Activity

Prugno - Sassoleone

Download

Trail photos

Photo ofPrugno - Sassoleone Photo ofPrugno - Sassoleone Photo ofPrugno - Sassoleone

Author

Trail stats

Distance
22.16 mi
Elevation gain
3,169 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,622 ft
Max elevation
2,320 ft
TrailRank 
51 4.6
Min elevation
615 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 3 minutes
Time
2 hours 31 minutes
Coordinates
4536
Uploaded
June 9, 2018
Recorded
June 2018
  • Rating

  •   4.6 4 Reviews

near Prugno, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 3605 times, downloaded 126 times

Trail photos

Photo ofPrugno - Sassoleone Photo ofPrugno - Sassoleone Photo ofPrugno - Sassoleone

Itinerary description

Prugno - Sassoleone
Si parte dal passo del prugno sulla strada verso monte battaglia, superato il rudere della Rocca si prosegue su strada bianca fino alla chiesa di valmaggiore, fino a qui il percorso è facile.
Alla chiesa si prende la strada a destra che scende lungo il crinale, il percorso diventa quasi subito più impegnativo, a tratti ci sono delle lastre di sasso e delle rocce e la vegetazione è più fitta, nella parte finale della discesa la pista si allarga e poi si arriva ad una strada bianca che porta fino a Castel del Rio. Da qui ci sono circa 5 km di asfalto fino alla chiesa di montefune poi si imbocca via la Rocca e si procede su sterrato fino a Belvedere. 800 m su asfalto poi si volta a sinistra su via Tombe, dopo un po' di discesa finisce l'asfalto, si prosegue fino al ponte e si va a destra seguendo il torrente Sillaro. Fino a qui è facile ma poi inizia la pietraia nel letto del fiume e il percorso diventa più impegnativo, ci sono diversi piccoli guadi e molti grossi sassi che richiedono attenzione. Seguendo il corso del torrente si torna sulla provinciale che sale fino a Sassoleone.
Fatto con Jeep Renegade Upland

Comments  (8)

  • Photo of zezlander
    zezlander Apr 8, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Bel percorso! Diversamente soprattutto nella prima parte in cui ho trovato fango e con una discreta pendenza!

  • Photo of patuellidavide
    patuellidavide Apr 8, 2019

    Se lo hai fatto sabato ci siamo incrociati alla chiesa di Valmaggiore...se ho riconosciuto il defender

  • Photo of zezlander
    zezlander Apr 8, 2019

    Si si ero io!!!!😁 Bella tracciatura! Grazie

  • Photo of zezlander
    zezlander May 15, 2019

    Giro fatto nuovamente oggi....purtroppo praticamente da subito, partendo dal prugno, sono dovuto ritornare indietro causa frana. Le piogge di questi giorni hanno fatto disastri.

  • Photo of patuellidavide
    patuellidavide May 15, 2019

    Si può provare a salire da Baffadi ma credo che dopo i disastri di questi giorni ci siano parecchi percorsi da rivedere

  • Giorgio Piccioli De Carolis Jul 17, 2021

    I have followed this trail  View more

    Percorso molto bello, la parte tra monte battaglia e la chiesa è decisamente suggestiva. Confermo che il tratto tra la chiesa e castel del rio è abbastanza impegnativo, la parte dopo è facile (non ho percorso il letto del fiume sillaro). Molto consigliato.

  • Photo of Silvan Lier
    Silvan Lier Jul 28, 2021

    I have followed this trail  View more

    Super Trail mit einer sehr guten Beschreibung vom Ersteller. Viele Kieswege und einige etwas anspruchsvollere passagen.
    Jedoch sind gewisse Abschnitte doch sehr eng, also muss man evtl. einige Kratzer in kauf nehmen.

    Gefahren mit einem Ford Ranger Wildtrak mit starkem Offroad-Umbau.

  • Photo of FoggyGas
    FoggyGas Nov 6, 2021

    Ho fatto il percorso al contrario, partendo da Sassoleone, con una deviazione, all'altezza di Via Tombe, verso Cà di Guzzo (cancello verso il parco eolico chiuso purtroppo). Abbiamo optato per scendere verso Piancaldoli costeggiando dei Campi e giungere nei pressi di un laghetto sportivo. Oggi giornata nuvolosa ed il tracciato presentava molte zone fangose. Il tratto nel letto del Sillaro molto divertente e con poca acqua nei tratti di attraversamento. Salita verso la Chiesa di Valmaggiore abbastanza impegnativa per il fondo scivoloso ma comunque davvero tecnico. Il percorso l'ho eseguito con un Suzuki Samurai.

You can or this trail