Activity

Isola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja

Download

Trail photos

Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja

Author

Trail stats

Distance
12.57 mi
Elevation gain
869 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
869 ft
Max elevation
584 ft
TrailRank 
53
Min elevation
33 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 32 minutes
Coordinates
3422
Uploaded
June 27, 2021
Recorded
February 2018
Be the first to clap
Share

near Caleta de Sebo, Canarias (España)

Viewed 420 times, downloaded 21 times

Trail photos

Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja Photo ofIsola La Graciosa: periplo della costa nord con salita alla Montaña Bermeja

Itinerary description

La Graciosa è una piccola isola dell'arcipelago delle Canarie, che fa parte dell'arcipelago Chinijo. L'isola si trova a nord di Lanzarote, dalla quale è separata da una striscia di mare chiamata El Río.
L'isola con i suoi 29 km², è la più piccola isola abitata dell'intero arcipelago canario con i suoi attuali 658 abitanti. Gli unici paesi che si possono incontrare sono La Caleta del Sebo, centro urbano provvisto dei principali servizi turistici, e Casas de Pedro Barba, che si configura come zona residenziale turistica privata. L'unica via di accesso all'isola è il mare, per mezzo di un servizio prevalentemente turistico di piccole imbarcazioni che fanno da spola tra il porto di Orzola, sito a Nord-Ovest dell'isola di Lanzarote, ed il piccolo porto di La Caleta del Sebo attrezzato prevalentemente per l'attività ittica. La rete stradale urbana non è asfaltata.
L'isola è di origine vulcanica, come del resto l'intero arcipelago canario. È caratterizzata da spiagge battute dall'atlantico; come la Playa de las Conchas. L'interno dell'isola è prevalentemente desertico. I picchi più alti sono costituiti dai coni vulcanici la cui altezza massima è di 266 m nel picco de Las Agujas. Piccoli arbusti sulla sabbia dura sono la più frequente vegetazione osservabile nelle zone interne. Oltre a pochissimi animali da allevamento, sull'isola sono presenti conigli selvatici. Il clima si distingue soprattutto per la scarsità di piogge. ( tratto da wikipedia)
Litinerario effettuato copre la costa della parte nord dell'isola
Si parte Caleta del Sebo passandoe attravesando poi il piccolo insediamento di Pedro Barba.
Succesivamente su tocca Playa Lambra salendo infine a Montaña Bermaja. che si innalza da Playa de las Conchas.
È un itinerario che non presenta particolari difficoltà: un minimo di attenzione va prestata solo nella discesa dalla Montaña Bermaja, dove la traccia di sentiero che corre sul pur dolce pendio, presente un fondo di brecciolino.

Qualche appunto e nota:
Deviazione
A poco più di 3 km Caleta del Sebo si incontra sulla destra un piccolo barranco (Canyon) che è possibile risalire per breve tratto. Si consiglia questa breve e facile deviazione : che'ambiente molto caratteristico.
Pedro Barba
Pedro Barba è un villaggio di poche decine di case, tutte molto basse e con muri molto spessi, lontano 6 km da Caleta de Sebo. E, naturalmente, a causa del deserto della zona, i cactus sono la vegetazione principale che decora gli aridi giardini delle case.
I fondatori di Pedro Barba giunsero a La Graciosa con la seconda ondata di famiglie che decisero di seguire l’esempio degli abitanti di Caleta de Sebo. Dagli anni Trenta agli anni Sessanta del XX secolo, questo piccolo villaggio divenne un paradiso verso cui molti abitanti di Lanzarote deciso di migrare.
Qui si trova Playa de Pedro Barba, una spiaggia di sabbia bianca, molto pittoresca, isolata e rustica, che offre una vista spettacolare su Punta Fariones, la suggestiva lingua di terra che si allunga nel mare dalla costa dell’isola ammiraglia Lanzarote. La spiaggia è lunga 115 m e larga circa 25 m ed è molto tranquilla ( da /www.visitarelanzarote).

Montaña Bermeja
La Montaña Bermeja si trova nel nord di La Graciosa, l’isola al largo della costa settentrionale di Lanzarote, e deve il proprio nome alla lava scarlatta che l’ha formata tra i 5000 e i 3000 anni fa
La Bermeja si erge sopra Playa de las Conchas – una delle spiagge più belle di La Graciosa – come una sentinella: la sabbia bianca della spiaggia ed il mare verde smeraldo creano un contrasto spettacolare con il rosso del piccolo vulcano, il cui versante meridionale è scalabile partendo proprio dalla spiaggia. Infatti, da quel lato il terreno è più solido, mentre dall’altra parte si trovano pendii di lava sciolta e cenere.
Salendo sulla Montaña si apre una straordinaria vista sull’arcipelago Chinijo di cui La Graciosa fa parte, insieme alle piccole isole della Montaña Clara e dell’Alegranza oltre agli isolotti del Roque del Este e del Roque del Oeste( da www.visitarelanzarote.it)

NOTA IMPORTANTE E RACCOMANDAZIONI PER L' UTILIZZO DEI MIEI PERCORSI WIKILOC
Tutte le informazioni,opinioni, osservazioni e valutazioni esposte nei miei percorsi Wikiloc si basano su mie esperienze personali. Tali informazioni NON devono essere assolutamente intese come garanzia sufficiente per poter effettuare in totale sicurezza detti percorsi.
Di conseguenza la responsabilità derivante dall'utilizzo sarà ESCLUSIVAMENTE a carico di chi le utilizza. La valutazione della difficoltà dei percorsi che condivido potrebbe non coincidere con quella di altri utenti, poiché questo è un giudizio soggettivo che dipende tra l'altro dall'esperienza, dalla forma fisica e dalla attrezzatura personale. I percorsi possono essere il risultato di utilizzare più sentieri, segnalati o meno o anche tracce deboli. Potremmo non trovare segnali o cartelli informativi durante il percorso o parte di esso, quindi è consigliabile utilizzare un dispositivo GPS che ci aiuti a seguirli. Serve precisare però che le posizioni GPS esposte non sono necessariamente una guida esatta, ma un orientamento del percorso, poiché il posizionamento GPS potrebbe non essere riuscito o non essere esatto, soprattutto nelle zone di anfratti,gole, gallerie, grotte, ecc o per limiti del dispositivo. Anche i waypoint e il le foto associate potrebbero non corrispondere esattamente a quella posizione. Consiglio di leggere,se disponibili,le informazioni scritte relativamente al percorso prima di effettuarlo , in quanto potrebbero contenere dati rilevanti a riguardo. Va inoltre tenuto presente che piogge, smottamenti, etc ..., possono alterare lo stato e l'assetto dei tracciati, delle strade e dei sentieri.
In conclusione
Abbiamo adottato tutte le misure ragionevoli per garantire che queste passeggiate siano sicure e descritte correttamente. Tuttavia le cose cambiano e tutte le attività all'aperto comportano un certo grado di rischio. L'editore non si assume alcuna responsabilità per eventuali errori od omissioni o per eventuali infortuni o incidenti che si verificano durante il percorso.

IMPORTANT NOTE AND RECOMMENDATIONS FOR THE USE OF MY WIKILOC ROUTES

All informations, opinions, observations and evaluations displayed in my Wikiloc paths are based on my personal experiences. These informations must absolutely NOT be intended as a sufficient guarantee to be able to carry out these routes in total safety. Consequently, the liability deriving from use will be EXCLUSIVELY borne by those who use them. The evaluation of the difficulty of the routes that I share may not coincide with that of other users, since this is a subjective judgment that depends among other things on experience, physical fitness and personal equipment. The routes can be the result of using more trails, signposted or not, or even weak tracks. We may not find information signs or signs along the route or part of it, so it is advisable to use a GPS device to help us follow them. It should be noted, however, that the GPS positions displayed are not necessarily an exact guide, but an orientation of the path, since the GPS positioning may not be successful or not exact, especially in areas of ravines, canyons tunnels, caves, etc. or due to device limits. . The waypoints and associated photos may also not exactly match that location. I recommend reading, if available, the written information about the route before making it , as they may contain relevant data in this regard. It should also be borne in mind that rains, landslides, etc ..., can alter the state and layout of the tracks, roads and paths.
In conclusion
We have taken all reasonable steps to ensure these walks are safe and correctly described. However things do change and all outdoor activities involve a degree of risk. The publishers accept no responsibility for any errors or omissions or for any injuries or accidents that occur whilst following this walk.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 70 ft

a destra

Trk

PictographIntersection Altitude 161 ft

a destra per salita Montaña Bermeja

a destra per salita Montaña Bermeja

PictographPhoto Altitude 13 ft
Photo ofCaleta del Sebo-p02

Caleta del Sebo-p02

aspetto di una via di Caleta:Calle García Escámez

Photo ofNuestra Señora del Carmen-p01

Nuestra Señora del Carmen-p01

La Chiesa di Nuestra Se ora del Carmen è la parrocchia del comune di Caleta de Sebo e dell'isola di La Graciosa . La chiesa è dedicata alla Virgen del Carmen, chiamata anche localmente Virgen del Mar, che è la patrona di Caleta de Sebo e dell'intera isola di La Graciosa. La chiesa è stata edificata nel 1945 e nel 1993 è stata elevata al rango di chiesa parrocchiale( da wikipedia)

PictographPanorama Altitude 17 ft
Photo ofpaesaggi-p03ab Photo ofpaesaggi-p03ab

paesaggi-p03ab

gia poco fuori dal paese si entra in un ambiente intergro

PictographWaypoint Altitude 10 ft
Photo ofsentiero-p04

sentiero-p04

si cammina su un facile sentiero in ambiente sabbioso

PictographPanorama Altitude 6 ft
Photo ofpaesaggi. p05a-b Photo ofpaesaggi. p05a-b

paesaggi. p05a-b

si continua in un anbiente quasi desertico

PictographPhoto Altitude 29 ft
Photo offenomeni erosivi-p06

fenomeni erosivi-p06

gli agenti atmosferici operano fenomeni erosivi sulla tenera roccia

PictographBeach Altitude 30 ft
Photo ofspiaggetta p07ab Photo ofspiaggetta p07ab

spiaggetta p07ab

piccola spiaggetta creata da un torrentello attivo solo con intense precipitazioni

PictographWaypoint Altitude 51 ft
Photo ofPiccolo Barranco-p08ab Photo ofPiccolo Barranco-p08ab

Piccolo Barranco-p08ab

il torrentello ha scavato un piccolo barranco dentro al quale è possibile addentrasi per breve tratto. il perrcoso è agevole

PictographWaypoint Altitude 68 ft
Photo oftermine del Barranco-p09a-b Photo oftermine del Barranco-p09a-b

termine del Barranco-p09a-b

dopo breve il piccolo barranco termina

PictographPanorama Altitude 58 ft
Photo ofrocce del barranco-p10

rocce del barranco-p10

aspetto da un versante laterale

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo ofvista dall'alto-p11

vista dall'alto-p11

vista sul piccolo barranco salendo su un versante laterale

PictographPanorama Altitude 45 ft
Photo ofvista barranco -p12

vista barranco -p12

vista barranco

PictographPhoto Altitude 29 ft
Photo ofconchiglie tra la roccia-p13

conchiglie tra la roccia-p13

conchiglie tra la roccia

PictographPanorama Altitude 39 ft
Photo ofcosta del Morros Negro p14a b Photo ofcosta del Morros Negro p14a b

costa del Morros Negro p14a b

costa del Morros Negro , alla nase rocce vulcaniche nere

PictographWaypoint Altitude 9 ft
Photo ofPedro Barba-p15

Pedro Barba-p15

Pedro Barba è un villaggio di poche decine di case, tutte molto basse e con muri molto spessi, lontano 6 km da Caleta de Sebo. E, naturalmente, a causa del deserto della zona, i cactus sono la vegetazione principale che decora gli aridi giardini delle case. I fondatori di Pedro Barba giunsero a La Graciosa con la seconda ondata di famiglie che decisero di seguire l’esempio degli abitanti di Caleta de Sebo. Dagli anni Trenta agli anni Sessanta del XX secolo, questo piccolo villaggio divenne un paradiso verso cui molti abitanti di Lanzarote deciso di migrare. Qui si trova Playa de Pedro Barba, una spiaggia di sabbia bianca, molto pittoresca, isolata e rustica, che offre una vista spettacolare su Punta Fariones, la suggestiva lingua di terra che si allunga nel mare dalla costa dell’isola ammiraglia Lanzarote. La spiaggia è lunga 115 m e larga circa 25 m ed è molto tranquilla ( da /www.visitarelanzarote)

PictographPanorama Altitude 68 ft
Photo ofpaesaggio-Foto1 p16

paesaggio-Foto1 p16

PictographPanorama Altitude 66 ft
Photo ofquasi deserto p16BIS a-b Foto2 Photo ofquasi deserto p16BIS a-b Foto2

quasi deserto p16BIS a-b Foto2

il paesaggio è quasi da desrto

PictographPanorama Altitude 21 ft
Photo ofHojos del Cuervo -p17

Hojos del Cuervo -p17

si attraversa un vasta area sabbiosa, con piccole dune, chiamata Hojos del Cuervo

PictographPanorama Altitude 24 ft
Photo ofPlaya de la Lambra-p18 a-c Photo ofPlaya de la Lambra-p18 a-c Photo ofPlaya de la Lambra-p18 a-c

Playa de la Lambra-p18 a-c

si attraversa un vasta area sabbiosa, con piccole dune, che arriva alla Playa de la Lambra

PictographPanorama Altitude 23 ft
Photo ofduna a Playa de la Lambra-p19

duna a Playa de la Lambra-p19

Playa de la Lambra

PictographBeach Altitude 15 ft
Photo ofPlaya de la Lambra-p20a-c Photo ofPlaya de la Lambra-p20a-c Photo ofPlaya de la Lambra-p20a-c

Playa de la Lambra-p20a-c

la bella e isolata Playa de la Lambra

PictographPanorama Altitude 50 ft
Photo ofMontaña Bermeja-p21

Montaña Bermeja-p21

La Montaña Bermeja si trova nel nord di La Graciosa, l’isola al largo della costa settentrionale di Lanzarote, e deve il proprio nome alla lava scarlatta che l’ha formata tra i 5000 e i 3000 anni fa La Bermeja si erge sopra Playa de las Conchas – una delle spiagge più belle di La Graciosa – come una sentinella: la sabbia bianca della spiaggia ed il mare verde smeraldo creano un contrasto spettacolare con il rosso del piccolo vulcano, il cui versante meridionale è scalabile partendo proprio dalla spiaggia. Infatti, da quel lato il terreno è più solido, mentre dall’altra parte si trovano pendii di lava sciolta e cenere. Salendo sulla Montaña si apre una straordinaria vista sull’arcipelago Chinijo di cui La Graciosa fa parte, insieme alle piccole isole della Montaña Clara e dell’Alegranza oltre agli isolotti del Roque del Este e del Roque del Oeste( da www.visitarelanzarote.it)

PictographIntersection Altitude 188 ft
Photo ofuno scorcio prima della salita-p22

uno scorcio prima della salita-p22

uno scorcio prima della salita

PictographSummit Altitude 469 ft
Photo ofVedute dalla Montaña Bermeja p23a-e Photo ofVedute dalla Montaña Bermeja p23a-e Photo ofVedute dalla Montaña Bermeja p23a-e

Vedute dalla Montaña Bermeja p23a-e

varie vedute dalla sommità della Montaña Bermeja

PictographWaypoint Altitude 387 ft
Photo ofdiscesa dalla Montaña Bermeja-p24

discesa dalla Montaña Bermeja-p24

Ft

PictographBeach Altitude 303 ft
Photo ofPlaya de las Conchas-p25 Photo ofPlaya de las Conchas-p25

Playa de las Conchas-p25

Playa de las Conchas

PictographPanorama Altitude 146 ft
Photo ofattorno a Playa de las Conchas p26a-c Foto4 Photo ofattorno a Playa de las Conchas p26a-c Foto4 Photo ofattorno a Playa de las Conchas p26a-c Foto4

attorno a Playa de las Conchas p26a-c Foto4

PictographFlora Altitude 25 ft
Photo ofAlyssum lobularia matitima-p27

Alyssum lobularia matitima-p27

Alyssum lobularia matitima

PictographPanorama Altitude 136 ft
Photo ofMontaña Bermeja-p28

Montaña Bermeja-p28

Montaña Bermeja

PictographPanorama Altitude 152 ft
Photo ofvista su Lanzarote-p29

vista su Lanzarote-p29

quasi giunti a Caleta si vede Lanzarote ed il braccio di mare che la separa da La Graciosa

PictographFauna Altitude 23 ft
Photo ofUpupa epops-p30

Upupa epops-p30

Upupa epops

Comments

    You can or this trail