Activity

Suggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti

Download

Trail photos

Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti

Author

Trail stats

Distance
1.21 mi
Elevation gain
207 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
207 ft
Max elevation
2,486 ft
TrailRank 
53
Min elevation
2,300 ft
Trail type
Loop
Coordinates
87
Uploaded
April 14, 2020
Be the first to clap
Share

near Mainardo, Campania (Italia)

Viewed 95 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti Photo ofSuggestioni e Biodiversità tra il parco rurale della Necropoli dei Sanniti

Itinerary description

Una escursione eco turistica culturale accompagnata da una esperto locale, che vi condurrà in mobilità lenta nella natura, lungo i meravigliosi sentieri dell’asparago e delle erbe commestibili tra flora e fauna nel sito Comunitario, di grandissimo interesse naturalistico, storico, archeologico, “Dove dormono i Sanniti “.
Tra un itinerario d’arte agricola, in luogo ad alto interesse storico eco naturalistico Vi aspettiamo per offrirvi entusiasmanti eco escursioni culturali di cammino lento. L’itinerario prende via dalla Masseria Sant’Elia inserita nel parco rurale, struttura multifunzionale, dove s’incontra il primo punto d’interesse di storia e cultura rurale. Prosegue sul sentiero della biodiversità, orchidee selvatiche, varie erbe aromatiche, piante di caprifoglio, origano, lavanda, cicoria, finocchietto, asparagi, funghi, biancospino, rosa canina, prugnoli, alberi monumentali, frutti antichi, rocce affioranti tra i tumuli di tombe in pietrame preistoriche circoscritte da muretti a secco. (Tombe esplorate risalenti al IV – VI Sec AC) con relativa tipica cinta muraglia) e antichi insediamenti di pastori. Si prosegue lungo le pertinenze esterne della cinta muraria epoca Sannita di molti mt lineari ricostruita con pietre a secco; che nel 2018 sono riconosciuti Patrimonio Immateriale dell’Umanità dall’UNESCO. Tutto ciò è visibile di quello che non è coperto da vegetazione, tra le località di Sant’Elia, Costacardilli, Tesoro, Monticelle, Spineto e Piano delle Rose, Mainardo. Esploreremo tombe a tumulo preistoriche, percorreremo sentieri immersi nella natura incontaminata, per vivere un ritorno alle origini dell'uomo e alla Madre Terra. La vostra passeggiata sarà una splendida opportunità per respirare l’aria pura. Il percorso ad anello inizia e termina alla Masseria Sant’Ellia, che fornisce assistenza, ristoro e pernotto, con degustazione prodotti aziendali stagionali a chilometri zero, della gastronomia contadina della nonna. Per informazioni e prenotazioni info@agrisantelia.it 333.7737555 -www.agrisantelia.it - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi (ricerche e testo a cura di Giuseppe Agrihost di Masseria Sant’Elia.)

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,346 ft
Photo ofArea pic nic con querce secolari erbe aromatiche Photo ofArea pic nic con querce secolari erbe aromatiche Photo ofArea pic nic con querce secolari erbe aromatiche

Area pic nic con querce secolari erbe aromatiche

PictographWaypoint Altitude 2,372 ft
Photo ofbosco di querce secolari e fioriture varie Photo ofbosco di querce secolari e fioriture varie Photo ofbosco di querce secolari e fioriture varie

bosco di querce secolari e fioriture varie

PictographWaypoint Altitude 2,376 ft
Photo oftunuli sanniti Photo oftunuli sanniti Photo oftunuli sanniti

tunuli sanniti

PictographWaypoint Altitude 2,371 ft
Photo ofpagliaio sannita Photo ofpagliaio sannita Photo ofpagliaio sannita

pagliaio sannita

PictographWaypoint Altitude 2,369 ft
Photo oftumuli e rocce affioranti Photo oftumuli e rocce affioranti Photo oftumuli e rocce affioranti

tumuli e rocce affioranti

PictographWaypoint Altitude 2,387 ft
Photo oftumulo insediamento sannita Photo oftumulo insediamento sannita

tumulo insediamento sannita

PictographWaypoint Altitude 2,398 ft
Photo oftumuli Photo oftumuli Photo oftumuli

tumuli

PictographWaypoint Altitude 2,416 ft
Photo oftumuli e rocce

tumuli e rocce

PictographWaypoint Altitude 2,456 ft
Photo oftumuli sanniti

tumuli sanniti

PictographWaypoint Altitude 2,472 ft
Photo ofinsediamento di tumuli

insediamento di tumuli

PictographWaypoint Altitude 2,469 ft
Photo oftumuli

tumuli

PictographWaypoint Altitude 2,468 ft

tumuli sanniti esplorati

PictographWaypoint Altitude 2,480 ft

tumuli

PictographWaypoint Altitude 2,456 ft
Photo oftumuli

tumuli

PictographWaypoint Altitude 2,479 ft
Photo oftumuli sanniti Photo oftumuli sanniti Photo oftumuli sanniti

tumuli sanniti

PictographWaypoint Altitude 2,494 ft
Photo ofGrande tumulo sannita esplorato da Beni Culturali con rinvenimento di oggetti vari Photo ofGrande tumulo sannita esplorato da Beni Culturali con rinvenimento di oggetti vari Photo ofGrande tumulo sannita esplorato da Beni Culturali con rinvenimento di oggetti vari

Grande tumulo sannita esplorato da Beni Culturali con rinvenimento di oggetti vari

PictographWaypoint Altitude 2,410 ft
Photo oftumuli e querce secolari Photo oftumuli e querce secolari Photo oftumuli e querce secolari

tumuli e querce secolari

PictographWaypoint Altitude 2,376 ft
Photo ofex cava e rocce affioranti Photo ofex cava e rocce affioranti Photo ofex cava e rocce affioranti

ex cava e rocce affioranti

PictographWaypoint Altitude 2,362 ft
Photo ofcanalone con ruscello Photo ofcanalone con ruscello Photo ofcanalone con ruscello

canalone con ruscello

PictographWaypoint Altitude 2,348 ft
Photo oftumuli e rocce Photo oftumuli e rocce Photo oftumuli e rocce

tumuli e rocce

Comments

    You can or this trail