Activity

Sentiero La Fonte (Riserva Naturale Monte Rufeno)

Download

Author

Trail stats

Distance
2.24 mi
Elevation gain
374 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
374 ft
Max elevation
2,308 ft
TrailRank 
17
Min elevation
1,907 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1023
Uploaded
May 22, 2018
Recorded
May 2018
Be the first to clap
Share

near Trevinano, Lazio (Italia)

Viewed 148 times, downloaded 8 times

Itinerary description

Il percorso, non particolarmente impegnativo, inizia nei pressi del ristorante-albergo "La Monaldesca" e si trova nella parte più settentrionale della Riserva a confine con Umbria e Toscana. A differenza degli altri presenti all'interno della Riserva Naturale Monte Rufeno, il sentiero "La Fonte" è progettato per essere percorso anche dagli appassionati delle gite a cavallo che possono far riposare la propria cavalcatura, prendendo accordi con la gestione, presso il casale Palombaro. Il nome del sentiero è dovuto alla presenza di una sorgente di acqua, freschissima raccolta in parte dal fontanile presente sulla strada interpoderale di collegamento tra i casali Palombaro, Poder Vecchio e Monaldesca che può essere usato per far abbeverare i cavalli. Intorno ai casali i terreni che un tempo erano campi coltivati oggi sono "coperti" da pinete di specie diverse ma la vegetazione tipica della zona è invece il bosco misto di latifoglie con prevalenza di querce; la distribuzione e la composizione delle specie può cambiare anche nel giro di pochi metri a seconda delle caratteristiche della stazione. Il sottobosco è ricco di numerose essenze come il ligustro, la rosa canina, il pero selvatico, il ginepro e, nei tratti dove il bosco è più rado, è presente un fitto strato di pruno, ginestra e rosa canina. Arrivati al Poder Vecchio si scorge qua e là, tra la vegetazione intricata la presenza del vecchio manufatto costruito con la pietra locale e uno splendido e caratteristico esemplare di fico al suo interno; si procede facendo attenzione a non calpestare i numerosi esemplari di orchidea maggiore (Orchis purpurea) che crescono proprio al centro del percorso. Man mano che ci si avvicina al casale Palombaro si incontrano essenze legate alla presenza umana come il finocchio e l'erba limoncina. Il casale ristrutturato di recente presenta un'architettura caratteristica, un vano per il forno a legna una scala esterna; intorno, insieme agli alberi da frutto testimonianza della passata gestione contadina, ci sono i pini. Si prosegue in discesa fino al fosso che segna il confine della Riserva e dopo una ripida salita si arriva al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Partenza

Partenza

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Arrivo

Arrivo

Comments

    You can or this trail