Activity

Piramidi di Zone

Download

Trail photos

Photo ofPiramidi di Zone Photo ofPiramidi di Zone Photo ofPiramidi di Zone

Author

Trail stats

Distance
2.2 mi
Elevation gain
574 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
574 ft
Max elevation
2,058 ft
TrailRank 
27
Min elevation
1,470 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 46 minutes
Coordinates
465
Uploaded
December 15, 2019
Recorded
December 2019
Be the first to clap
Share

near Cislano, Lombardia (Italia)

Viewed 435 times, downloaded 16 times

Trail photos

Photo ofPiramidi di Zone Photo ofPiramidi di Zone Photo ofPiramidi di Zone

Itinerary description

15/12/2019.
Dalla provinciale Del Tonale, si sale in direzione di Zone e si giunge nella frazione di Cislano dove, in un comodo parcheggio con parco giochi, è situato l'ingresso della Riserva Regionale delle Piramidi di Erosione. Istituita nel 1984, prende il nome dalla particolare forma che il deposito morenico di sabbia, massi e ciottoli ha acquisito nel corso dei secoli, trasformandosi in lingua di roccia alte fino a 30 metri, con masse di grandi dimensioni adagiati sulla loro sommità, a fungere da scudi protettivi. Ad accrescere questa azione protettiva, e presente attorno alla piramide di terra una pellicola costituita da argilla insolubile, che viene trasportata dall'acqua lungo i fianchi della struttura. II processo di erosione, prodotto dagli agenti atmosferici, è continuo e visibile nel giro di alcune decine di anni. La Riserva si estende su una superficie di circa 21 ettari, ad un'altezza tra i 400 ed i 600 metri s.l.m. All'interno di essa si sviluppa un percorso circolare di semplice/media difficoltà, sconsigliato alle famiglie con bimbi molto piccoli e agli anziani non abituati alle camminate. Lungo il sentiero sono posizionati alcuni cartelli esplicativi, che danno informazioni al visitatore circa il fenomeno naturale delle piramidi di terra e le caratteristiche del territorio che le ospita. La riserva è sempre aperta, visitabile tutto l'anno e l'accesso è libero. Da evitare i periodi di pioggia e neve che rendono il sentiero piuttosto pericoloso e le ore più calde nel periodo estivo. In prossimità dell'ingresso, merita una visita la chiesa di San Giorgio, con l'affresco esterno del Santo che uccide il drago.

Comments

    You can or this trail