Activity

Piani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO

Download

Trail photos

Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO

Author

Trail stats

Distance
5.87 mi
Elevation gain
2,615 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,615 ft
Max elevation
5,379 ft
TrailRank 
53
Min elevation
2,831 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 47 minutes
Coordinates
548
Uploaded
May 21, 2021
Recorded
May 2021
Be the first to clap
Share

near Moggio, Lombardia (Italia)

Viewed 1233 times, downloaded 21 times

Trail photos

Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO Photo ofPiani di Artavaggio da Moggio sent.CAI 724-C del Vallone - Valsassina LO

Itinerary description

I Piani di Artavaggio sono una bella terrazza panoramica sormontata dal piacevole triangolo del Monte Sodadura. Per questo da Moggio in Valsassina esiste una funivia che in breve li raggiunge. Esiste da lungo tempo anche da Moggio una rete di sentieri storici che si sviluppano tra i boschi. Il CAI incaricato della cura sentieristica ha da poco ri-numerato e riorganizzato con una serie di descrittivi in metallo segnavia per indicare tali percorsi. Esempio classico è il sentiero nr. 24, considerato il normale percorso per i Piani, ora diventato 724.
Dalla superstrada per Lecco, superato il traforo del Monte Barro e il successivo ponte sull’uscita dell’Adda prestare attenzione e prendere la deviazione per la Valsassina. Al Colle di Balisio rotonda sulla destra cartelli stradali per Moggio. A secondo del sentiero che si vuole intraprendere trovare parcheggio prima o dopo la funivia. Sulla strada dopo la funivia una leggera discesa davanti alla curva secca si trova un largo sterrato (zona molto frequentata in alcuni giorni facilmente piena).

Da qui la segnaletica CAI è molto numerosa e consente di esplorare bene le diverse direzioni di salita. Il percorso fatto (724-C) è uno dei classici e brevi che conducono ai Piani di Artavaggio. Inizia sopra il parcheggio a lato del torrente che solca la valle e lo segue. Conosciuto, appunto: per sentiero del Vallone. Passa subito da un’area attrezzata a picnic, Pé Gròss, ci si trova in mezzo al bosco (ideale per l’estate), la risalita prende costanza e arriva ad incrociare il sentiero 724. Si prosegue ancora faticosamente fino a passare dall’area prativa ove è collocato il Baitello del Vallone ex Rif. Casari vecchio in stato di abbandono. Ancora un ultimo tratta nel bosco di conifere e si esce sugli ampi pascoli dei Piani di Artavaggio proprio vicini e tra il Rif. Casari e il sottostante Rif. Sassi Castelli.
Paesaggio di montagna molto bello e rilassante – presenza di costruzioni a testimonianza di tempi anni ‘70 in cui l’area era frequentata per lo sci, grazie all’impianto funiviario. Volendo si può proseguire a raggiungere la parte alta dove sono presenti altri due Rifugi, o andare alla cima del Sodadura. Numerose le possibilità di percorsi che si diramano.
Percorso escursionistico ben segnato adatto a tutti anche a famiglie. Privo di difficoltà.
In discesa, al bivio si può continuare sul noto sentiero 724, allungando di qualche minuto in più la discesa ma su terreno più dolce passando sopra Moggio per l’area campestre delle Baite di Faggio. (vedi o segui traccia).
(2021-05-16)

Tempo: 2 h senza soste in salita
Dislivello: 800 m. circa
Altezza: 1640 m.
Difficoltà: Escursionistico Facile

Waypoints

PictographFlora Altitude 3,462 ft
Photo of722-723-724 sent. CAI Baite di Faggio Photo of722-723-724 sent. CAI Baite di Faggio Photo of722-723-724 sent. CAI Baite di Faggio

722-723-724 sent. CAI Baite di Faggio

area di pascolo sopra Moggio

PictographWaypoint Altitude 4,932 ft
Photo ofBaitello del Vallone Photo ofBaitello del Vallone Photo ofBaitello del Vallone

Baitello del Vallone

o ex Rifugio Casari struttura chiusa e vecchia. Un peccato, è un bel posto prato circondato dal bosco di conifere, 1510 m. Poco sotto i Piani di Artavaggio. Il sentiero gli passa davanti

PictographIntersection Altitude 3,989 ft

incrocio senttiero del Vallone CAI 724

Club Alpino Italiano

PictographWaypoint Altitude 3,739 ft
Photo ofLa Piazza Photo ofLa Piazza

La Piazza

La Piazza segna un bivio di sentieri su un gruppo di massi una fontanella sorgiva

PictographWaypoint Altitude 2,896 ft

Moggio (890 m)

PictographWaypoint Altitude 2,842 ft

Park torrente del Vallone sent.CAI 724-C

Parkplatz Moggio, ITA

PictographMountain hut Altitude 5,377 ft
Photo ofRifugio Angelo Casari

Rifugio Angelo Casari

il sentiero 724 percorso normale di salita arriva al Piano di Artavaggio emerge dal bosco nei pressi del Rifugio.

PictographMountain hut Altitude 5,413 ft
Photo ofRifugio Castelli-Sassi (1626 m)

Rifugio Castelli-Sassi (1626 m)

nei pressi dell'arrivo della Funivia ai Piani di Artavaggio

PictographFountain Altitude 3,719 ft
Photo ofSorgente Acqua La Piazza

Sorgente Acqua La Piazza

Comments

    You can or this trail