Activity

Percorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico

Download

Trail photos

Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico

Author

Trail stats

Distance
7.29 mi
Elevation gain
1,083 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,083 ft
Max elevation
2,572 ft
TrailRank 
61
Min elevation
1,568 ft
Trail type
Loop
Coordinates
146
Uploaded
March 24, 2016
Be the first to clap
Share

near Mainardo, Campania (Italia)

Viewed 1131 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico Photo ofPercorso storico eco naturalistico Sant'Elia - Necropoli - tratturo e taverna - Bunalbergo - Casalbore Tempio Italico

Itinerary description

(tra Necropoli Sannitiche di Spineto e M. te Chiodo, tratturo e taverna transumanza, Casino di caccia, borgo antico, via Francigena, Tempio Italico Sannitico, tratturo e croce viaria, borgo e Castello Normanno )
- Una passeggiata eco naturalistica, storica, culturale accompagnata da una esperto locale, che vi condurrà a piedi nella natura, lungo i meravigliosi sentieri dell’asparago e delle erbe commestibili nel sito Comunitario, di grandissimo interesse naturalistico, storico, archeologico, “Dove dormono i Sanniti “ tra Casalbore e Buonalbergo. La nostra escursione storica si svolgerà tra le necropoli appartenenti al IV°- VII° sec. a.C., raccoglieremo asparagi ed erbe commestibili che andremo a cucinare una volta rientrati al centro. Con questa offerta di Oasi Masseria Sant'Elia, la vostra passeggiata sarà una splendida opportunità per respirare l’aria pura della nostra collina eco sostenibile e conoscere il paesaggio agrario e la gastronomia della nostra terra. Per gli amanti dei viaggi nella natura incontaminata, tra architettura rupestre, tratturelli, fossi, torrenti, guadi, fontane, verdi prati con animali al pascolo, il profumo del fieno dei campi appena falciato, Si trova senza saperlo in meravigliose nicchie naturali a cavallo dei territori della Valmiscano e Fortore, da sempre terre di transumanza. Sul percorso vengono organizzate escursioni e passeggiate in primavera per la raccolta degli asparagi selvatici ed il riconoscimento delle erbe selvatiche commestibili e per l’estate inizio autunno la raccolta delle erbe aromatiche, delle more, bacche e frutti antichi Si entra subito a contatto con la natura, perché dopo poche centinaia di metri ci si addentra nella necropoli sannitica, nel sito Comunitario, di grandissimo interesse naturalistico, storico, archeologico attestate all'IV° - VII° sec. a.C., Un sentiero primitivo che conduceva alla Città sannita di Cluvia sul Monte Chiodo con tombe a tumulo pertinenti a struttura in pietrame. (Le guerre sannitiche, il passaggio dei romani da Lucera a Cluvia, essi guerreggiarono nella terribile battaglia svoltasi lungo il torrente S. Spirito in località Spineto e monte Chiodo con l’abbattimento di Cluvia. Su Monte Chiodo alcuni studiosi hanno individuato, resti dell’antica Cluvia sannitica, citata da Tito Livio, importante centro strategico dove gli eserciti romani e sanniti avevano avuto sanguinosi scontri Chi transita in questi luoghi la sua visita assume ben presto le sembianze di una fuga circa breve dalla quotidianità incerta e frenetica, per abbandonarsi a un respiro lento e senza timori, con la serenità di aver raggiunto un angolo di quiete ideale per rilassarsi, esplorare e scoprire le meraviglie dei luoghi ambienti preziosi che ospitano un’elevata biodiversità. Attraversamenti montani leggendari, incrocio di viabilità antiche uniche per il transito da e per Roma e per lo sbarco da Brindisi per la terra Santa. Tratturi e vie Consolari che videro il passaggio di antichissime civiltà: Sanniti, romani pellegrini, eserciti, predicatori, pastori, santi, briganti ecc. Emergenze storiche, borghi e piazze, chiese, ponti, boschi architetture rurali, crinali con vista su meraviglie naturali. Una bella camminata e una bella degustazione di prodotti agro-alimentare, frutto di piccoli produttori locali che mantengono in vita le loro peculiarità gastronomiche e la stuzzicante dieta Mediterranea, dove forte è il legame tra prodotto, territorio, cultura rurale e natura, creano il "Bel Paese Italia". Il percorso ad anello inizia e termina alla Masseria Sant’Elia, periodo consigliato maggio/novembre. Ricerche e testo a cura di Giuseppe Masseria Sant’Elia. Per info e prenotazioni: -333.7737555; info@agrisantelia.it - www.agrisantelia.it - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi - http://twitter.com/MasseriaS. Link. http://masserisantelia.blogspot.it/2016/01/le-guerre-romano-sannitiche-nelle.html

Waypoints

Photo ofNecropoli Sannite

Necropoli Sannite

PictographWaypoint Altitude 0 ft

a dx sul brecciato

PictographIntersection Altitude 2,566 ft
Photo ofsvoltare a sx località Monticella, ai lati Necropoli Photo ofsvoltare a sx località Monticella, ai lati Necropoli

svoltare a sx località Monticella, ai lati Necropoli

PictographTree Altitude 2,572 ft
Photo ofa sx per l'antica via dei Sanniti, che porta alla Necropoli di Spineto Photo ofa sx per l'antica via dei Sanniti, che porta alla Necropoli di Spineto

a sx per l'antica via dei Sanniti, che porta alla Necropoli di Spineto

Photo ofNecropoli Sannite località Spineto - piano delle Rose Photo ofNecropoli Sannite località Spineto - piano delle Rose

Necropoli Sannite località Spineto - piano delle Rose

PictographPhoto Altitude 2,569 ft
Photo ofNecropoli Sannite Photo ofNecropoli Sannite

Necropoli Sannite

Photo ofNecropoli Sannite spineto piano delle Rose Photo ofNecropoli Sannite spineto piano delle Rose Photo ofNecropoli Sannite spineto piano delle Rose

Necropoli Sannite spineto piano delle Rose

PictographPhoto Altitude 2,549 ft
Photo ofTratturo del Termine - località Piano delle Rose Photo ofTratturo del Termine - località Piano delle Rose Photo ofTratturo del Termine - località Piano delle Rose

Tratturo del Termine - località Piano delle Rose

PictographPhoto Altitude 2,546 ft

a sx per il tratturello in discesa

PictographIntersection Altitude 2,438 ft
Photo ofa sx sul tratturo Spineto fontana Nocelle

a sx sul tratturo Spineto fontana Nocelle

PictographIntersection Altitude 0 ft

a dx per valico S.Spirito e monte Chiodo

PictographRiver Altitude 2,283 ft
Photo oftorrente S.Spirito a sx Photo oftorrente S.Spirito a sx

torrente S.Spirito a sx

Photo ofmonte Chiodo sito sannitico

monte Chiodo sito sannitico

PictographBirding spot Altitude 2,080 ft
Photo ofsiamo sul Tratturo Regio Pescasseroli-Candela a dx per la taverna della transumanza

siamo sul Tratturo Regio Pescasseroli-Candela a dx per la taverna della transumanza

Photo ofTaverna di monte Chiodo e fontana Photo ofTaverna di monte Chiodo e fontana

Taverna di monte Chiodo e fontana

PictographWaypoint Altitude 0 ft

imboccare il sentiero in discesa

PictographPanorama Altitude 1,939 ft
Photo ofantico casino di caccia Photo ofantico casino di caccia Photo ofantico casino di caccia

antico casino di caccia

PictographWaypoint Altitude 1,827 ft
Photo ofBuonalbergo stupenda piazza in pietra e borgo antico Photo ofBuonalbergo stupenda piazza in pietra e borgo antico

Buonalbergo stupenda piazza in pietra e borgo antico

PictographMuseum Altitude 1,650 ft

Naturalmente - mostra permanente sulla natura

PictographWaypoint Altitude 1,762 ft

a sx sull'asfalto x Casalbore

PictographIntersection Altitude 1,854 ft
Photo ofa dx sull'antica via Francigena e dei mercanti

a dx sull'antica via Francigena e dei mercanti

PictographFountain Altitude 1,883 ft

fontana verdelee

PictographIntersection Altitude 1,841 ft

a sx per il centro abitato di Casalbore

PictographRuins Altitude 0 ft
Photo ofa sx per il tempio italico sannita Photo ofa sx per il tempio italico sannita Photo ofa sx per il tempio italico sannita

a sx per il tempio italico sannita

PictographWaypoint Altitude 1,959 ft
Photo ofsiamo sul tratturo regio Pescasseroli-Candela per ritornare a Sant'Elia a sx Photo ofsiamo sul tratturo regio Pescasseroli-Candela per ritornare a Sant'Elia a sx Photo ofsiamo sul tratturo regio Pescasseroli-Candela per ritornare a Sant'Elia a sx

siamo sul tratturo regio Pescasseroli-Candela per ritornare a Sant'Elia a sx

PictographFountain Altitude 2,005 ft
Photo ofcroce viaria giubiliare Photo ofcroce viaria giubiliare Photo ofcroce viaria giubiliare

croce viaria giubiliare

Comments

    You can or this trail