Activity

Passeggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro)

Download

Trail photos

Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro) Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro) Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro)

Author

Trail stats

Distance
5.43 mi
Elevation gain
1,004 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,004 ft
Max elevation
2,618 ft
TrailRank 
56
Min elevation
1,847 ft
Trail type
Loop
Coordinates
104
Uploaded
November 23, 2016
Be the first to clap
Share

near Mainardo, Campania (Italia)

Viewed 1534 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro) Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro) Photo ofPasseggiata naturalistica tra le antiche Masserie ed il bosco biodiverso (Fiego - San Ferro)

Itinerary description

La vostra passeggiata tra le antiche masserie delle nostre contrade sarà una splendida opportunità per respirare l’aria pura della nostra collina e conoscere il paesaggio agrario e la gastronomia della nostra terra di grandissimo interesse naturalistico e di sapori autentici. Spunto per un viaggio attraverso le leggende, la cultura, le tradizioni, attraversamenti di boschi montani leggendari, incrocio di viabilità antiche uniche per il transito da e per Roma e per lo sbarco da Brindisi per la terra Santa. Tratturi e vie Consolari che videro il passaggio di antichissime civiltà. Comunque, una passeggiata tra tratturi e trotterelli che si diramano a raggio tra le paesaggistiche colline, vallate, canali, toppe, calanchi gole, boschi. Indimenticabile passeggiata da fare tra la natura per migliorare la vita trasmettendo emozioni e passioni tra maggio-ottobre, quando le colorate fioriture spontanee di rose canine, biancospino, bocche di leone, ginestre, orchidee selvatiche, mischiate agli odori delle erbe aromatiche, regalano una perfetta commistione di profumi e colori, che sarebbero piaciuti ai pennelli dei pittori Un ambiente ancora integro attraverso il bosco fitto di San Ferro, dove da secoli la natura si sposa con il vivere dell'uomo, per dare vita ad eccellenze agroalimentari conosciute e apprezzate. Un territorio dove si abita, si lavora… si vive! del paesaggio rurale di media montagna, ancora ben conservato e ricco di biodiversità, agricoltura, prodotti tipici, cultura e turismo. Sul percorso vengono organizzate escursioni e passeggiate in primavera per la raccolta degli asparagi selvatici ed il riconoscimento delle erbe selvatiche commestibili e per l’estate inizio autunno la raccolta delle erbe aromatiche, delle more, bacche e frutti antichi. Il percorso ad anello inizia e termina alla Masseria Sant’Ellia, che fornisce assistenza, ristoro e pernotto, con degustazione prodotti aziendali stagionali a chilometri zero, della gastronomia contadina della nonna. Per informazioni e prenotazioni info@agrisantelia.it , 333.7737555 -www.agrisantelia.it https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi (ricerche e testo a cura di Giuseppe di Masseria Sant’Elia.)

Waypoints

PictographFountain Altitude 2,218 ft
Photo ofLocalità Masserie Sant'Elia - fontana del ferro -

Località Masserie Sant'Elia - fontana del ferro -

La fontana del ferro alla località Sant'Elia è una fonte perenne molto antica, disseta gli abitanti casalboresi e campagne circostanti. infatti è posizionata tra un largario demaniale sul braccio del Tratturo Pescasseroli - Candela e precisamente sul Tratturo del Termine, impegnato in epoche remote da greggi ed armenti che calavano dal Fortore per raggiungere i pascoli della Valle del Miscano, Calore, Cervaro ed altri luoghi. dell'alta Irpinia e basso beneventano.

PictographPanorama Altitude 2,510 ft
Photo oflocalità fontana, masserie Cupazzo, paesaggio sulla Valmiscano Photo oflocalità fontana, masserie Cupazzo, paesaggio sulla Valmiscano Photo oflocalità fontana, masserie Cupazzo, paesaggio sulla Valmiscano

località fontana, masserie Cupazzo, paesaggio sulla Valmiscano

Località paesaggistica sulle valli. Miscano, Cervaro, Calore e alta Irpinia, antiche masserie sparse, tra le quali in una masseria, il proprietario artista contadino deceduto da molti anni ha lasciato varie opere e manufatti in pietra esposte tra i resti della masseria.

PictographWaypoint Altitude 2,438 ft
Photo oflocalità Masserie Fiego Photo oflocalità Masserie Fiego Photo oflocalità Masserie Fiego

località Masserie Fiego

PictographFountain Altitude 2,365 ft
Photo ofBosco fontana Villanella Photo ofBosco fontana Villanella Photo ofBosco fontana Villanella

Bosco fontana Villanella

PictographWaypoint Altitude 2,238 ft
Photo oflocalità Masserie San Ferro - Embricena Photo oflocalità Masserie San Ferro - Embricena Photo oflocalità Masserie San Ferro - Embricena

località Masserie San Ferro - Embricena

PictographFountain Altitude 1,837 ft
Photo ofFontane Transumanza sul Tratturo Photo ofFontane Transumanza sul Tratturo Photo ofFontane Transumanza sul Tratturo

Fontane Transumanza sul Tratturo

PictographCave Altitude 1,955 ft
Photo ofGrotta San Michele Arcangelo Photo ofGrotta San Michele Arcangelo Photo ofGrotta San Michele Arcangelo

Grotta San Michele Arcangelo

PictographCastle Altitude 1,916 ft
Photo ofCastello Normanno

Castello Normanno

PictographWaypoint Altitude 1,909 ft
Photo ofArea sosta largario Tratturo davanti Castello Photo ofArea sosta largario Tratturo davanti Castello

Area sosta largario Tratturo davanti Castello

Photo ofAntica Via Micaelica - Francigena Photo ofAntica Via Micaelica - Francigena Photo ofAntica Via Micaelica - Francigena

Antica Via Micaelica - Francigena

PictographSummit Altitude 0 ft
Photo ofCroce viaria tratturo Pescasseroli-Candela

Croce viaria tratturo Pescasseroli-Candela

PictographReligious site Altitude 1,998 ft
Photo ofChiesa convento Francescano

Chiesa convento Francescano

PictographWaypoint Altitude 2,014 ft

tratturo del Termine

PictographWaypoint Altitude 2,133 ft

area comune sul tratturo

Comments

    You can or this trail