Activity

Casalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità

Download

Trail photos

Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità

Author

Trail stats

Distance
6.5 mi
Elevation gain
945 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
932 ft
Max elevation
3,066 ft
TrailRank 
62
Min elevation
2,278 ft
Trail type
Loop
Coordinates
197
Uploaded
December 11, 2017
Be the first to clap
Share

near Mainardo, Campania (Italia)

Viewed 514 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità Photo ofCasalbore cammino lento sul sentiero della eco sostenibilità

Itinerary description

Quello che a prima vista, può sembrare un monotono paesaggio di collina, mostra i suoi molteplici aspetti in un ecosistema, complesso e delicato, che si è formato durante il susseguirsi degli anni. La vegetazione è ricca di prati erbosi, laghetti collinari, aree rimboschite di ontani, robinie, biancospini, querce pini e fiori variopinti. La fauna è abbondante di uccelli, dai passeriformi più comuni, ai rapaci diurni e notturni. Educare alla sostenibilità è pertanto l’obiettivo della nostra proposta che vuole offrire alle giovani generazioni percorsi educativi con itinerari di poche ore immersi nella natura, nella storia e nella cultura locale per sostenerla, promuoverla e valorizzarla. L’educazione al rispetto dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile è una strategia e uno strumento pensato e messo in atto per facilitare il cambiamento attraverso la conoscenza, la consapevolezza, la capacità di azione responsabile e il coinvolgimento attivo delle giovani generazioni e della cittadinanza adulta. Uno strumento quanto mai prezioso proprio ora che il cambiamento degli stili di vita diviene una necessità per garantire un futuro al nostro pianeta e alle prossime generazioni. Questo percorso di cammino lento ci porta su monte Calvello, il grande balcone sul colle più alto della Valle del Miscano. Camminare per vivere natura, ambiente, salute, colori e sapori in compagnia per conoscere il grande spettacolo del paesaggio sul Calvello e non solo. Dove lo sguardo spazia e abbraccia in circolare tra i rilievi della Puglia al Molise a quelli dell’alto Sannio e del Partenio, da sempre ispirano, stupiscono e affascinano l’escursionista che li raggiungono in un ambiente sostenibile con vedute mozzafiato che solo l’interno della Campania sa regalarti. Curiosando tra una camminata e l’altra in viottoli di campagna le usanze e le tradizioni; sono emozioni udendo in lontananza la stereofonia dei grilli ed il cinguettio dei vari uccelli, o le campane di pecore al pascolo. Questo percorso come altri percorsi tracciati dalla Masseria Sant’Elia, è inserito nei diversi itinerari che permettono ai visitatori di calarsi nelle tradizioni contadine, nell'ambiente naturale delle necropoli, dei tratturi della transumanza e della viabilità antica, chiese rupestri, masserie, muretti a secco, tra gusto e sapori. Alla scoperta dei tesori nascosti e dell'antica architettura rurale a passo lento. Un luogo dove i paesaggi della natura e quelli creati dall’uomo si fondono in uno ed il tutto va assaporato al ritmo lento del camminare. (Ricerche e testo a cura di Giuseppe Masseria Sant’Elia) Percorso ad anello inizia e termina alla Masseria Sant’Elia, Informazioni e contatti: 333.7737555 – info@agrisantelia.it - www.agrisantelia.it - http://twitter.com/MasseriaS - https://www.facebook.com/masseriasantelia.oasi

Waypoints

PictographIntersection Altitude 2,277 ft

Tratturo del Termine

PictographIntersection Altitude 2,349 ft

Tratturo del Termine

Photo oftomba a tumulo esplorata

tomba a tumulo esplorata

PictographWaypoint Altitude 2,497 ft
Photo ofverde natura, erbe spontanee

verde natura, erbe spontanee

Photo ofTumuli località Monticelle

Tumuli località Monticelle

PictographWaypoint Altitude 2,595 ft

Tumuli località Monticelle

PictographPanorama Altitude 2,582 ft
Photo ofTratturo del Termine

Tratturo del Termine

PictographWaypoint Altitude 2,602 ft

tombe a tumulo esplorate Spineto

PictographWaypoint Altitude 2,585 ft
Photo oftombe a tumulo esplorate Spineto

tombe a tumulo esplorate Spineto

PictographPanorama Altitude 0 ft
Photo ofTratturo del Termine località piana delle Rose

Tratturo del Termine località piana delle Rose

PictographWaypoint Altitude 2,543 ft
Photo ofinizio bosco località Tufazzi

inizio bosco località Tufazzi

PictographWaypoint Altitude 2,595 ft

Traliccio 380 wat Terna località Calandroni

PictographFauna Altitude 2,608 ft
Photo ofincrocio strada sbrecciata x sentieri natura

incrocio strada sbrecciata x sentieri natura

PictographWaypoint Altitude 2,625 ft
Photo ofbosco, querceto, funghi ed erbe spontanee

bosco, querceto, funghi ed erbe spontanee

PictographWaypoint Altitude 2,713 ft
Photo ofEx tratturo Sant'Elia pascoli Schiavone, oggi asfaltato

Ex tratturo Sant'Elia pascoli Schiavone, oggi asfaltato

PictographWaypoint Altitude 2,700 ft

resti di un pagliaio dei pastori

PictographWaypoint Altitude 2,697 ft
Photo ofincrocio con il Tratturo dei Pioppi

incrocio con il Tratturo dei Pioppi

PictographFountain Altitude 2,710 ft
Photo offontana località Schiavone

fontana località Schiavone

PictographWaypoint Altitude 2,690 ft

area attrezzata e sosta per tende e camper con area pi nic e sentieri x escursioni

PictographLake Altitude 2,690 ft
Photo oflaghetto collinare Schiavone

laghetto collinare Schiavone

PictographWaypoint Altitude 0 ft

incrocio con il Tratturo di Piano Nicola Resce

PictographPhoto Altitude 0 ft
Photo ofParco eolico

Parco eolico

PictographWaypoint Altitude 2,851 ft

antico Tratturo superiore sfociava nel Molise

PictographWaypoint Altitude 2,854 ft
Photo ofTratturo Pano Nicola - Fontana fredda, Fiego, Gaeta, Bolle di Malvizza x Troia

Tratturo Pano Nicola - Fontana fredda, Fiego, Gaeta, Bolle di Malvizza x Troia

PictographPanorama Altitude 2,917 ft
Photo ofex tratturo x fontana fredda, valico montecalvello, cupazzo, san ferro, riposo di s. spirito

ex tratturo x fontana fredda, valico montecalvello, cupazzo, san ferro, riposo di s. spirito

PictographWaypoint Altitude 2,946 ft

Valico e tratturo x frascino, mainardo, s.elia incrociando il Pescasseroli-Candela

PictographWaypoint Altitude 2,956 ft
Photo ofruderi di una masseria fortificata postazione militare, a salvaguardia dei viandanti ec dai briganti

ruderi di una masseria fortificata postazione militare, a salvaguardia dei viandanti ec dai briganti

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofTratturo x mainardo s.elia e paese

Tratturo x mainardo s.elia e paese

PictographWaypoint Altitude 3,038 ft

video sorveglianza antincendi ecc

PictographWaypoint Altitude 3,058 ft

tratturo in direzione sud per cupazzo, san ferro, s.michele,tratturo Pescasseroli-candela

PictographSummit Altitude 3,048 ft
Photo ofVetta montecalvello il più alto della valmiscano, circa quota mille, paesaggio e 360 gradi Photo ofVetta montecalvello il più alto della valmiscano, circa quota mille, paesaggio e 360 gradi Photo ofVetta montecalvello il più alto della valmiscano, circa quota mille, paesaggio e 360 gradi

Vetta montecalvello il più alto della valmiscano, circa quota mille, paesaggio e 360 gradi

PictographWaypoint Altitude 2,963 ft

una grande neviera di montecalvello

PictographWaypoint Altitude 2,874 ft

antica masseria armentizia in disuso

PictographPhoto Altitude 2,454 ft
Photo ofsiamo alla contrada mainardo

siamo alla contrada mainardo

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo oflocalità cola maria

località cola maria

PictographWaypoint Altitude 0 ft
Photo ofcumuli località Tesoro esporati

cumuli località Tesoro esporati

PictographWaypoint Altitude 2,484 ft
Photo ofcumuli località Tesoro

cumuli località Tesoro

PictographWaypoint Altitude 2,405 ft
Photo ofcumuli località Sant'Elia

cumuli località Sant'Elia

PictographTree Altitude 2,372 ft
Photo ofparco rurale Sant'elia, erbe aromatiche, piante secolari, percorso naturale Photo ofparco rurale Sant'elia, erbe aromatiche, piante secolari, percorso naturale Photo ofparco rurale Sant'elia, erbe aromatiche, piante secolari, percorso naturale

parco rurale Sant'elia, erbe aromatiche, piante secolari, percorso naturale

Comments

    You can or this trail