Activity

633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA

Download

Trail photos

Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA

Author

Trail stats

Distance
7.67 mi
Elevation gain
686 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
686 ft
Max elevation
860 ft
TrailRank 
87 5
Min elevation
253 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 32 minutes
Coordinates
771
Uploaded
May 16, 2021
Recorded
May 2021
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Montericco, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 867 times, downloaded 7 times

Trail photos

Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA Photo of633 CAMPAGNE COLLINE ALBINEA

Itinerary description

Percorso all'80% su asfalto.
Oggi si parcheggia in località Fola di Albinea. Su ciclopedonale ci dirigiamo verso Scandiano, passando davanti a Villa Tacoli, e dopo poco prendiamo a sinistra via Roncosano in direzione della località Bellarosa. In questo tratto occore prestare attenzione ai veicoli e rimanere bene al lato della strada. Dopo circa 2,5 km lasciamo la strada principale per la laterale destra via Nobili. La percorriamo tutta, serpeggiando fino allo stop, dove prendiamo a sinistra via Vallisneri. Siamo in bel contesto naturale, molti a passeggiare, jogging e biciclette MTB. Allo stop lasciamo l'asfalto e prendiamo a destra una strada bianca (via Spallanzani) che in leggera e piacevole salita torna ad incrociare la strada Pedemontana. Qui attraversiamo e andiamo verso Montericco su via Oliveto. La strada si fa ombreggiata e piacevole da percorrere, con belle viste sulle colline di Borzano a sinistra e Montericco a destra. Un paio di foto al bel castello privato e poi su via Castellana si scattano altre foto al santuario della Beata Vergina di Lourdes. Discesa finale verso il parcheggio.
Estratto da Wikipedia
Montericco sorge sulle prime colline reggiane, in posizione panoramica sulla pianura Padana, a 2 km a sud est del capoluogo comunale Albinea. La frazione, formata da una serie di piccoli nuclei sparsi, è composta dalle località di Castello, Chiesa, La Russia, La Scaparra, La Vitala e San Geminiano.

Sino agli anni sessanta la frazione includeva anche tutti i territori a nord della SP 37 "Pedemontana" sino al confine comunale con Reggio Emilia.
Storia

Nel X secolo il castello di Montericco era di proprietà del vescovo di Reggio, mentre nel 1243 fu conquistato dai Fogliani[1]. Nelle decime del 1302 la chiesa locale, chiamata San Martino di Bazzano, risultava dipendente dalla Pieve di Albinea. Nel 1367 il castello di Montericco fu assegnato ai Manfredi. Nel 1506 fu nominato chierico della parrocchia Ludovico Ariosto.
Monumenti e luoghi d'interesse
Architetture religiose

Chiesa di Santa Maria dell'Oliveto, millenaria, già sede parrocchiale con ex convento adibito a struttura sanitaria (hospice)
Oratorio di San Geminiano (di epoca matildica)
Santuario della Beata Vergine di Lourdes, in stile neogotico, fu costruito tra il 1896 ed il 1898 su progetto dell'architetto Carlo Barbieri.

Architetture civili

Villa Tacoli

Architetture militari

Castello di Montericco, la cui esistenza è attestata sin dal X secolo. L'attuale fabbricato, restaurato nel 1927, risale al XIV secolo[2].

Gastronomia

Gode di un particolare microclima, particolarmente temperato rispetto alle colline circostanti, grazie al quale primeggiano le colture frutticole, vitivinicole e le pregiate produzioni che ne derivano: Lambrusco Reggiano e Aceto balsamico tradizionale di Reggio Emilia. Il paese è famoso presso gli appassionati di vini poiché dal toponimo prende il nome un particolare clone di Lambrusco a maturazione tardiva. La denominazione fa parte della Doc "Reggiano". Il Lambrusco di Montericco è un vino rosso frizzante di colore rubino intenso, fresco e poco alcolico.
Curiosità
Nella zona, grazie alle citate particolari condizioni climatiche si possono inoltre ammirare ulivi impiantati nel diciassettesimo secolo dalle parrocchie di città, che qui possedevano orti e poderi, non tanto per uso alimentare, infatti la maturazione del frutto è tardiva e di scarsa qualità, quanto per produrre olio per le lampade votive

Waypoints

PictographPhoto Altitude 425 ft
Photo of417 Photo of417 Photo of417

417

Villa Tacoli

PictographIntersection Altitude 0 ft
Photo ofVia Roncosano + Via Nobili

Via Roncosano + Via Nobili

gira a destra

PictographIntersection Altitude 267 ft
Photo of418 Photo of418 Photo of418

418

gira a destra

PictographWaypoint Altitude 387 ft
Photo of419 Photo of419

419

PictographWaypoint Altitude 453 ft
Photo of420 Photo of420 Photo of420

420

PictographPanorama Altitude 748 ft
Photo of421 Photo of421 Photo of421

421

PictographCastle Altitude 847 ft
Photo ofCASTELLO Photo ofCASTELLO Photo ofCASTELLO

CASTELLO

PictographReligious site Altitude 745 ft
Photo ofSANTUARIO Photo ofSANTUARIO Photo ofSANTUARIO

SANTUARIO

Comments  (1)

  • Photo of giorgiopat
    giorgiopat Jun 3, 2021

    I have followed this trail  View more

    Passeggiata nelle campagne tra Albinea, Montericco e Borzano. Soprattutto su asfalto (a parte un tratto bianco) ma ugualmente piacevole.

You can or this trail