Activity

Torre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina

Download

Trail photos

Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina

Author

Trail stats

Distance
10 mi
Elevation gain
3,757 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
3,757 ft
Max elevation
8,574 ft
TrailRank 
32
Min elevation
4,679 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 18 minutes
Coordinates
1817
Uploaded
August 27, 2022
Recorded
August 2022
Be the first to clap
Share

near Bagni, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 201 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina Photo ofTorre di Toblin - Ferrata delle Scalette dalla Val Fiscalina

Itinerary description

Nella zona delle Tre Cime di Lavaredo si trova il “Sentiero delle Scalette”, una ferrata di importanza storica legata alla Prima guerra mondiale, che permette l'ascesa alla nota Torre di Toblin. La ferrata premia gli alpinisti con un panorama spettacolare sulla regione turistica dell'Alta Pusteria.
La ferrata della Torre di Toblin è raggiungibile dalla Val Fiscalina presso Sesto e salire al Rifugio Locatelli, oppure si può raggiungere questo partendo dal Rifugio Auronzo. Dal Rifugio Locatelli, seguendo i cartelli, si raggiunge la forcella tra la Torre di Toblin e il Sasso di Sesto, da dove si aggira la montagna a sinistra fino all'attacco sul lato nord. La ferrata della Torre di Toblin è classificata con la difficoltà C e richiede una buona esperienza alpinistica e un passo sicuro. Fa onore al suo nome, perché si sale soprattutto su scalette. Arrivati a 2.617 metri, si è tuttavia ricompensati ampiamente di tutte le fatiche: la vista sul Parco naturale delle Tre Cime e sulle Dolomiti di Sesto è unica e mozza letteralmente il fiato.
La discesa per il sentiero del Cappellano Hosp, in parte attrezzato per superare le numerose gradinate del versante nordest,ci si porta verso il lato opposto rispetto alla croce della cima , lungo la crestina, dove è chiaro l'inizio del cavo di discesa, qui inizia una vera e propria ferrata che termina dopo circa 20' nel pendìo detritico alla base della Torre attraverso il quale, una traccia di sentiero in breve si ricongiunge con il percorso di andata in direzione del rifugio Locatelli.I gradini sono abbastanza esposti, ma la discesa non è considerata particolarmente difficile. Dalla forcella si torna al rifugio Locatelli delle Tre Cime e a ritroso in Val Fiscalina.
Una curiosità: il Sentiero delle Scalette è interessante anche dal punto di visto storico. Nella Prima guerra mondiale, sul suo versante meridionale, passava il confine tra Austria e Italia. Su iniziativa del cappellano militare Hosp, i soldati austriaci costruirono il Sentiero delle Scalette, in modo da poter fortificare la cima della Torre di Toblin con postazioni a difesa del territorio. Ancora oggi sono visibili i resti delle vecchie scale di legno e dell'impianto di difesa dell'esercito asburgico.
Per vedere il video clicca sotto sulla scritta blu MOSTRA DI PIU , se non lo hai ancora fatto iscriviti al mio Canale Youtube, 1961Mao ( https://www.youtube.com/channel/UC7BdJwGXnWS0qztpeTVg5Vg ) e lascia un commento, ti ringrazio in anticipo.

View more external

Comments

    You can or this trail