Activity

Non sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco.

Download

Trail photos

Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco. Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco. Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco.

Author

Trail stats

Distance
5.71 mi
Elevation gain
3,465 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,465 ft
Max elevation
1,412 ft
TrailRank 
74 4
Min elevation
138 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 14 minutes
Coordinates
443
Uploaded
March 28, 2017
Recorded
March 2017
  • Rating

  •   4 1 review

near Caneve, Trentino - Alto Adige (Italia)

Viewed 3882 times, downloaded 80 times

Trail photos

Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco. Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco. Photo ofNon sarà un Colt a spaventarmi. Ferrata Colodri e puntatina al Castello di Arco.

Itinerary description

Oggi è prevista una bella giornata di sole, e noi, per non farci scappare questa occasione, abbiamo organizzato al meglio questa escursione che ci porta verso la riva nord del Lago di Garda, laddove il clima anche d’inverno, risulta essere sempre piuttosto gradevole, figuratevi con una giornata primaverile, più che gradevole oggi il caldo è davvero soffocante!

Dopo aver lasciato l’auto nell’ampio parcheggio vicino al Fiume Sarca, e seguendo la strada che porta verso N intercettiamo dopo breve la deviazione per la Ferrata Colodri (431b), saliamo così in maniera ripida tra le roccette ed un sentiero assai detritico, lasciamo sulla destra una traccia che porta alle vie d’arrampicata, e dopo qualche veloce passo ecco l’attacco della ferrata.

Non c’è molto da dire su questa via attrezzata, tranne che è abbastanza facile, solo un paio di traversi su placca abbastanza scivolosa possono far rallentare il passo, e forse un altro paio di salite (corte) ancora su placca stile “saponetta” sembrano destare qualche problema , ma la via è stata attrezzata talmente bene che, anche questi piccoli inghippi sono superabili senza farsi venire l’ansia. Quando ormai la confidenza con la roccia ci fa progredire spediti la ferrata finisce, ma siamo certi che da qua in avanti si susseguiranno ulteriori momenti di divertimento.
La cresta dove siamo sbucati è molto bella e particolare, qualcosa di simile alle creste del Pizzocolo, la visuale verso il lago è parziale ma di grande impatto emotivo.

Da questo punto la croce di vetta è vicina e per raggiungerla bisogna camminare tra arbusti ombrosi e roccia solida, calcarea, uno spettacolo di sentiero che ci porta poco dopo al Monte Colodri, dove ora ci spogliamo come se fosse Ferragosto e diamo fondo alle quattro cose che abbiamo nello zaino. Da qua vediamo il lago, la Valle Sarca e il parcheggio da dove siamo partiti. Davvero bello.

Stiamo talmente bene su questa cima che prenderemmo volentieri la residenza ma abbiamo in mente di continuare il nostro sentiero sino alla Croce di Colt/Ceniga, così dopo una mezz’oretta di relax alziamo i tacchi e proseguiamo il nostro cammino su questa bella cresta (431).

Il sentiero è tranquillo ma ciò che ci circonda è molto bello, comprese le placche che c’invitano a salirle, ecco che allora di volta in volta deviamo dal percorso ufficiale per toccare con mano queste rocce porose, qualche passaggio di I° e qualcuno di II°, ma volendo, proprio in prossimità del Monte Colt c’è una bella placca arrampicabile (gattonando) lunga una trentina di metri, un II°+ che mi sono perso perché poco prima, sempre uscendo dal sentiero ufficiale, ho seguito la cresta passando proprio sopra la placca. Mannaggia a me…

Da qua in poi tutto si fa più regolare, anche se rimane un sentiero molto divertente, seguendo gli innumerevoli saliscendi e serpentine, all’improvviso ecco la Croce di Colt, un punto panoramico che ha il dominio sula verdissima Valle del Sarca. Da qua a Naroncolo è tutta una bellissima discesa, partendo già dalla brevissima placchetta posta sotto la Croce che va affrontata senza stress visto la sua brevità e l’assenza di esposizione, passato anche il breve tratto attrezzato eccoci finalmente in Val di Laghel.
Come da chiare indicazioni ora proseguiamo verso S, per questa bella valletta che ci accompagna con un paio di saliscendi di un centinaio di metri altimetrici, prima di giungere alle prime deliziose baite un tenero scoiattolo si mostra in tutto il suo splendore e simpatia.

Il caldo si fa sentire ma oramai siamo vicini a S. M. di Laghel, dove si scende verso Arco seguendo una bella strada acciottolata, lasciata sulla destra la Falesia Calvario i nostri occhi vengono attratti dal bel Castello di Arco… ma chi c’ha voglia di salire altri 100 mt? Troppo caldo, meglio una birra, ed in effetti… eccoci qua a toccare i muri di questa bellissima costruzione. :))) Ne valeva la pena.

Ma oramai siamo davvero alla fine dell’escursione e scendiamo per il ben tenuto uliveto, puntiamo verso E e dopo una breve discesa sbuchiamo in una bella piazzetta con bar a corredo; due Radler da 0,5 e qualche patatina, poi via alla vicina auto.



Nota 1): Belli i posti e bello il giro, a quote super modeste ma di grande fascino; facile la ferrata, solo un paio di passaggi PD-, ma per il resto la via è magnificamente attrezzata. Il sentiero di cresta è un T2, ma se fate le deviazioni diventa T3. Fate attenzione solo alla scivolosa discesa verso Naroncolo. Nei tratti più ripidi tra il M.Colt e la Croce di Colt sentiero è stato attrezzato anche con dei pioli. Posti da visitare.
Per chi ama arrampicare qua ci sono una marea di falesie spittate.

Nota 2): Cose a caso & chi se ne frega.



Lercio-Furbi: Scoperto un giro di anziani che picconava le strade di notte per aver più cantieri da guardare.

Isola dei famosi: Svelato il cachet dei naufraghi e degli ospiti in studio. Adesso ditemi per favore quanto cazzo guadagna quell’inutile uomo che risponde al nome di Gigi Marzullo!

Politica: A Maggio Barack Obama sarà a Milano ed incontrerà Renzi. E CHISSENEFREGAAAAA!!!



A' la prochaine! Menek,Rosa

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 304 ft
Photo ofArco Photo ofArco Photo ofArco

Arco

PictographWaypoint Altitude 304 ft
Photo ofPrabi Photo ofPrabi Photo ofPrabi

Prabi

PictographWaypoint Altitude 1,020 ft
Photo ofUscita Photo ofUscita Photo ofUscita

Uscita

PictographWaypoint Altitude 1,223 ft
Photo ofColodri Photo ofColodri Photo ofColodri

Colodri

PictographWaypoint Altitude 1,220 ft
Photo ofBivio Photo ofBivio Photo ofBivio

Bivio

PictographWaypoint Altitude 1,413 ft

Cima del Bidone

PictographWaypoint Altitude 1,399 ft

Monte Colt

PictographWaypoint Altitude 1,221 ft

Croce di Colt/Ceniga

PictographWaypoint Altitude 656 ft

Naroncolo

PictographWaypoint Altitude 1,023 ft

Bivio Laghel di Sopra / Ceniga

PictographWaypoint Altitude 721 ft

Santa Maria di Laghel

PictographWaypoint Altitude 721 ft

Castello di Arco

Comments  (8)

  • Photo of Benini Andrea
    Benini Andrea Apr 14, 2019

    I have followed this trail  View more

    Percorso breve ma divertente. Giusto per iniziare

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 Apr 16, 2019

    Esatto! Ciao

  • Photo of Bagg
    Bagg Aug 5, 2022

    Mi fai sempre morire con le tue descrizioni 😂😂😂
    Volevo fare solo la ferrata oggi che avevo una paio d’ore libere ma leggendo mi sono convinto a fare tutto il percorso un giorno che ho più tempo. Domanda: dopo la ferrata il percorso rimane puramente escursionistico o ci sono tratti di arrampicata? Perdonami ma non ho dimestichezza con il linguaggio tecnico (T2,T3🤔)😂
    Grazie 🤗

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 Aug 8, 2022

    :)))
    Ciao Bagg, non ricordo nessuna difficoltà oltre la ferrata, se non ricordo male solo un brevissimo tratto in discesa attrezzato, facile direi. Il resto è un giro escursionistico. A me è piaciuto.
    Buon giro. Se ti va fammi sapere se le mie indicazioni sono state utili.
    Ciaux
    Menek

  • Photo of Bagg
    Bagg Aug 12, 2022

    Ciao Menek. Come sempre le tue indicazioni sono sempre utili e articolate 😅
    Ho fatto ieri la ferrata ma mi sono limitato ad arrivare alla croce del Colodri e poi sono sceso al santuario di Laghel. Avevo la mia ragazza (tra l’altro incinta😅) che mi aspettava ad Arco e mi dispiaceva farla attendere troppo. Per quanto riguarda la ferrata mi sono divertito molto. L’ho trovata semplice e adatta a un esordiente come me. Ci siamo ripromessi di fare il giro completo fino al Colt il prossimo anno. Grazie ancora delle dritte 🤗🙌🏻

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 Aug 23, 2022

    Bravo!
    Alla prox
    Menek

  • Photo of roberto.schiano
    roberto.schiano Sep 2, 2022

    La mia prima ferrata e mi sono divertito moltissimo! Grazie per le indicazioni davvero utili e divertenti

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 Sep 5, 2022

    Perfetto! Alla prossima...
    Menek

You can or this trail