Activity

Monti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti

Download

Trail photos

Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti

Author

Trail stats

Distance
5.47 mi
Elevation gain
2,986 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,986 ft
Max elevation
3,042 ft
TrailRank 
37 5
Min elevation
1,370 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 42 minutes
Coordinates
20574
Uploaded
May 20, 2022
Recorded
May 2022
  • Rating

  •   5 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Biacesa di Ledro, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 371 times, downloaded 20 times

Trail photos

Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti Photo ofMonti del Garda: ferrata Susatti - Cima Capi - ferrata Foletti

Itinerary description

20-05-22

Dalla località di Biacesa di Ledro (TN), tra il Lago di Ledro e Riva del Garda, la salita a Cima Capi attraverso le ferrate Susatti e Foletti è un’escursione attrezzata parecchio frequentata e relativamente facile,ma comunque da non sottovalutare.
Inoltre, quello che contraddistingue questa uscita rispetto a tante altre è sicuramente il fattore paesaggistico, caratterizzato da un fantastico panorama che si affaccia “a picco” sul Lago di Garda e sui diversi monti che circondano il lago.
Dall'abitato di Biascesa di Ledro,imbocchiamo il facile sentiero boschivo 470, denominato “Sentiero dei Bech”, percorso che dobbiamo mantenere sino all’inizio dei due tratti che caratterizzano questa uscita, ossia le ferrate Susatti e Foletti.
Accompagnati dal bellissimo panorama che continuamente verge sull’affascinante Lago di Garda e sul Monte Baldo, il primo tratto di ferrata si conclude quando raggiungiamo la Cima Capi. Da qui, attraverso dei lievi sali e scendi, manteniamo il presente sentiero sino ad incontrare l’incrocio dei segnavia 405-460, dove svoltiamo decisamente a sinistra, iniziando così il secondo tratto “ferrato” di questo itinerario, ossia la ferrata Foletti.

Descrizione delle vie ferrate.
La ferrata Susatti, adeguatamente attrezzata con fune metallica, nel complesso non risulta particolarmente difficile. L’intero tratto, della durata di circa 1 ora, è caratterizzato dall’alternarsi di diversi appoggi rocciosi e cambre metalliche, che garantiscono la salita sino alla Cima Capi senza particolari incertezze. Da prestare comunque la massima attenzione in qualche punto totalmente esposto.
La ferrata Foletti, anche questa adeguatamente attrezzata, nonostante sia parecchio più breve rispetto alla precedente, è caratterizzata dalla presenza di due tratti per niente banali e molto esposti che richiedono massima attenzione, passo sicuro e assenza di vertigini. Il primo punto lo incontriamo subito dopo aver intrapreso il sentiero 460, dove la prosecuzione, grazie alla presenza di cambre metalliche, avviene lungo una breve parete di roccia ben esposta. Successivamente, affrontata una salita ben attrezzata e relativamente facile, incontriamo il secondo punto “critico”, ma breve, di questa ferrata dove, nel tratto finale, dobbiamo affrontare una discesa, caratterizzata sempre dalla presenza di alcuni appoggi rocciosi e cambre, lungo una parete di roccia nuovamente esposta e notevolmente ripida.

Comments  (1)

  • Photo of Enerdhil
    Enerdhil May 29, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Bella ferrata, molto facile ed utile per fare pratica con l'attrezzatura. Bellissimo il paesaggio quindi consiglio ovviamente che la giornata sia il più limpida possibile.

You can or this trail