Activity

M. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat.

Download

Trail photos

Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat. Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat. Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat.

Author

Trail stats

Distance
13.02 mi
Elevation gain
6,181 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
8,310 ft
Max elevation
11,585 ft
TrailRank 
37
Min elevation
4,991 ft
Trail type
One Way
Coordinates
2664
Uploaded
August 13, 2021
Recorded
September 2019
Share

near Santa Barbara, Lombardia (Italia)

Viewed 816 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat. Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat. Photo ofM. Adamello dal rif. Gnutti passando al ritorno dal passo Cristallo e dal rif. Tonolini per giungere a Ponte del Guat.

Itinerary description

11/05/2021.
Giunti a Sonico, seguire le indicazioni per Val Malga fino a giungere a Ponte del Guat dove si lascia la macchina, si risalgono le famose "Scale del Miller" fino a giungere al rifugio Gnutti.
Si segue il segna via 23 che costeggia le chiuse del laghetto Miller per poi risalire tutta la conca passando dal Pantano del Miller fino ad iniziare la ripida salita della morena. Ora per sentiero friabile e sabbioso prima e roccioso poi, continuare a salire fino all´attacco del sentiero attrezzato Terzulli (presenza di catene nei punti più pericolosi) che con passaggi di II grado conduce fino al Passo Adamello. Davanti a noi il Pian di Neve. Indossati i ramponi si costeggia la cima Laghetto dov'è posto il bivacco Ugolini per raggiungere le rocce che risalgono la parte sommitale del Monte Adamello. Seguendo ometti di pietra, si giunge in vetta(3539mt). A ritroso fino alla base della Terzulli, si scende fino a raggiungere il fondo valle e prima di iniziare la discesa sulla morena friabile (2700mt circa), si seguono radi ometti che dirigono a destra verso la base della bastionata rocciosa della Punta Gianni e Punta Prina. Si prosegue in discesa tenendo come riferimento il termine della dorsale rocciosa che in lontananza copre il Passo Cristallo. Ora incontriamo ometti di pietra che ci indicano la direzione corretta fino ad intersecare il sentiero che sale dal rif. Gnutti verso il passo. Raggiunto il Passo Cristallo (2885mt) scendiamo dalla parte opposta sul sentiero attrezzato con catene verso il fondovalle. Attenzione al sentiero friabile con massi instabili ed esposizione discreta (consigliato casco e kit ferrata). Arrivati al termine del breve ma pericoloso sentiero, attraversiamo la morena su massi granitici fino a raggiungere il sentiero N°1 dell'Adamello che scende dal Passo Premassone e porta al rif. Tonolini (2450 mt). Dopo una sosta culinaria, riprendiamo a scendere verso la diga del Lago Baitone e proseguendo sul sentiero tracciato, raggiungiamo prima la malga Premassone (1650mt) e poi la vettura al Ponte del Guat (1528mt).

Comments

    You can or this trail