Activity

Ferrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù

Author

Trail stats

Distance
7.09 mi
Elevation gain
4,633 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
4,633 ft
Max elevation
9,736 ft
TrailRank 
38
Min elevation
6,341 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 57 minutes
Coordinates
6440
Uploaded
September 24, 2018
Recorded
September 2018
Be the first to clap
Share

near Discarica d'Inerti, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 1322 times, downloaded 36 times

Trail photos

Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù Photo ofFerrata Tridentina - Lech de Dragon - Pisciadù

Itinerary description

29 Agosto 2018

Un bellissimo giro ad anello tra i sentieri e le vette della parte nord del Gruppo del Sella.

--> ATTENZIONE!!! <--

Il sentiero che va al Lech de Dragon è stato chiuso per una frana che ha rovinato il passaggio attrezzato sul canale sopra il Lago!!

Lasciamo l'autovettura al parcheggio quota 1956m e prendiamo il sentiero CAI29A che porta diretto alla Ferrata Tridentina (EX Ferrata Pisciadù).

La via ferrata in se non propone grosse difficoltà, il pericolo sta nel fatto che è sempre molto trafficata, consigliamo di percorrerla nelle prime ore della mattina.

Percorsa la Ferrata in salita si giunge al Rif. Pisciadù F. Cavazza (e anche qui sosta per la merenda), prendendo il sentiero a Dx (CAI677) si percorre un paesaggio lunare fino ad arrivare al Lech de Dragon (il lago del Drago) spesso non visibile per via della scarsità di acqua.

Girando a SX si imbocca il piccolo canalone attrezzato e, vista la frana, i cavi metallici e gli ancoraggi sono tutti saltati, prestare attenzione!

Superato il canalone si imbocca la vallata dei Ciamorces e da lì tramite traccia si arriva comodamente alla omonima forcella.

Ripartiamo dopo una breve sosta direzione piani del Sella (CAI649) superiamo il bivio per il sentiero CAI 676 e ci dirigiamo verso la forcella dove passa l'Alta Via n.2, prendiamo il sentiero in discesa CAI666 che ci riporta, superando pochi tratti attrezzati, al Rif. Pisciadù F. Cavazza.

Girando a DX in discesa prendiamo il sentiero attrezzato CAI666 che percorre tutta la Val Setus e da li il parcheggio iniziale.

Ottimo giro che offre paesaggi e vie da cornice, occhio sempre al traffico, sono zone molto frequentate (a parte le zone del Lago del Drago)

Comments

    You can or this trail