Activity

Ferrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs

Author

Trail stats

Distance
8.04 mi
Elevation gain
3,163 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,163 ft
Max elevation
3,792 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,272 ft
Trail type
Loop
Coordinates
3867
Uploaded
November 1, 2022
Recorded
November 2022
Be the first to clap
Share

near Val di Sur-San Michele, Lombardia (Italia)

Viewed 92 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs Photo ofFerrata Spigolo Bandiera, rifugio Pirlo allo Spino, San Michele Bs

Itinerary description

03/10/2020
𝐃𝐚 Val di Sur- San Michele BS 𝐚 Ferrata Spigolo Bandiera
𝐓𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: ferrata 🧗‍♂️⛓
𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: 🅿️ Val di Sur – San Michele (BS)
𝐃𝐢𝐬𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 950 mt
𝐀𝐥𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐱: 1165 mt
𝐊𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 12,8 km
𝐎𝐫𝐞 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 3,30 ore
𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚': medio 🟠

Superato il ristorante Colomber a San Michele arrivati al bivio si tiene la sinistra su una strada dissestata (sconsigliato per auto basse) e si parcheggia in uno dei diversi slarghi che si trovano lungo la strada fino a località Verghere. Si prosegue poi lungo il sentiero 201 del CAI che attraversa il torrente Barbarano fino a raggiungere un bivio. Si sceglie il sentiero che prosegue dritto sul CAI n° 1 costeggiando il torrente. Arrivati in località Cascina Gemelle si tiene la sinistra in salita con le indicazioni al Rifugio Pirlo e per la ferrata e dopo circa un’ora e dieci si arriva all’attacco. La Ferrata inizia con un traverso di media difficoltà verso sinistra di una parete verticale sul lato destro di uno spigolo. La parete parte abbastanza appigliata ma un paio di passaggi sono impegnativi per i piccoli appigli presenti e per l’esposizione. Superato il primo tratto però risulta essere meno difficile con maggiori appigli. La ferrata rientra nella categoria “percorso breve ma intenso”, essendo molto esposta e verticale nel primo tratto tant’è che in certe occasioni essendoci pochi appigli naturali occorre utilizzare le braccia per tirarsi su. Arrivati alla bandiera si scenda a destra del Rifugio Pirlo per la direttissima che riporterà direttamente alla macchina per lo stesso sentiero dell’andata.

Comments

    You can or this trail