Activity

Ferrata Roda di Vael

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Roda di Vael Photo ofFerrata Roda di Vael Photo ofFerrata Roda di Vael

Author

Trail stats

Distance
5.64 mi
Elevation gain
2,238 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,379 ft
Max elevation
9,135 ft
TrailRank 
54
Min elevation
5,833 ft
Trail type
One Way
Moving time
2 hours 8 minutes
Time
9 hours 15 minutes
Coordinates
1379
Uploaded
August 22, 2022
Recorded
August 2022
Be the first to clap
Share

near Carezza, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 172 times, downloaded 5 times

Trail photos

Photo ofFerrata Roda di Vael Photo ofFerrata Roda di Vael Photo ofFerrata Roda di Vael

Itinerary description

Ferrata alla Cima della Roda di Vael in Val di Fassa.
Siamo partiti dal Passo Costalunga vicino a Carezza. Abbiamo preso la seggiovia che da Carezza porta fino al Rifugio Paolina (2125mt). Da qui è iniziata la nostra escursione. Si parte in direzione Passo del Vaiolon seguendo il sentiero 552. L’avvicinamento alla partenza della ferrata dura circa 1:30 e arriva fino ai 2500 mt del Passo Vaiolon, passando dapprima su sentieri in mezzo al verde, alberi e cespugli e poi in salita fino al Passo sui sassi, tramite il sentiero numero 9 che si prende ad un bivio. Se fatto di prima mattina questo tragitto è tutto all’ombra e questo è molto positivo perché si evita di cuocersi prima di iniziare la ferrata. Mano mano che ci si avvicina al passo il sentiero diventa un sentiero quasi attrezzato passando per delle scalette, tratti con cordino e si procede in decisa salita. La ferrata inizia al passo del Vaiolon e si segue il sentiero N01. Qui a differenza del tratto di avvicinamento si è sempre al sole. La ferrata nella salita non presenta tratti particolarmente complicati o tecnici, si alternano percorsi in cresta ad altri più riparati, comunque mai particolarmente esposti. In un’ora circa si arriva alla vetta della Roda di Vael (2806mt).
In cima c’è parecchio spazio per fare foto, rifocillarsi e riposarsi.
La discesa è la fase forse più complicata di tutta la ferrata. Si scende dapprima su sentiero con sassi e poi si arriva all’attacco della ferrata di discesa. Il problema più grosso sono i sassi che possono smuoversi e quindi è consigliabile fare attenzione per non fare precipitare sassi addosso alle altre persone sotto di noi. Arrivati alla forcella delle Rode, c’è un bivio, si tiene il sentiero N01 sulla destra che prosegue in quota invece di scendere subito verso il rifugio Roda di Vael, e qui c’è il passaggio un po’ più difficile di tutta la ferrata. Un tratto un pelo esposto dove si è appesi e bisogna risalire sulla parete prima di arrivare alla Torre finestra (2540mt) caratteristica per un buco nella roccia con una croce all’interno che appare appunto come una finestra.
Qui ci si sgancia e si prosegue su sentiero normale dove alla destra troviamo la Roda del Diavolo fino ad arrivare ad un bivio che scende verso il rifugio Roda di Vael. Qui ci si riattacca alla ferrata e si esegue l’ultimo tratto che passa attraverso una gola con un paio di scalette. Qui finisce la ferrata e prosegue un sentiero che porta al rifugio Roda di Vael. Dopo aver pranzato al rifugio abbiamo proseguito per il sentiero 548 che scende fino al Passo Costalunga. Volendo se le condizioni meteo e le capacità fisiche/tecniche lo permettono, si può proseguire per la ferrata Masarè, che rispetto a questa ferrata è considerata un po’ più difficile. La ferrata alla Roda di Vael è veramente bella, semplice ma che offre panorami ed emozioni stupende.

Waypoints

PictographPanorama Altitude 7,103 ft
Photo ofPasso Vaiolon

Passo Vaiolon

PictographPanorama Altitude 7,136 ft
Photo ofLatemar

Latemar

PictographWaypoint Altitude 7,234 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 7,969 ft
Photo ofCarezza - Nova Levante

Carezza - Nova Levante

PictographWaypoint Altitude 8,412 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 8,409 ft
Photo ofVigo di Fassa

Vigo di Fassa

PictographPanorama Altitude 9,193 ft
Photo ofVal di Fassa

Val di Fassa

PictographRisk Altitude 8,619 ft
Photo ofParetina un po’ esposta

Paretina un po’ esposta

PictographPanorama Altitude 8,632 ft
Photo ofTorre finestra

Torre finestra

PictographWaypoint Altitude 8,635 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographPanorama Altitude 8,635 ft
Photo ofRoda di vael

Roda di vael

PictographWaypoint Altitude 8,333 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 8,320 ft
Photo ofGola attrezzata

Gola attrezzata

PictographWaypoint Altitude 7,487 ft
Photo ofIstruzioni per la ferrata

Istruzioni per la ferrata

PictographMountain hut Altitude 7,487 ft
Photo ofRifugio Roda di Vael

Rifugio Roda di Vael

PictographWaypoint Altitude 7,487 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographWaypoint Altitude 7,431 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

PictographMountain hut Altitude 6,611 ft
Photo ofMalga Soler

Malga Soler

PictographWaypoint Altitude 5,761 ft
Photo ofWaypoint

Waypoint

Comments

    You can or this trail