Activity

ferrata Poiesi

Download

Author

Trail stats

Distance
4.58 mi
Elevation gain
3,835 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,835 ft
Max elevation
7,005 ft
TrailRank 
21
Min elevation
354 ft
Trail type
Loop
Time
2 hours 30 minutes
Coordinates
407
Uploaded
December 3, 2017
Recorded
October 2013
Be the first to clap
Share

near Malga San Giorgio, Veneto (Italia)

Viewed 64 times, downloaded 2 times

Itinerary description

Partenza dal rifugio Revolto, che si trova alla fine della val d’Illasi, qui si può lasciare l’auto. Attenzione il rifugio è punto di partenza per un sacco di escrsioni e il parcheggio risulta spesso affollato. Appena partiti si segue la strada forestale e in circa mezz’ora si arriva al passo Pertica e all’omonimo rifugio. Da qui si scende leggermente lungo il versante di Ronchi Nord, fino a una cengia, il tratto è attrezzato con fune metallica e scalette. Si arriva in un ampio vallone che si percorre tutto restando alla base di pareti rocciose altissime, ci sono alcuni passaggi artificiali da affrontare. Si prosegue alternando tratti su sentieri esposti, e altri tratti attrezzati fino a che si giunge al libretto delle firme, ma la ferrata prosegue ancora. Si prosegue fino ad arrivare al rifugio Fraccaroli appena sotto la cima del Carega, che si può raggiungere in pochi minuti. Per il rientro, appena sotto il rifugio, si prende il sentiero CAI 108 bis che scende nel vallone della teleferica e in circa 2 ore si torna al rifugio Revolto intercettando la strada sterrata che sale dal rifugio Pertica, sentiero CAI109. Il percorso, reso tecnicamente più facile recentemente, per la sua esposizione e la possibilità di caduta sassi è da affrontarsi solo attrezzati con set da ferrata completo. Conviene partire il mattino presto data la lunghezza dell'itinerario, la mancanza d'acqua, l'esposizione al sole, inoltre, sopratutto in estate le condizioni meteo cambiano drasticamente e velocemente, e la nebbia che si alza nasconde il panorama. L’itinerario in se non è molto difficile ma richiede comunque attenzione dato l’ambiente alpino.

Comments

    You can or this trail