Activity

Ferrata Plumare

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Plumare Photo ofFerrata Plumare Photo ofFerrata Plumare

Author

Trail stats

Distance
4.78 mi
Elevation gain
2,037 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
2,014 ft
Max elevation
979 ft
TrailRank 
31
Min elevation
138 ft
Trail type
One Way
Moving time
one hour 44 minutes
Time
10 hours 18 minutes
Coordinates
1150
Uploaded
April 23, 2023
Recorded
April 2023
Be the first to clap
1 comment
Share

near Cala Gonone, Sardegna (Italia)

Viewed 567 times, downloaded 14 times

Trail photos

Photo ofFerrata Plumare Photo ofFerrata Plumare Photo ofFerrata Plumare

Itinerary description

Partenza dal parcheggio "Planu' e Murta" , percorso ad anello con ferrata + 1 micro calata, 4 calate, risalita in corda e scale fustes.

Maggiori INFO:
Da Baunei al parcheggio dentro la codula di Sisine 1 ora.

Tempo dal parcheggio alla spiaggia, non meno di 30 min, e all’attacco della ferrata non meno di 2 ore ( su sentiero prima tranquillo e poi decisamente impervio con alcuni tratti su ghiaione, e scale fustes non protette da cavo ).

La ferrata è un po’ esposta.

Finita la ferrata una micro calata di 5 metri porta alla prima calata di 30 metri su un ginepro (non comoda).
Dalla base della calata da 30m un tratto di corda porta alla sosta della calata da 50 metri nel vuoto.
Dalla fine della calata da 50m si imbocca il sentiero del selvaggio blu fino ad una risalita su corda, tratto verticale, e tratto orizzontale in corda ( quest’ultimo molto esposto è molto pericoloso), fino alla sosta per la calata nel vuoto da 45 m .

Dalla base della calata da 45 c’è un sentiero in sotto bosco di circa 20 min fino all’ultima calata (più corta delle precedenti), la quale riporta alla fine del primo sentiero e l’inizio della zona impervia (chiusura anello)… da lì con non meno di 30 min si ritorna alla macchina… e dopo un’altra ora si torna a Baunei…

Comments  (1)

  • Photo of Ervik
    Ervik Sep 13, 2023

    Ciao Claudia, potresti togliermi un dubbio? Lungo la ferrata, prima di arrivare alla calata da 30 e poi a quella da 50 m nel vuoto, è necessario fare una microcalata da 5m. Te lo chiedo per capire se, eventualmente, si possa pensare di fare la ferrata a bastone tornando indietro per evitare le calate. Vale a dire: quella calatina ti preclude la possibilità di tornare indietro o si può arrampicare? O è necessario proprio evitarla?
    Grazie

You can or this trail