Activity

Ferrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto

Author

Trail stats

Distance
8.66 mi
Elevation gain
3,714 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,561 ft
Max elevation
9,732 ft
TrailRank 
64
Min elevation
6,970 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 5 minutes
Time
8 hours 55 minutes
Coordinates
2389
Uploaded
August 26, 2023
Recorded
August 2023
Be the first to clap
Share

near Fossel, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 79 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto Photo ofFerrata Oskar Schuster gruppo del sassopiatto

Itinerary description

Ferrata particolare perché in buona parte si arrampica in libera e dove il cavo compare nei tratti più esposti e verticali ...partiamo dal passo sella prendendo la funivia che ci porta fino al rifugio demetz che sembra una perla incastonata nella cornice del Sassopiatto ...così facendo risparmiamo un ora di cammino e poco più di 400m di dislivello...Dal rifugio demetz parte il percorso registrato ..prendiamo il sentiero CAI 525 che scende a zig Zag ripido lungo il vallone detritico e che in 50 minuti ci porta al rifugio Vicenza ...da qui seguendo l'evidente traccia a bolli bianco rossi prendiamo il sentiero che sale ripido lungo il canalone dietro al rifugio e che ci porta fino all' attacco della ferrata ..va segnalato che gli ultimi 30 metri sono molto difficili in quanto esposti e franabili ..attenzione a non smuovere sassi ...La ferrata non parte con la classica targhetta ma bensì con uno spezzone di cavo di una 20 di metri per poi interrompersi e iniziare i tratti di arrampicata in libera di primo e secondo grado dove occorre ovviamente prestare molta attenzione ..proseguiamo così fino alla fine della ferrata alternando tratti in libera a tratti col cavo verticali ed esposti ma a mio parere mai difficili..in cima al sassopiatto con la sua bella croce il panorama è fantastico ..si notato le Odle lo Scilliar l'alpe di Siusi ecc..dalla croce e evidente su un masso la segnaletica 527 che in ripida discesa per circa un ora ci porta al rifugio Sassopiatto ...da qui il sentiero 527 prosegue per altre 2 ore circa tra sali e scendi irrilevanti toccando i rifugi Pertini e August arrivando al passo sella dove abbiamo parcheggiato ..
Giro medio lungo che tocca ben 4/5 rifugi ..Assolutamente consigliato ..

Waypoints

PictographMountain hut Altitude 8,590 ft
Photo ofPartenza dal rifugio Demetz Photo ofPartenza dal rifugio Demetz Photo ofPartenza dal rifugio Demetz

Partenza dal rifugio Demetz

Partenza dalla funivia a monte del rifugio demetz

PictographIntersection Altitude 8,613 ft
Photo ofInizio sentiero CAI 525 dietro al rifugio demetz Photo ofInizio sentiero CAI 525 dietro al rifugio demetz Photo ofInizio sentiero CAI 525 dietro al rifugio demetz

Inizio sentiero CAI 525 dietro al rifugio demetz

Si inizia la discesa verso il rifugio Vicenza

PictographIntersection Altitude 7,427 ft
Photo ofArrivo Rifugio Vicenza Photo ofArrivo Rifugio Vicenza Photo ofArrivo Rifugio Vicenza

Arrivo Rifugio Vicenza

Dietro al rifugio parte il sentiero su bolli bianchi rossi in ripida salita verso attacco ferrata

PictographIntersection Altitude 8,373 ft
Photo ofIntersezione a dx verso attacco ferrata Photo ofIntersezione a dx verso attacco ferrata Photo ofIntersezione a dx verso attacco ferrata

Intersezione a dx verso attacco ferrata

Attacco già visibile con puntino rosso allargando la prima foto

PictographWaypoint Altitude 8,492 ft
Photo ofInizio ferrata schuster Photo ofInizio ferrata schuster Photo ofInizio ferrata schuster

Inizio ferrata schuster

PictographWaypoint Altitude 8,791 ft
Photo ofInizio del ultimo tratto con cavo Photo ofInizio del ultimo tratto con cavo Photo ofInizio del ultimo tratto con cavo

Inizio del ultimo tratto con cavo

Si vede la croce del sassopiatto ..ormai la ferrata e giunta al termine

PictographSummit Altitude 9,712 ft
Photo ofVetta Sassopiatto 2969m Photo ofVetta Sassopiatto 2969m Photo ofVetta Sassopiatto 2969m

Vetta Sassopiatto 2969m

Fine ferrata e Cima

PictographIntersection Altitude 9,672 ft
Photo ofInizio sentiero discesa CAI 527

Inizio sentiero discesa CAI 527

Appena sotto la croce l'evidente traccia su masso indica il sentiero di discesa verso il rifugio Sassopiatto

PictographWaypoint Altitude 9,496 ft
Photo ofSentiero discesa Photo ofSentiero discesa Photo ofSentiero discesa

Sentiero discesa

Si scende a zig Zag in ripida discesa

PictographIntersection Altitude 9,223 ft
Photo ofDiscesa Photo ofDiscesa Photo ofDiscesa

Discesa

PictographWaypoint Altitude 8,136 ft
Photo ofDiscesa Photo ofDiscesa Photo ofDiscesa

Discesa

Si intravede il rifugio Sassopiatto

PictographMountain hut Altitude 7,588 ft
Photo ofRifugio Sassopiatto Photo ofRifugio Sassopiatto Photo ofRifugio Sassopiatto

Rifugio Sassopiatto

Dal rifugio si prosegue sempre su sentiero 527

PictographWaypoint Altitude 7,603 ft
Photo ofProseguiamo in direzione rifugio Pertini sempre sul 527

Proseguiamo in direzione rifugio Pertini sempre sul 527

PictographMountain hut Altitude 7,512 ft
Photo ofRifugio Pertini Photo ofRifugio Pertini Photo ofRifugio Pertini

Rifugio Pertini

PictographWaypoint Altitude 7,493 ft
Photo ofProseguiamo verso il rifugio Frederic August Photo ofProseguiamo verso il rifugio Frederic August Photo ofProseguiamo verso il rifugio Frederic August

Proseguiamo verso il rifugio Frederic August

PictographMountain hut Altitude 7,500 ft
Photo ofRifugio August Photo ofRifugio August Photo ofRifugio August

Rifugio August

Da qui manca ormai poco al passo sella

PictographWaypoint Altitude 7,606 ft
Photo ofIntersezione

Intersezione

Noi teniamo a sinistra in direzione del passo già visibile da qui. Volendo seguendo l'indicazione col rodella si arriva all attacco dell' omonima ferrata ...

PictographWaypoint Altitude 6,986 ft
Photo ofArrivo Photo ofArrivo

Arrivo

Passo sella dove si conclude il ns itinerario ...

Comments

    You can or this trail