Activity

Ferrata delle Taccole e Punta Telegrafo.

Download

Trail photos

Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo. Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo. Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo.

Author

Trail stats

Distance
6.32 mi
Elevation gain
3,159 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
3,159 ft
Max elevation
7,190 ft
TrailRank 
34
Min elevation
4,829 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 57 minutes
Coordinates
1616
Uploaded
October 8, 2021
Recorded
October 2021
Share

near Novezzina, Veneto (Italia)

Viewed 534 times, downloaded 8 times

Trail photos

Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo. Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo. Photo ofFerrata delle Taccole e Punta Telegrafo.

Itinerary description

08/10/2021.
Si parcheggia a bordo strada all’inizio del sentiero CAI 652 (Sentiero Bovi) che sale ripido ed a tratti esposto ma raggiunge il rif. Telegrafo rapidamente. Raggiungiamo il rif. Barana (rif. Telegrafo 2147mt) troppo presto e aspettiamo mezz'oretta prima di avviarci verso l'attacco della farrata, proseguiamo verso Vetta delle Buse e rif. Chiarego seguendo il sentiero 658 che scende e poi risale gradualmente aggirando la Punta Sascaga e arrivando ad una sella con la targa della ferrata. Scendiamo un ripido e franoso canale (fare molta attenzione, attualmente risulta molto instabile e scivoloso con molti tratti franati) che prima scende verso la bastionata rocciosa, poi la aggira vicino al ghiaione fino ad arrivare all'attacco della ferrata (scendere con attenzione stando vicino alle rocce ma sempre sul ghiaione). Iniziamo subito la ferrata con un camino ripido ed esposto con molte staffe che a tratti risultano nn troppo vicine. Superato il camino, proseguiamo su massi e raggiungiamo una cengia che accompagna ad una placca liscia e difficoltosa che risulta esposta con passaggi atletici. Anche in questo caso le staffe aiutano a superare la verticalità della roccia ma con tratti dove bisogna sapere come muoversi per non scivolare. Pochi appigli naturali obbligano a fare molto uso delcavo per trazionarsi in salita. Un’ultima fessura rocciosa e una breve placca raggiungono gli ultimi metri su sentiero con semplici rocce prima di giungere al libro di vetta. Saliamo fino alla cima su pascoli erbosi, stupendo il panorama da questo punto. Scendiamo verso il sottostante sentiero CAI 658, teniamo la sinistra verso il rif. Telegrafo e seguiamo a mezzacosta la variante che ci porta al rifugio. Visto il tempo rimasto, saliamo alla cima della Punta Telegrafo (2200mt) e percorriamo la cresta fino alla prima piccola sella dove scendiamo direttamente senza traccia verso il sentiero 652 poco sotto di noi. Ora a ritroso sul sentiero di andata, raggiungiamo il parcheggio ed il punto di partenza.
Ferrata breve ma da non sottovalutare. tratti ripidi, scivolosi con pochi appigli e staffe spesso distanti. Attenzione!!

Comments

    You can or this trail