Activity

Ferrata dell'Amicizia, Cima Sat

Download

Trail photos

Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat

Author

Trail stats

Distance
6.55 mi
Elevation gain
5,896 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
5,896 ft
Max elevation
4,256 ft
TrailRank 
32
Min elevation
289 ft
Trail type
Loop
Moving time
2 hours 40 minutes
Time
5 hours 2 minutes
Coordinates
1737
Uploaded
October 31, 2022
Recorded
October 2022
Be the first to clap
1 comment
Share

near Riva del Garda, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 121 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat Photo ofFerrata dell'Amicizia, Cima Sat

Itinerary description

Oggi con l'immortale Edo mi sto dirigendo a Riva del Garda, l'idea è quella di percorrere la "Ferrara del Centenario" o più comunemente conosciuta come 'Ferrata dell'Amicizia' che porta alla Cima Sat. Non so cosa aspettarmi onestamente, on line vi sono molteplici recensioni, alcune buone altre molto critiche. In breve si tratta di un percorso attrezzato caratterizzato dalla presenza di lunghe scale che facilitano la progressione (ed ecco il pomo della discordia). Lasciata l’auto al parcheggio Monte Oro (a pagamento) a Riva del Garda io e il buon Edo ci incamminiamo sul sentiero CAI 404 che sale proprio a fianco del parcheggio. Non siamo gli unici, infatti il ponte dei Santi ha portato molti turisti in questa zona, e notando i caschetti attaccati allo zaino è facile intuire i loro piani.  Quindi decidiamo di partire a cannone per staccare il gruppone! Dopo alcuni tornanti arriviamo al bel Bastione che si affaccia sul Benaco dove foto del paesaggio sono un cliché da non poter ignorare. Proseguiamo spediti e giunti a un bivio teniamo la sinistra e proseguendo arriviamo al rifugio 'Capanna Santa Babara'. Breve sosta e da qui proseguiamo verso sud seguendo il sentiero fino a incontrare sulla sinistra la deviazione per il CAI 404B che in breve ci condurrà all’attacco della ferrata dell’amicizia. Kit e casco e via che partiamo! Dopo un primo tratto di cavo proseguiamo su sentiero con una bollatura sbiadita ma sempre evidente, dopo circa mezz'ora eccoci all'attacco vero e proprio. Come si nota fin da subito la ferrata presenta diversi tratti esposti ma assolutamente non difficili tecnicamente, il motivo sono le famose Scale divise in 4 sezioni, la loro presenza rende la progressione molto facile togliendo quindi il 'brivido' della scalata. Non tastare la roccia con mano mi da una strana sensazione, personalmente non lo trovo gratificante. Ovviamente però la vista è meravigliosa, ma oltre a quello l'adrenalina potrò lasciarla in tasca per oggi. Edo segue a ruota, il suo ginocchio non da problemi quindi tutto tranquillo. L'unico passaggio di media difficoltà si trova nell’ultimo tratto prima di giungere la vetta, ma anche qui due serie di scale mi tolgono l'appetito ancor prima di iniziare a divertirmi. Ciò che contraddistingue questa ferrata sono le scale giuste? e quindi scale siano! Arrivato in cima mi godo un panorama mozzafiato, è il 31 ottobre ma ci sono 25c⁰, una roba pazzesca. Adesso mi godo il sole aspettando Edo che tarda un minimo. Dopo foto e piccolo snack proseguiamo sempre su tratto attrezzato da disarrampicare fino ad incontrare una piazzola di atterraggio elicotteri. Una volta superata, giungiamo ad un bivio dove decidiamo di prendere il sentiero a destra 418 denominato 'sentiero dei Crazidei' che si inoltra nel bosco e dopo svariati tornantini ci farà arrivare alla 'strada della pinza' che ci ricondurrà direttamente alla macchina chiudendo il percorso ad anello. Una menzione doverosa per il mitico Edo, il quale non ha lanciato impropri contro divinità di nessun genere, cose mai viste!! Come definirei questa escursione? Un buon allenamento, le difficoltà sono ben poche, e la consiglio a chi è alle prime armi e vuole testare della verticalità easy senza patemi. Non aspettatevi pareti arrampicabili o tecnicità di alcun genere. Da evitare il periodo estivo sia per il caldo che per la quantità di persone. Alla prossima gnari, El Fùrner.

Comments  (1)

  • Photo of edoardobonizzi
    edoardobonizzi Oct 31, 2022

    Mama che caldo 🙈 buon allenamento però insodisfatti 🤷 vogliamo l'adrenalina cmq il ginocchio è andato bene anche se sono giù di allenamento...ma sono stato bravo 🥰 nessun richiamo alle divinità salvo per i " crucchi" che salivano dietro di me sulla scala più lunga🤬non si può più di tre persone sulla stessa scala ma..... niente da fare crucchi sono crucchi rimangono 😂

You can or this trail