Activity

Ferrata del Monte Forato da Fornovolasco

Download

Trail photos

Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco

Author

Trail stats

Distance
14.88 mi
Elevation gain
3,724 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,744 ft
Max elevation
4,030 ft
TrailRank 
32
Min elevation
593 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 4 minutes
Time
5 hours 8 minutes
Coordinates
2984
Uploaded
October 22, 2019
Recorded
October 2019
Be the first to clap
Share

near Fornovolasco, Toscana (Italia)

Viewed 130 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco Photo ofFerrata del Monte Forato da Fornovolasco

Itinerary description

Parcheggio la macchina poco dopo il paese di Fornovolasco, c'è uno spiazzo sterrato dopo un ponticello e da lì prendo l'ingresso del sentiero che porta sul Monte Forato. Sono diverse le opzioni per raggiungere la cima, ii scelgo di salire dal sentiero 6 che costeggia il fiume e di scendere dal sentiero 12 (percorso ad anello). Seguo le indicazioni bianche e rosse (ricordate il sentiero 6) e salgo nel bosco fino ad arrivare alla foce di Petrosciana. Lì c'è un bel panorama sul Monte Procinto e il sentiero si dirama in varie direzioni, per raggiungere il Monte Forato possiamo scegliere se salire dal percorso 110 per escursionisti esperti (ferrata) oppure se proseguire per il sentiero 131. Scelgo di salire dalla ferrata, il sentiero è per escursionisti esperti attrezzati.
LA FERRATA
Salgo lungo un' aperta parete verso sinistra con un passaggio delicato ma non difficile, quindi proseguo per divertenti paretine fino a raggiungere un ballatoio dal quale una scaletta di circa 5 metri consente di montare il risalto sovrastante, salgo ancora per altre paretine fino a traversare verso sinistra per riprendere la cresta, proseguo quasi sempre sul filo, usufruendo come assicurazione nei punti più affilati del cavo mantenuto a circa un metro da terra da paletti saldamente conficcati nel terreno, vado avanti per saliscendi, che entrano ed escono dal bosco fino alla cima sud. Da qui si può osservare bene dall’alto il sottostante arco sul versante occidentale (meraviglioso), si può scegliere di scendere direttamente al Passo del Monte Forato dalla cima sud, oppure di percorrere l’arco (nessuna attrezzatura, fate attenzione!), raggiungere la cima nord e scendere da qui girando verso destra, io la faccio in cresta, mi trovo praticamente al centro dell’arco sul versante orientale della montagna, da qui si può ammirare il Mar Tirreno, come del resto da tutto il percorso di cresta e la vicina Pania.

Rientro a Fornovolasco dal sentiero 12.
Il percorso ad anello è di poco più di 8 km, il tempo di percorrenza è di circa 4 ore e mezza.

Comments

    You can or this trail