Activity

Ferrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto.

Download

Trail photos

Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto. Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto. Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto.

Author

Trail stats

Distance
7.69 mi
Elevation gain
3,589 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,589 ft
Max elevation
4,889 ft
TrailRank 
34
Min elevation
1,797 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 33 minutes
Coordinates
2186
Uploaded
May 11, 2022
Recorded
May 2022
Be the first to clap
Share

near Erve, Lombardia (Italia)

Viewed 296 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto. Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto. Photo ofFerrata del Centenario dalle Creste della Giumenta, M. Forcellino, M. Magnodeno, Cima del Fò e Sentiero attrezzato Caminetto.

Itinerary description

11/05/2022.
Parcheggiata l’auto ad Erve si segue via Roma fino a guadare il torrente Gallavesa su un ponticello. Si seguono le indicazioni per l'Anello del Resegone fino ad intercettare al M. Forcellino il sentiero che sale da Erve passando per il m. Pizzetto. Ora seguiamo il sentiero 801 per il M. Magnodeno (1241mt) arrivando all'omonimo Bivacco ANA al Magnodeno. Si continua lungo la larga cresta trovando un primo facile tratto attrezzato, poi aggirando il versante tra prati ci si porta verso la cresta della Giumenta dove si segue fedelmente lo stretto sentiero che sale l’articolata e bellissima cresta con vari tratti attrezzati mai difficili sbucando ad una elevazione con croce. Si procede poi ancora lungo la cresta verso la Cima del Fo (1327mt)arrivando ad uno stretto intaglio attrezzato. Si procede dalla parte opposta scendendo al Passo del Fò (1284mt) e adiacente rif. Ghisaldi. Si seguono le indicazioni per la via ferrata del Centenario e si raggiunge a breve l’attacco. Risaliamo direttamente il primo ripido canalino con l’aiuto di numerosi pioli fino a uscire nel canale pensile che si segue fino al termine con un'esposizione quasi nulla per l’aiuto di staffe metalliche. Si risale un lungo tratto di catena fino alla strozzatura rocciosa e ad un breve tratto ghiaioso. Più avanti ammiriamo il monumento di roccia denominata la "Torre CAI". Un’ultima serie di pioli e staffe (troppe) conduce al sentiero che, dopo un’ultima paretina attrezzata, sbocca sui prati del Pian Serrada ed incrocia il sentiero n.1. Dopo un meritato riposo, scendiamo seguendo il sentiero attrezzato Caminetto (sentiero attrezzato in discesa, si consiglia di indossare set ferrata e casco) che ci riporta al rifugio Ghisaldi. Scendiamo verso il rif. Alpinisti Monzesi e procediamo nella fresca vallata raggiungendo prima la Sorgente S. Carlo (750mt) e poi terminando il tragitto incrociando il sentiero di salita e tornando ad Erve.
Ferrata non difficile, molto attrezzata. Tutto il tragitto da fare con attenzione e passo sicuro per l'esposizione ed i tratti scivolosi per l'umidità. Spesso è facile smuovere sassi e pietrisco sia in ferrata che sui tratti attrezzati, CONSIGLIATO IL CASCHETTO.

Comments

    You can or this trail