Activity

Ferrata Corno delle Capre -Zone

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone

Author

Trail stats

Distance
2.6 mi
Elevation gain
2,077 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,077 ft
Max elevation
5,007 ft
TrailRank 
30
Min elevation
3,301 ft
Trail type
Loop
Time
3 hours 30 minutes
Coordinates
579
Uploaded
March 30, 2019
Recorded
March 2019
Share

near Chigazzolo, Lombardia (Italia)

Viewed 433 times, downloaded 12 times

Trail photos

Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone Photo ofFerrata Corno delle Capre -Zone

Itinerary description

29.03.2019.
Salendo con la macchina da Cislano fino al bivio con il sentiero per la via ferrata (3/4 posti disponibili a fianco strada) si inizia il sentiero e dopo pochi minuti arriviamo all'attacco. La via ferrata è molto verticale e ai due primi tratti con maniglie a pioli in acciaio (non evitabili) si susseguono prima un terzo tratto dove è possibile arrampicare adiacenti al cavo e divertirsi a salire su roccia seppur con la sicurezza dell'imbrago. Un quarto tratto ancor più ripido dei primi ci porta a passare una nicchia con una madonnina. Continuando a salire è possibile quasi sino al termine una divertente arrampicata. Usciti dalla via ferrata abbiamo deciso di abbandonare il sentiero di rientro e di continuare alla base del bastione roccioso seguendo a mezzacosta tracce di sentiero (anche se non marcato) in direzione Nord per incrociare il sentiero CAI 232 che sale alla cima del Corno Frere e raggiunge la Malga Guglielmo di Sotto per ritornare alla vettura dalla Croce di Marone e poi dalla Forcella di Gasso. Il sentiero 232 si raggiunge in circa 10 minuti poisi sale ripidamente fino alla cima per uscire sui prati soprastanti. Il poco tempo a disposizione per l'inizio dell,orario di lavoro ci ha fatto desistere dal percorrere questo giro completo tornando sui nostri passi fino alla conca che scende con l'alveo asciutto di un torrente e termina alla Splazza di Sopra, dove poco distante abbiamo parcheggiato l'autovettura.
Ferrata divertente per chi vuole divertirsi ad arrampicare in sicurezza in molti tratti, non eccessivamente lunga (circa 90 min.) e se si rientra dalla via normale non presenta eccessive complicazioni di quota.

Comments  (4)

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 May 18, 2019

    Grado di difficoltà dellla ferrata? Ciao
    Menek

  • Photo of Bruno196
    Bruno196 May 18, 2019

    Ciao.
    Direi medio. Un paio di passaggi difficoltosi senza aiutarsi con il cavo, per la maggiore è possibile divertirsi arrampicando. Se vuoi un rientro veloce segui il sentiero fino al bivio, poi a sinistra. Se vuoi fare un giro più lungo, vai a destra, raggiungi la malga di sotto e torna a zone dalla sterrata al passo

  • Photo of Bruno196
    Bruno196 May 18, 2019

    Croce di marone.

  • Photo of Menek-966
    Menek-966 May 19, 2019

    Grazie!

You can or this trail