Activity

Ferrata CORNA DELLE CAPRE

Download

Trail photos

Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE

Author

Trail stats

Distance
1.38 mi
Elevation gain
1,119 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
1,119 ft
Max elevation
4,102 ft
TrailRank 
32 3.3
Min elevation
3,346 ft
Trail type
Loop
Moving time
50 minutes
Time
one hour 52 minutes
Coordinates
406
Uploaded
June 7, 2018
Recorded
June 2018
  • Rating

  •   3.3 1 review
Be the first to clap
1 comment
Share

near Chigazzolo, Lombardia (Italia)

Viewed 741 times, downloaded 26 times

Trail photos

Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE Photo ofFerrata CORNA DELLE CAPRE

Itinerary description

La corna delle capre è una bella parete. Benché le vie non abbiano un grande sviluppo (100 metri circa), sono molto fisiche e strapiombanti, quindi richiedono una buona resistenza. Sulla parete sono presenti una decina di itinerari, variamente attrezzati, ma in genere abbastanza sicuri. Oltre agli itinerari storici, ne sono stati aperti molti altri più di recente, per cui le vie si intersecano spesso creando a volte un po' di confusione.

Difficoltà
Itinerari di difficoltà omogenea da 6a a 6b
Clima
Ottima esposizione a sud, quindi, ideale nelle mezze stagioni e in inverno.
Accesso e parcheggio
Tangenziale Brescia Darfo, uscita Colpiano, direzione Zone. Salire fino alla frazione di Cislano (dove si trovano le piramidi di terra). Circa a metà del paese, prima di passare il ponte sul torrente, imboccare la stradina asfaltata che si inoltra nella valle di Gasso. Percorrerla in auto fino dove termina l'asfalto. Lì si può parcheggiare (opzione consigliata per preservare l’auto) o proseguire per qualche tornante, risparmiando circa 15 minuti a piedi, fino ai prati alla destra della struttura, dove si parcheggia. Quindi, si imbocca una stradina che conduce ad una cascina (sentiero 320 dell'uccellatore), per abbandonarla poco dopo e risalire i ripidi prati in direzione di una cascina soprastante. Dietro la cascina, verso sinistra ci sono tre grossi faggi, e vedrete un ometto che indica il sentierino di accesso alla struttura. Seguire il sentierino prima nel bosco poi su ghiaione, fino alla base della struttura.
Guardando la parete, sulla destra c'è uno sperone roccioso che bisogna aggirare per raggiungere gli attacchi. Sullo sperone è stato recentemente aperto un bel tiro di 30 metri (un passo di 6a+/6b in partenza) che porta in prossimità degli attacchi.

Waypoints

PictographInformation point Altitude 3,359 ft
Photo ofInformation Photo ofInformation

Information

PictographPhoto Altitude 3,403 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographPhoto Altitude 3,717 ft
Photo ofFoto Photo ofFoto

Foto

PictographSummit Altitude 4,090 ft
Photo ofPicco

Picco

Comments  (1)

  • Alex_38 Aug 14, 2018

    I have followed this trail  View more

    Très belle via bien équipée et très verticale

You can or this trail