Activity

Ferrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi.

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi. Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi. Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi.

Author

Trail stats

Distance
7.7 mi
Elevation gain
3,356 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,356 ft
Max elevation
5,633 ft
TrailRank 
32
Min elevation
2,240 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 12 minutes
Coordinates
1496
Uploaded
November 27, 2023
Recorded
November 2023
Be the first to clap
Share

near Zone, Lombardia (Italia)

Viewed 98 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi. Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi. Photo ofFerrata Corna del Bene dal Sentiero degli Gnomi.

Itinerary description

26/11/2023.
Partendo da Zone e percorrendo il "Sentiero degli Gnomi", seguendo poi la sterrata (o le varie scorciatoie che poi ricongiungono) fino a raggiungere un tornante dove dei cartelli indicano di andare a destra e seguire la traccia che sale nel pascolo fino ad un bivio dove altri cartelli indicano il breve sentiero che scendendo porta all'attacco della ferrata. L'attacco è subito verticale e ci permette di valutare le difficoltà che troveremo poi nel prosequio. Al termine della ferrata, una traccia nel pascolo ci riporta in direzione della Malga Casentiga per calare passando dalla malga Palmarusso di Sotto (comodo e lauto pranzo). Proseguiamo poi in discesa seguendo la comoda carrabile e quindi sulla via percorsa in salita fino al parcheggio.
La cima del M. Guglielmo ed il rifugio Almici sono a pochi minuti dalla fine della ferrata e meritano una piccola deviazione, mentre per i più stanchi la Malga Palmarusso è a pochi minuti.
Ferrata breve, esposta e divertente ma non adatta ai principianti anche se molto ben attrezzata (parere personale).

Comments

    You can or this trail