Activity

Ferrata Bolver Lugli.

Download

Trail photos

Photo ofFerrata Bolver Lugli. Photo ofFerrata Bolver Lugli. Photo ofFerrata Bolver Lugli.

Author

Trail stats

Distance
4.57 mi
Elevation gain
4,606 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
2,431 ft
Max elevation
9,845 ft
TrailRank 
32
Min elevation
6,422 ft
Trail type
One Way
Time
7 hours 14 minutes
Coordinates
1870
Uploaded
September 9, 2023
Recorded
September 2023
Be the first to clap
Share

near San Martino di Castrozza, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 117 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofFerrata Bolver Lugli. Photo ofFerrata Bolver Lugli. Photo ofFerrata Bolver Lugli.

Itinerary description

09/09/2023.
Da San Martino di Castrozza (parcheggio della funivia gratuito), si prende la funivia che sale a Colverde (1965mt, solo il primo tratto), si imbocca il sentiero numero 712 che tra prati e ghiaie raggiunge la parete sud-est del Cimon dov'è la targa che segna l’inizio della ferrata (2300mt). La salita verso sinistra di I/II grado con tratti a scalata libera su rocce con molti appigli, non è problematica ma divertente. Dopo circa un’ora in cui si seguono i segni rossi, si arriva all’inizio della via attrezzata alla base della parete. Si prosegue seguendo il cavo per un dislivello di circa 500 mt dove è possibile arrampicare piacevolmente senza necessità di trazione sul cavo. Un breve tratto con delle staffe (si possono non usare...) prelude ad un punto particolarmente esposto dove sarà necessario usare il cavo. Si risale verso la parete destra dove troviamo il tratto più impegnativo raggiungendo poi l’ultimo canale dal quale si esce a destra su uno spigolo esposto. Raggiunta una forcella dove seguendo una suggestiva cresta (fine ferrata) si raggiunge il bivacco Fiamme Gialle (3000mt). Scendiamo per raggiungere il Passo del Travignolo a circa 15 minuti dal Bivacco Fiamme Gialle e il canalone della Val dei Cantoni. Terminato il tratto di discesa lungo il vallone, troviamo su una roccia l'indicazione rossa per il rifugio Rosetta che inizia con una leggera salita a destra su rocce sotto la parete est della vetta. Dirigiamo verso il Passo Bettega.
Giunti al passo, scendiamo verso Cima Corona da dove è possibile scorgere la stazione a monte della funivia Rosetta. Teniamo a sinistra ed in 50 minuti di saliscendi arriviamo all’altopiano della Rosetta dov'è l'omonimo rifugio, proseguiamo verso la cima con un comodo sentiero e dopo le foto al panorama, scendiamo alla partenza della funivia per scendere al Rifugio Colverde e quindi alla nostra partenza.
Ferrata di media difficoltà molto arrampicabile e quindi divertente. La discesa verso il rifugio Rosetta è su fondo instabile e sdruciolevole con tratti brevi di disarrampicata. Brevi tratti di cavo che (a mio parere) non necessitano di imbragatura.

Comments

    You can or this trail