Activity

Ferrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve)

Download

Trail photos

Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve) Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve) Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve)

Author

Trail stats

Distance
7.64 mi
Elevation gain
3,868 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,868 ft
Max elevation
1,757 ft
TrailRank 
34
Min elevation
158 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 49 minutes
Coordinates
1023
Uploaded
December 9, 2023
Recorded
December 2023
Be the first to clap
Share

near Campione, Lombardia (Italia)

Viewed 245 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve) Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve) Photo ofFerrata a Campione DG (ritorno da Cadignano, Pregasio e Pieve)

Itinerary description

09/12/2023.
Da Campione del Garda (ampio parcheggio a pagamento 1€/ora) si prosegue lungo la strada in direzione "Salò". Prima della galleria, una traccia si inoltra a sinistra dentro il rimessaggio nautico. Si segue tenendo la destra (non seguire la vecchia Gardesane) e dopo pochi metri in salita, inizia il tratto attrezzato con corda d'acciaio. Questo sentiero ripido che si inerpica in direzione della sovrastante croce visibile da Campione, è l'Antica via Campione-Tignale. Alcuni salti di roccia sono sempre ben attrezzati e non danno problemi particolari. Si risale con il costante panorama che sotto di noi si apre sul Benaco, oggi di uno stupendo colore pervinca. Il tratto attrezzato è breve e sbuca sul sentiero 200 ( parte del BVG) che sale da Campione. Lo seguiamo in salita fino ad un bivio vicino al Parco Vita continuando diritto fino ad un secondo bivio dove troviamo una strada asfaltata. Ora seguiamo a sinistra su strada ciotolata le indicazioni per Prabione e ne raggiungiamo l'abitato. Proseguiamo su v. Mazzini sul sentiero 204 verso il "Puntesel", antico ponte romano che permette di attraversare il torrente S. Michele e di raggiungere l'abitato di Cadignano prima e Pregasio poi. Alla chiesa di S. Marco imbocchiamo v. Lo e seguendo le indicazioni per Campione, raggiungiamo il parcheggio di partenza su un sentiero molto ripido ma molto suggestivo all'interno della gola scavata dal torrente S. Michele.
La via ferrata è più un sentiero attrezzato ma con molta esposizione e a tratti molto ripido. Necessario il caschetto (anche nell'ultimo tratto di discesa dal sentiero ripido) e si consiglia il kit ferrata.

Comments

    You can or this trail