Activity

Corno di Grevo. Ferrata Arosio.

Download

Trail photos

Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio. Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio. Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio.

Author

Trail stats

Distance
3.23 mi
Elevation gain
3,031 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
3,031 ft
Max elevation
9,429 ft
TrailRank 
34
Min elevation
6,564 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 54 minutes
Coordinates
1205
Uploaded
September 14, 2020
Recorded
September 2020
Be the first to clap
Share

near Santa Barbara, Lombardia (Italia)

Viewed 320 times, downloaded 4 times

Trail photos

Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio. Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio. Photo ofCorno di Grevo. Ferrata Arosio.

Itinerary description

14/09/2020.
Dal rifugio Lissone (2017mt) proseguiamo sul sentiero cai 24 seguendo prima la condotta dell'acqua fino ad un primo bivio dove si inizia a salire seguendo lo stesso sentiero per il Forcel Rosso, poi ad un secondo bivio dove si mantiene la sinistra in direzione dell'evidente cresta rocciosa dov'è posta la targa metallica dell'attacco. Si inizia superando un tratto verticale con buoni appoggi, poi sul filo di Cresta e su alcuni facili gradoni. Segue uno spigolo ben attrezzato, un breve salto verticale per poi tornare in cresta. Segue un tratto con una serie di piani inclinati e gradoni arrivando ad un tratto che permette una eventuale sosta. Prima una placca verticale e poi una roccia molto levigata, richiedono una progressione in aderenza. Troviamo uno stretto passaggio caratteristico e alcuni passaggi che richiedono una trazione di braccia ed un passo sicuro. Una cengia erbosa e un breve tratto che termina in una zona erbosa per poi tornare in cresta con un traverso inclinato, uno spigolo esposto ed un salto verticale per sbucare in cresta. Una salita al Corno di Grevo (2867mt) con un'arrampicata semplice ma da non sottovalutare per l'assenza di sicurezze e per la marcata esposizione. Si torna alla fine della ferrata e si scende lungo rocce insidiose con l'ausilio di un cavo d'acciaio fino ad una Forcella dove un ripido canale di materiale instabile raggiunge il sentiero che porta a sinistra al rifugio Val di Fumo, a destra al Forcel Rosso (2621mt). Scendiamo verso il rifugio Lissone in un canale friabile e franoso fino ad incrociare il sentiero di salita per poi raggiungere il rif. Lissone.
Ferrata difficile, molto esposta con vari tratti dove è necessario la trazione con le braccia per superare tratti con pochi appigli.

Comments

    You can or this trail