Activity

Corno di Grevo da Malga Lincino

Download

Trail photos

Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino

Author

Trail stats

Distance
3.65 mi
Elevation gain
3,337 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
59 ft
Max elevation
9,104 ft
TrailRank 
36
Min elevation
5,259 ft
Trail type
One Way
Time
3 hours 42 minutes
Coordinates
4977
Uploaded
August 19, 2013
Recorded
August 2013
Be the first to clap
Share

near Santa Barbara, Lombardia (Italia)

Viewed 2423 times, downloaded 19 times

Trail photos

Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino Photo ofCorno di Grevo da Malga Lincino

Itinerary description

Lasciata la macchina alla Malga Lincino si sale lungo il sentiero che risale immediatamente la parete verticale per raggiungere il rifugio Lissone. 45 minuti di cammino fin o al rifugio e altrettanti per raggiungere l'attacco della ferrata dopo aver superato il rifugio in direzione del Passo Ignaga percorrendo il sentiero n°1 dell'Adamello verso il rif. Maria e Franco. Pochi metri e una deviazione risale il versante in direzione del passo del Forcellino Rosso(passaggio per il ritorno). A metà percorso si gira a sinistra verso l'evidente intaglio dopo il primo torrione roccioso e dove troveremo l'attacco. La ferrata supera un dislivello di circa 500mt lungo una cresta formata da enormi massi granitici lisci con pochi appigli naturali mentre quelli artificiali sono una decina. All'attacco si incontra subito un bel salto verticale con successiva deviazione a destra. Inizia la cresta vera e propria da superare con un certo sforzo di braccia. Fortunatamente nonostante la carenza di appigli naturali la roccia asciutta crea buona aderenza per i piedi. Superato il primo tratto si scende in una breve ansa rocciosa per risalire immediatamente trovandosi ad affrontare nuovamente una lunga placca inclinata sulla sinistra della cresta . La maggior parte di placche inclinate è terminata ed iniziano i tratti più verticali. Ora la stanchezza inizia a farsi sentire. In una ferrata del genere non poteva mancare un camino molto stretto, dove è indispensabile non avere uno zaino ingombrante ed al termine del quale a sinistra si trova un passaggio su una stretta cengia molto esposta che porta ad un lungo traverso. Il traverso è stato rimesso in sicurezza con la sostituzione dei chiodi tranciati. Il traverso conduce alla base di un lungo ed esposto salto. Arrivati a questo traverso si è a circa 3/4 della via e forse è il caso di prendere fiato prima degli ultimi strappi in verticale da superare spesso in aderenza o con un pò di divertente arrampicata come nel caso dell'unico diedro. L'ultimo tratto della ferrata, circa 100mt di cavo, si percorre sulla sinistra della cresta,che a tratti si presenta come una lama di pietra,in aderenza ma praticamente in quota fino ad un ultimo facile salto verticale che porta al termine del cavo. Grandiosa la vista sul ghiacciaio dell'Adamello. La ferrata non porta alla cima del Corno di Grevo (2827mt), ma alcune decine di metri più sotto. La salita al Corno tuttavia non è proibitiva, ma necessita di un passo sicuro non essendo più attrezzato.

Comments

    You can or this trail