Activity

Cima Averau - Trincee delle 5 torri - Rifugio Scoiattoli

Download

Trail photos

Photo ofCima Averau - Trincee delle 5 torri - Rifugio Scoiattoli Photo ofCima Averau - Trincee delle 5 torri - Rifugio Scoiattoli

Author

Trail stats

Distance
3.77 mi
Elevation gain
2,539 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
89 ft
Max elevation
8,609 ft
TrailRank 
28
Min elevation
6,159 ft
Trail type
One Way
Moving time
one hour 43 minutes
Time
3 hours 49 minutes
Coordinates
1024
Uploaded
September 15, 2022
Recorded
September 2022
Be the first to clap
Share

near Pian Falzarego, Veneto (Italia)

Viewed 83 times, downloaded 0 times

Trail photos

Photo ofCima Averau - Trincee delle 5 torri - Rifugio Scoiattoli Photo ofCima Averau - Trincee delle 5 torri - Rifugio Scoiattoli

Itinerary description

Partenza dal parcheggio della seggiovia per il rifugio Scoiattoli, sul tratto discendente verso Cortina del Passo Falzarego, si segue il percorso lungo il bosco per le 5 torri e trincee. Dopo una mezz’oretta di bosco ci si trova su una strada asfaltata che collega il Rifugio 5 Torri, la si segue per una ventina di minuti fino ad un bivio sulla destra che segna le trincee delle 5 torri per proseguire di nuovo in mezzo al bosco. In circa 1h30 dalla partenza siamo ai piedi del rifugio Scoiattoli e possiamo godere di una stupenda vista sulle 5 Torri. Dopo una breve pausa per riprendere il fiato e scattare qualche foto proseguiamo per il rifugio Averau che già si può vedere in lontananza. Arrivati al rifugio Averau siamo pronti per iniziare la via ferrata che ci porterà alla cima dell’Averau; consiglio per comodità di imbragarsi già al rifugio poiché l’avvicinamento al tratto ferrato è molto breve; noi ci siamo imbragati all’inizio della via ferrata dove comunque c’è spazio per imbragarsi in due. La via ferrata inizia da subito impervia sul fronte settentrionale dell’Averau, con alcune difficoltà iniziali su una parete pseudo verticale abbastanza scarna di grandi appoggi si giunge ad una scaletta in una strettoia nella roccia, per poi proseguire in maniera molto più serena fino alla fine della ferrata. Alla fine della via ferrata (circa 20min) ci troviamo su un pianoro di rocce e ghiaia in cui intravediamo la croce di vetta. Un ultimo sforzo ed è possibile raggiungere agevolmente la vetta a 2648 mt attraverso un percorso abbastanza segnalato dagli ometti di sassi che sale a serpentina.

Comments

    You can or this trail