Activity

Bocchette Alte - Dolomiti del Brenta

Download

Trail photos

Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta

Author

Trail stats

Distance
10.15 mi
Elevation gain
6,821 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,821 ft
Max elevation
9,891 ft
TrailRank 
72
Min elevation
4,938 ft
Trail type
Loop
Time
11 hours 9 minutes
Coordinates
793
Uploaded
August 29, 2022
Recorded
August 2022
Share

near Palù, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 474 times, downloaded 34 times

Trail photos

Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta Photo ofBocchette Alte - Dolomiti del Brenta

Itinerary description

Forse la più bella tra le ferrate del Brenta, oltre che per i panorami, per il contesto dove è situata. Tecnicamente non difficile, le difficoltà sono prevalentemente legate al notevole dislivello e lunghezza dati dall'avvicinamento se fatte in giornata, la quota e alla durata della ferrata che non ha possibili vie di fuga in caso di perturbazioni se non la ferrata detassis anche se non cambierebbe più di tanto.
Per fare la ferrata in giornata è necessario essere al parcheggio a pagamento di Vallesinella (prenotabile online) la mattina presto, in quanto sono necessarie circa 4 ore di buon passo (circa 1200 metri di dislivello) per raggiungere l'attacco sopra il rif. Alimonta. Seguire le indicazioni per rif. Casinei, Brentei e Alimonta (dato 4 ore da Vallesinella). Da qui si seguono le indicazioni e quindi bolli e ometti che restano a sinistra del vallone che porta a bocca degli Armi, raggiungendo così l'attacco della ferrata. La ferrata è spesso interrotta da tratti non protetti, di larga cengia o di roccette senza eccessiva esposizione. Dopo aver superato il bivio per la ferrata Detassis si prosegue raggiungendo lo spallone dei Massodi, che con una brevissima e facile digressione seguendo gli ometti si raggiunge la cima del pianoro sommitale, superando i 3000m, da cui si ha una stupenda vista sia su Adamello e Presanella, sia sulle cime circostanti del Brenta. La ferrata globalmente dura circa 4.30 ore da attacco a bocca di Tuckett dove termina, all'incirca come indicato dai cartelli. Mentre ad inizio stagione sono necessari ramponi o eventualmente ramponcini, a seconda delle condizioni neve, dato lo scarso innevamento dello scorso inverno e la caldissima estate, non abbiamo trovato nevai nemmeno nei punti più all'ombra. Anche la vedretta di Tuckett era in condizioni talmente limitate in fondo al vallone che tenendo la traccia a destra del vallone (scendendo) non abbiamo mai incontrato neve. La traccia è parecchio erta con fondo di ghiaino scivoloso, utili qui i bastoncini. Si raggiunge infine il Rif. Tuckett dove riposarsi e ristorarsi prima di scendere a Vallesinella.
La ferrata è percorribile in entrambi i sensi, non saprei quale sia migliore, forse dipende se si preferisce fare le scale più lunghe in salita o discesa (la lunghissima scala degli amici è stata fatta in discesa) o disarrampicare i tratti ferrati.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 6,471 ft
Photo of0000641

0000641

Crozzon di Brenta

PictographPanorama Altitude 7,098 ft
Photo of0000642

0000642

Alba sul Crozzon

PictographMountain hut Altitude 7,086 ft
Photo of0000643

0000643

Rif. ai Brentei

PictographPanorama Altitude 7,589 ft
Photo of0000644

0000644

PictographPanorama Altitude 7,617 ft
Photo of0000645

0000645

PictographIntersection Altitude 8,234 ft
Photo of0000646

0000646

Bivio ferrata Detassis

PictographPhoto Altitude 8,293 ft
Photo of0000647

0000647

PictographMountain hut Altitude 8,491 ft

0000649

Rifugio Alimonta

PictographIntersection Altitude 8,498 ft
Photo of0000650

0000650

Bivio bocchette alte e centrali

PictographPhoto Altitude 8,859 ft
Photo of0000651

0000651

Bocca dei Armi

PictographSummit Altitude 9,292 ft
Photo of0000652

0000652

Cima di Molveno

PictographPhoto Altitude 9,349 ft
Photo of0000653

0000653

Tratti ferrati

PictographSummit Altitude 9,855 ft
Photo of0000656 Photo of0000656 Photo of0000656

0000656

Spallone dei Massodi (3004m)

PictographInformation point Altitude 9,595 ft
Photo of0000658

0000658

Targa cengia Garbari

PictographPhoto Altitude 8,712 ft
Photo of0000659

0000659

Bocca di Tuckett

PictographWaypoint Altitude 8,696 ft

fine ferrata

Bocca di Tuckett

PictographInformation point Altitude 8,706 ft
Photo of0000661

0000661

Attacco-fine ferrata

PictographPhoto Altitude 8,404 ft
Photo of0000662

0000662

Quello che rimane della vedretta del Tuckett

PictographPanorama Altitude 7,556 ft
Photo of0000663

0000663

Bocca di Tuckett dal bivio per sent. Della Giacoma

PictographMountain hut Altitude 7,493 ft
Photo of0000664

0000664

Bocca di Tuckett dal Rif. Tuckett e Sella

PictographSummit Altitude 7,455 ft
Photo of0000665 Photo of0000665

0000665

Castelletto inferiore

PictographPanorama Altitude 7,416 ft
Photo of0000667

0000667

Scendendo dal rifugio vista Presanella

Comments  (1)

  • Photo of BearBert
    BearBert Aug 29, 2022

    Il dislivello complessivo è circa 1650m

You can or this trail