Activity

Bivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia)

Download

Trail photos

Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia) Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia) Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia)

Author

Trail stats

Distance
13.46 mi
Elevation gain
7,717 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
7,717 ft
Max elevation
10,288 ft
TrailRank 
35
Min elevation
4,961 ft
Trail type
Loop
Time
12 hours 22 minutes
Coordinates
13010
Uploaded
November 18, 2022
Recorded
July 2022
Be the first to clap
Share

near San Martino di Castrozza, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 177 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia) Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia) Photo ofBivacco Fiamme Gialle, Via Ferrata Bolver Lugli (Trentino - Italia)

Itinerary description

Giro ad anello, con partenza ed arrivo all'abitato di San Martino di Castrozza. In meno di 1 ora è possibile raggiungere il Rifugio Colverde, da dove si prende il sentiero CAI numero 706. Si sale all'interno di una bella e verde vallata fino a raggiungere l'attacco della Ferrata Bolver Lugli. Percorso non molto tecnico (esclusi 3-4 passaggi aerei) ma fisicamente impegnativo. Molto divertente ed arrampicabile, grazie ai numerosi appigli naturali forniti dalla solida roccia che caratterizza le Pale di San Martino. Al termine della ferrata, in pochi minuti si raggiunge il Bivacco Fiamme Gialle, e dopo una breve discesa al Passo del Travignolo, si sale in vetta alla Cima Vezzana (3192 m). Si scende dal sentiero attrezzato Gabitta d'Ignoti per poi buttarsi nella Val Strut (del ghiacciaio non rimane praticamente nulla). L'affannosa discesa che avviene su sfasciumi di roccia porta dapprima al pittoresco Bivacco Brunner ed infine all'incrocio che porta a sinistra al Rifugio Mulaz, mentre a destra al Rifugio Rosetta. Si tiene la destra e si risale lungo un bellissimo sentiero che costeggia il Pian delle Comelle. E' necessario guadagnare 600 m di dislivello positivo per raggiungere il rifugio, da dove si prende il sentiero per fare ritorno al Colverde e poi giù a San Martino di Castrozza.

Informazioni tecniche registrate con Strava:
Escursione: dom 24/7/2022
Distanza: 21,7 km
Tempo in movimento: 6 ore e 57 minuti

Comments

    You can or this trail