Activity

2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta

Download

Trail photos

Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta

Author

Trail stats

Distance
10.17 mi
Elevation gain
2,815 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,457 ft
Max elevation
8,806 ft
TrailRank 
49
Min elevation
4,955 ft
Trail type
One Way
Time
9 hours 58 minutes
Coordinates
2425
Uploaded
July 11, 2023
Recorded
June 2023
Share

near San Martino di Castrozza, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 169 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta Photo of2023.06.26 Ferrata del Porton e Ferrata del Velo da Funivia Rosetta

Itinerary description

Percorso ad anello da San Martino di Castrozza passando per:
- Rifugio Rosetta
- Rifugio Pradidali
- Forcella Porton
- Rifugio Velo della Madonna
- Rifugio Forestale
Salita da San Martino con la funivia Rosetta, poi lungo percorso che attraverso il Passo Pradidali Basso ci ha portato al Rifugio Pradidali. Da qua inizia il percorso alpinistico. Giunti all'attacco della Ferrata del Porton, si attraversa, prima in salita poi scendendo la parete sud della Cima di Ball, addentrandosi nel vallone del Porton. Dove terminano i cavi comincia la parte più difficile. Risalire il canalone devastato dalle frane e slavine senza far cadere sassi richiede impegno e sapersi muovere in montagna. Infine con qualche cavo e scalette si arriva alla forcella, dove fortunatamente il terreno cambia. Lungo il sentiero segnato, si affronta la seconda ferrata (del Velo), anche questa senza difficoltà tecniche ma come la precedente molto esposta. Terminati i cavi con breve percorso in salita si arriva al Rifugio del Velo. Inizia il ritorno, inizialmente in discesa assicurato con cavi di appoggio per aggirare uno sperone roccioso poi su un buon sentiero molto lungo e interrotto da un canalone franato che bisogna attraversare con qualche difficoltà. Si rientra alla Stazione della cabinovia Rosetta con ancora lungo cammino (ultimi chilometri su comoda sterrata nel bosco)

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 8,651 ft
Photo ofArrivo Funivia Rosetta m.2581

Arrivo Funivia Rosetta m.2581

PictographMountain hut Altitude 8,486 ft
Photo ofRifugio Rosetta n.2581

Rifugio Rosetta n.2581

PictographIntersection Altitude 8,611 ft
Photo ofCartello incrocio sentieri 703 - 707 - 709

Cartello incrocio sentieri 703 - 707 - 709

PictographIntersection Altitude 8,735 ft
Photo ofPasso Pradidali Basso m. 2658

Passo Pradidali Basso m. 2658

PictographMountain hut Altitude 7,529 ft
Photo ofRifugio Pradidali m. 2278 Photo ofRifugio Pradidali m. 2278

Rifugio Pradidali m. 2278

PictographMountain pass Altitude 8,032 ft
Photo ofForcella Porton m. 2460

Forcella Porton m. 2460

FORCELLA PORTON 2460M

PictographMountain hut Altitude 7,686 ft
Photo ofRifugio Velo della Madonna m. 2358

Rifugio Velo della Madonna m. 2358

PictographWaypoint Altitude 4,955 ft

Cabinovia S.Martino - Colverde

Comments

    You can or this trail