Activity

La Scarpa della Val Trebbia

Download

Author

Trail stats

Distance
22.07 mi
Elevation gain
6,654 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
6,654 ft
Max elevation
3,438 ft
TrailRank 
12
Min elevation
830 ft
Trail type
Loop
Coordinates
1351
Uploaded
June 10, 2021
Recorded
June 2021
Share

near Bobbio, Emilia-Romagna (Italia)

Viewed 152 times, downloaded 0 times

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Coli

Piccolo centro montano dell'Appennino ligure posto ai piedi del monte S. Agostino, in una vallata laterale della val Trebbia, in posizione isolata rispetto alla strada statale 45 e quindi molto tranquilla.
È luogo di villeggiatura estiva. Gran parte della popolazione si concentra a Coli e nella frazione di Perino, posta lungo la statale e quindi soggetta a un maggior flusso di lavoratori e studenti pendolari.

Il territorio comunale consta di numerose frazioni sparse, alcune delle quali molto popolate specie nei fine settimana e nel periodo estivo. Il territorio prevalentemente collinare e montuoso ed esteso tra la val Trebbia e la val Perino, è molto vasto, dalla frazione di Perino, situata all'estremità settentrionale del territorio comunale, a nord fino a quella di Rosso, situata all'estremità meridionale, corrono circa 30 km.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Abbazia di San Colombano

L'abbazia di San Colombano è uno dei più importanti centri monastici d'Europa, l'ultimo fondato in Italia da san Colombano nel 614 a Bobbio, in provincia di Piacenza. Sottoposto alla sua regola monastica e all'ordine di San Colombano, divenne benedettino verso il IX secolo.
Attualmente la basilica è una parrocchia del vicariato di Bobbio, Alta Val Trebbia, Aveto e Oltre Penice della diocesi di Piacenza-Bobbio. Sorge al centro della cittadina che si formò nel corso del tempo attorno alla vasta area occupata dal monastero.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Valle del Carlone

La Valle del Carlone è una valle in provincia di Piacenza, nelle vicinanze di Bobbio. È formata dal torrente Carlone che nasce a metà delle rocche del Casone verso la Cima delle Scalette . in provincia di Pavia, e sfocia nella Trebbia nella zona di San Martino di Bobbio.
Confina con la val Trebbia a sud e ad est, con la valle dell'Avagnone e la valle Staffora ad ovest e la valle del Bobbio a nord.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Corte Brugnatella

Corte Brugnatella è un comune italiano sparso di 575 abitanti della val Trebbia in provincia di Piacenza.

Il nome del comune deriva dal fatto che il territorio storicamente apparteneva al feudo della famiglia Brugnatelli.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Ponte Gobbo

Il Ponte Gobbo è un antico ponte di profilo irregolare, che attraversa il fiume Trebbia a Bobbio in provincia di Piacenza.
Il Ponte Vecchio di Bobbio, lungo 273 metri, è stato denominato Ponte Gobbo per il particolare profilo irregolare con 11 archi diseguali tra loro e posti a diverse altezze.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Duomo di Bobbio

Il duomo di Bobbio o concattedrale di Santa Maria Assunta, è una chiesa parrocchiale di Bobbio in provincia di Piacenza, cattedrale fino al 1986 della diocesi di Bobbio, successivamente, fino al 1989, concattedrale dell'arcidiocesi di Genova-Bobbio, ora concattedrale della diocesi di Piacenza-Bobbio e sede del vicariato di Bobbio, Alta Val Trebbia, Aveto e Oltre Penice.
Sorge nel centro del tessuto urbano della cittadina, che si formò poco per volta attorno alla vasta area fra l'abbazia di San Colombano e la piazza del Duomo: si tratta del borgo medioevale detto "borgo intrinseco", l'odierno centro storico, che conservò l'originale denominazione di Bobium..

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Santuario della Madonna dell'Aiuto

Il santuario della Madonna dell'Aiuto , è un edificio ecclesiastico non parrocchiale di Bobbio in provincia di Piacenza, alle dipendenze della parrocchia di Santa Maria Assunta.
Il seicentesco santuario-basilica sorge vicino alla borgata di Corgnate , un tempo al di fuori del centro del tessuto urbano della cittadina, come per il monastero di San Francesco: si tratta del borgo medioevale detto "borgo estrinseco", accanto all'odierno centro storico, che conservò l'originale denominazione di Bobium.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Unione montana Valli Trebbia e Luretta

L'Unione Montana Valli Trebbia e Luretta che è subentrata alla ex Comunità Montana Appennino Piacentino, si trova in provincia di Piacenza , con sede a Bobbio.
L'Unione Montana Valli Trebbia e Luretta è un ente locale pubblico ad appartenenza obbligatoria, costituito con provvedimento del presidente della giunta regionale tra comuni montani e pedemontani con lo scopo della valorizzazione delle zone montane, per l'esercizio di funzioni proprie conferite, nonché l'esercizio associato di funzioni comunali.

Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Castello Malaspina-Dal Verme

Il castello Malaspina-Dal Verme di Bobbio è una possente costruzione quadrangolare situata all'interno dell'abitato, in posizione elevata nella parte alta del paese e sopra al parco omonimo. È inserito nel circuito dell'Associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli.

Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale dell'Emilia-Romagna, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.


Autore:

PictographWaypoint Altitude 0 ft

Stazione meteorologica di Bobbio

La stazione meteorologica di Bobbio è la stazione meteorologica di riferimento relativa alla località di Bobbio, in provincia di Piacenza.
La stazione meteo si trova nell'Italia nord-orientale, in Emilia-Romagna, in provincia di Piacenza, nel comune di Bobbio, a 270 metri s.l.m. e alle coordinate geografiche 44°46′N 9°23′E.

Autore:

Comments

    You can or this trail