Activity

Le malghe di Bolentina in inverno

Download

Trail photos

Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno

Author

Trail stats

Distance
5.78 mi
Elevation gain
1,916 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,916 ft
Max elevation
5,976 ft
TrailRank 
32
Min elevation
4,106 ft
Trail type
Loop
Time
5 hours 3 minutes
Coordinates
771
Uploaded
December 9, 2022
Recorded
January 2022
Be the first to clap
Share

near Bolentina, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 97 times, downloaded 6 times

Trail photos

Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno Photo ofLe malghe di Bolentina in inverno

Itinerary description

Questa facile e remunerativa ciaspolata si svolge in val di Sole all'imbocco della val di Rabbi, sopra i paesi di Bolentina e Malé. L'andata si svolge in gran parte su una forestale mentre il ritorno su facile sentiero. Il giro raggiunge tutte le tre malghe di Bolentina (Bolentina Bassa, Alta e il Malghetto o Mas de la Cros). Il tratto che si svolge sul versante della val di Rabbi in inverno è ombroso e freddo. Se si vuole evitarlo meglio raggiungere località Mas de Mez (quinto tornante, km 1,7 dal paese di Bolentina) e da lì proseguire su forestale fino a Piazza Merendaia continuando poi fino al Malghetto o Mas de la Cros. Soprattutto nella parte alta l'anello riserva grandi vedute sulla Presanella, la val di Sole, di Non e di Rabbi nonché in lontananza su vasti settori delle Dolomiti orientali. Non vi sono pericoli di valanghe e il giro è adatto a tutte le scarpe. Mancano punti di ristoro ma c'è un bivacco sempre aperto presso il Malghetto o Mas de la Cros.
Il nostro giro. Partiamo dal primo tornante dopo il paese di Bolentina dove si trova anche un piccolo parcheggio. Proseguiamo per più di un km in leggera salita lungo la forestale Plaza Merendaia sul versante soleggiato della val di Sole fino a raggiungere il Mas de la Serra in località Sega che segna l'imboccatura della val di Rabbi. Ora in salita più marcata continuiamo per circa 2 km sulla stessa forestale lungo il versante ombroso della valle di Rabbi fino a malga Bolentina Bassa 1506 m. La malga è situata vicino ad un tornante che segna un'inversione di marcia e regala uno stupendo scorcio sulla val di Rabbi. Dopo 1,5 km usciamo dall'ombra del bosco ormai in vista del Malghetto o Mas de la Cros 1601m. dove si trova anche il bivacco. Ora continuiamo sul sentiero 119 e poi su traccia su neve raggiungendo malga Bolentina Alta posta a 1821 m. in splendida posizione panoramica sulle valli di Sole, Rabbi e Non.
Nel ritorno tagliamo liberamente per il pascolo sottostante e ritorniamo al Malghetto. Dopo una pausa al bivacco imbocchiamo il sentiero 119b che attraversando un bel lariceto arriva in località Mas de Mez 1357 m. Da lì seguendo la strada asfaltata ritorniamo nuovamente al parcheggio

Come arrivare: dalla SS42 si prende l'uscita Male'/Terzolas Centro/Val di Rabbi e si continua per Malè. All'inizio del paese si imbocca sulla destra Via degli Alpini in direzione di Bolentina. Superata la frazione di Bolentina si continua sulla strada asfaltata e si parcheggia all'altezza del primo tornante


28/1/22

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,909 ft

Bolentina

PictographWaypoint Altitude 5,991 ft

Malga Bolentina alta

PictographWaypoint Altitude 4,940 ft

Malga Bolentina Bassa

PictographWaypoint Altitude 5,249 ft

Malghetto di Mas de la Cros

PictographWaypoint Altitude 4,283 ft

Mas de la Serra

Mas de la Serra

PictographWaypoint Altitude 4,166 ft

Mas Val Brenzi

Mas Val Brenzi

PictographWaypoint Altitude 4,125 ft

Strada Forestale Plaza Merendaia1

Comments

    You can or this trail