Activity

da Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta

Download

Trail photos

Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta

Author

Trail stats

Distance
5.53 mi
Elevation gain
1,129 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,119 ft
Max elevation
6,690 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,891 ft
Trail type
One Way
Coordinates
1432
Uploaded
January 1, 2023
Recorded
January 2023
Be the first to clap
Share

near Maloja, Chantun Grischun (Switzerland)

Viewed 103 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta Photo ofda Capolago a Sils con le ciaspole, sentiero di mezzacosta

Itinerary description

il Lago di Sils è terra di sci di fondo e ciaspole, ma una piacevole alternativa, un poco più impegnativa può essere ricercata in questo percorso che, partendo da Capolago, risale a mezzacosta il fianco nord della valle e tocca gli alpeggi di Blaunca e Grevasalvas, prima di ridiscendere in valle e raggiungere Sils, idealmente alla fermata del bus, per fare ritorno al punto di partenza.

Direttamente dal parcheggio di Capolago parte il sentiero (con indicazione Grevasalvas, Passo del Lunghin e altri che in poche decine di minuti ci porta a guadagnare il dominio della valle. Proseguiamo per un poco con direzione ovest ma facciamo attenzione, perché presso un poggio roccioso la via invernale si stacca sulla destra (a sinistra si sale al Passo del Lunghin o si ritorna a Maloggia) e fra alcune rocce ci porta in salita a guadagnare una modesta distesa pianeggiante a monte degli speroni rocciosi.

Seguiamo il sentiero più o meno al centro della piana e in pochi minuti arriviamo alle spalle del piccolo villaggio di Blaunca. Da qui si può salire al passo del Lunghin ancora una volta o addirittura al Passo di Grevasalvas (molto impegnativo e a forte rischio slavine) o proseguire verso est, in direzione del già evidente alpeggio di Grevasalvas.

Con un paio di tornanti perdiamo un poco di quota e nel giro di mezz'ora siamo alla seconda meta. Questo alpeggio è più grande del primo, ma altrettanto pittoresco, ci troverete pure una fontana (quest'anno sghiacciata al 26 di dicembre...).

Oltrepassiamo Grevasalvas e prendiamo il sentiero che sale alla base del cupo sperone di roccia poco più ad est, lo aggiriamo da sotto e valichiamo un modesto passaggio che ci mette in vista di Sils.

Da qui una lunga e dolce discesa nel bosco ci porta fino al ponticciolo fa da porta al borgo engadinese.

C'è una fermata dell'autobus qui o se volete potete proseguire lungo il percorso di passeggio fino a quella in centro.

Comments

    You can or this trail