Activity

Vecchia SS125 Km.14,500 - vecchia SS125 Km.82,240

Download

Trail photos

Photo ofVecchia SS125 Km.14,500 - vecchia SS125 Km.82,240 Photo ofVecchia SS125 Km.14,500 - vecchia SS125 Km.82,240

Author

Trail stats

Distance
76.98 mi
Elevation gain
9,380 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
9,514 ft
Max elevation
2,602 ft
TrailRank 
30
Min elevation
38 ft
Trail type
One Way
Moving time
5 hours 45 minutes
Time
8 hours 4 minutes
Coordinates
11579
Uploaded
February 22, 2021
Recorded
February 2021
Be the first to clap
Share

near Zona Industriale, Sardegna (Italia)

Viewed 263 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofVecchia SS125 Km.14,500 - vecchia SS125 Km.82,240 Photo ofVecchia SS125 Km.14,500 - vecchia SS125 Km.82,240

Itinerary description

Percorso effettuato in data 20 febbraio 2021 da un convoglio composto da tre autovetture: nuovo Duster 4x4 (modello del 2018), Duster 4x4 (modello del 2014) dell'amico "mrsanna" e Grand Cherokee dell’amico “riccmy”, registrato con smartphone.
Il tracciato ha inizio dal Km.14,500 della SS125 in loc. “Santa Matta” e si addentra per un primo tratto nelle strade di penetrazione agraria che attraversano le località “Gannì” e “Meriagheddus” per arrivare al villaggio di Tasonis; da qui si sale per la strada comunale Sinnai – Burcei che si presenta in buone condizioni. Arrivati all’incrocio della sterrata che porta al monte Serpeddì, giriamo a dx verso Burcei. Giungiamo quindi ad un altro bivio (vedi 1° waypoint) e giriamo a sn nella carrareccia che conduce alla foresta di Tuviois. Nostra intenzione era quella di salire verso la loc. “Pala Manna” lasciandoci alle spalle i pochi resti della vecchia miniera ma, arrivati in loc. “Cuile Lurdagus”, un pastore a cui chiediamo delle indicazioni ci fa presente che non c’è la possibilità di proseguire a causa della strada completamente rovinata dall’acqua, noi continuiamo ancora per un po’ ma arrivati ad un certo punto si decide di tornare indietro (vedi 2° waypoint) fino a Burcei e prendere la strada sterrata che porta a Villasalto. Arrivati alle pendici del monte Genis in loc. “Sa Brecca”, decidiamo di fermarci per poter mangiare qualcosa. Procediamo in direzione Villasalto e, prima dell’ingresso al paese – siamo in loc. “Gruxi de Pranu”, giriamo verso dx. Dopo aver percorso circa km.4,700, siamo in loc. “Bruncu Murgioni”, prendiamo la deviazione alla nostra sn. Il fondo non presenta difficoltà e, attraversate le località: “Sa Brecca”, “Su Forrixeddu”, “Is Canaleddus”, arriviamo nella stradina che costeggia il Riu S’Acqua Callenti per poi imboccare la SS387 direzione San Vito. Giunti nei pressi della cantoniera di Monte Lora, scendiamo per affrontare il sottostante guado del Flumendosa ma, considerata l’impossibilità di attraversare il fiume vista la forte corrente e la relativa quantità di acqua (vedi foto), si riprende la SS387 fino ad arrivare al Km.86,900 per girare alla nostra sn. Dopo aver percorso circa km.1,900 giriamo alla nostra dx in una stradina che sale attraversando nell’ordine le località di “Perdes Commus”, “Arcu Pauli Moi”, “Cuile Baccu Scovas” fino ad arrivare in località “Piscareddu” dove troviamo un bivio e proseguiamo alla nostra sn. Il battuto non presenta alcun problema e si prosegue, sempre seguendo la pista principale. Arrivati in loc. Su “Enazzu Mannu”, anziché proseguire sulla dx prendiamo erroneamente la deviazione a sn. Dopo qualche centinaio di metri (vedi traccia) ci accorgiamo di aver sbagliato e torniamo sulla sterrata principale fino a giungere in località “Iba is Abis” dove proseguiamo alla nostra dx per arrivare alla miniera di Baccu Locci e, quindi, arrivare alla fine della traccia.

Waypoints

PictographIntersection Altitude 1,832 ft

A sn

PictographPanorama Altitude 1,647 ft
Photo ofPanorama

Panorama

Sullo sfondo da dx verso sn: monte Genis - Bruncu Senzu

PictographWaypoint Altitude 1,393 ft

Retromarcia

PictographWaypoint Altitude 172 ft

Cancello

Aprire e richiudere sempre

PictographIntersection Altitude 165 ft

Innesto SS387

PictographWaypoint Altitude 105 ft
Photo ofGuado Flumendosa

Guado Flumendosa

La fotografia non rende bene l'intensità della corrente e la profondità

Comments

    You can or this trail