Activity

GoWest2020 - L’Ovest estremo

Download

Trail photos

Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo

Author

Trail stats

Distance
1,003 mi
Elevation gain
51,834 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
52,313 ft
Max elevation
1,723 ft
TrailRank 
46
Min elevation
-986 ft
Trail type
One Way
Moving time
one day 7 hours 40 minutes
Time
11 days one hour 28 minutes
Coordinates
7543
Uploaded
August 26, 2020
Recorded
August 2020
Share

near Akartegi, País Vasco (España)

Viewed 1436 times, downloaded 36 times

Trail photos

Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo Photo ofGoWest2020 - L’Ovest estremo

Itinerary description

Questa è la seconda parte del viaggio GoWest2020 dove dopo aver travetsato I Pirenei mi dirigo ancora ad ovest in un’esplorazione della costa lungo la penisola iberica.
In questa traccia i passaggi in fuoristrada e le piste sterrate saranno quasi assenti in quanto il tracciato si sviluppa in zone dove le strade sono quasi tutte asfaltate e le montagne sono oramai alle spalle, non mancheranno però passaggi ardui che sempre cerco, per approfittare dei vantaggi che un Syncro sa dare rispetto ai normali furgoni, con lo scopo di arrivare laddove gli altri (comuni vacanzieri camperizzati) non osano.
Penso possa essere interessante trovare in questo mio tracciato i luoghi dove accamparsi senza ricorrere a strutture organizzate, le fonti d’acqua dove rifornirsi, zone parcheggio nascoste ed altro; come sempre cerco di trovare luoghi poco battuti e fuori dal circuito turistico specialmente in quest’anno dove a causa del Coronavirus vige l’obbligo di indossare la mascherina, cosa che io non faccio: per preservare la mia salute non voglio respirare aria viziata. Ho deciso di non indossarla mai quindi la scelta mi porta ad una vita quotidiana sfuggente, lontana dalla deriva di questa pseudo civiltà, o quantomeno dalla polizia, visto che da queste parti pare fiocchino le multe per chi non obbedisce.

Ma torniamo a noi:

12/8
Parto dalla costa sul mar di Cantabria al confine francese scendo la costa Basca fino al paese di Zumaia dove pranzo e visito la famosa spiaggia di Izurun con il suo spettacolare e superfotografato cornicione in roccia.
Proseguo poi fino alla più anonima spiaggia di Saturraran per poter arrivare con il furgone al limitar della spiaggia ed accamparmi. Cartelli di divieto di campeggio ed altri divieti, sbarra che limita l’altezza a 220 aggirabile con un rapido contromano, baretto sulla spiaggia bagni liberi ma senza doccia.
Arrivo nel tardo pomeriggio e in poco tempo si crea un campeggio abusivo di furgoni e vecchi camper, in tutto siamo una decina, ci sono anche cani (vige il divieto anche x loro) un paio di passaggi della polizia che guarda, si fa guardare, ma lascia in pace. Poi tutti cucinano si lavano i denti e vanno a dormire.
Piove ogni ora per 10 minuti, ma si sta bene, è agosto.
Buonanotte.

13/8
Arrivo a Bilbao per visitare il Guggenheim, segnalo zona parcheggi tra i palazzi che permette di essere vicinissimi al Museo evitando i costosi e bassi parcheggi sotterranei. Io ho un’altezza di 219 cm ma il portapacchi carico mi alza di una trentina di cm.
Percorro poi 170 km cira di autostrada, lascio alle spalle Euskadi, i paesi Baschi ed entro nella regione successiva: la Cantabria.
Arrivo la sera in una piccola gola sull’oceano con un paesaggio dal gusto decisamente Irlandese, passando da una ippovia con sterrato rocce e buche, tanto da ricordarmi che sono su un 4x4.
Sono tra Prellezo e San Vicente de la Barque.
Mi accampo per la notte.
Il paesaggio è meraviglioso, la foto parla da sola.
Ciao.

14/8
Esco dalla regione della Cantabria faccio rifornimento di acqua e gasolio che trovo a 0,94 ed arrivo in Asturia dove visito un piccolo paese rurale e pranzo in una foresta di eucalipto. Per arrivare nella foresta percorro un tracciato creato dai trattori per l’estrazione del legname, la difficoltà di esecuzione è media ma sconsiglio caldamente di inoltrarsi in caso di terreno bagnato o con mezzi più lunghi o con raggio di sterzo maggiore del T3, si rischia seriamente di non uscirne.
Ho poi proseguito veloce, GoWest, fino in Galizia al faro de Cabo Prior. Spettacolo.
Cabo Prior per la sua posizione geografica era un luogo strategico per la difesa della base navale di Ferrol. E sebbene non ci sia un pannello esplicativo su questa storia, nelle vicinanze del faro si possono vedere i ruderi di una caserma abbandonata e una complessa rete di cunicoli e posti di guardia mimetizzati nel rilievo della montagna che erano batteria di supporto antiaerea all'inizio del XX secolo. Il tutto è abbandonato a se stesso e visitabile con l’attenzione necessaria per la propria incolumità.


15/8
Mi fermo in zona, in spiaggia.

16/8
Raggiungo il Portogallo e qualche decina di km dopo la frontiera mi accampo in pineta sul mare dove trovò una sorta di campeggio abusivo per surfisti.

17/8
Riparto verso sud abbandonando finalmente l’autostrada e percorro piccole strade secondarie fino alla città di Porto dove ho visitato gli affascinanti bassifondi.
Proseguo poi per circa 200 km a sud intervallando i tratti in autostrada con uscite per visitare paesini lungo la costa costituiti da molti edifici di inizio novecento in stile Liberty tanto interessanti quanto abbandonati e in stato di cattiva manutenzione. Segnano il passato glorioso di questa nazione ora molto povera.
Arrivo in una città turistica sulla costa, poca gente probabilmente per l’effetto covid, mi accampo dietro strada, vicino al viale dove normalmente i turisti passeggiano, ora deserto, buonanotte.


18/8
Visito il paese di Nazarè e mi sposto un po’ piu a sud per trovare un posto per accamparmi, supero un parcheggio pubblico provvisto di bagni ma senza docce e piccolo bar sulla spiaggia, percorro qualche decina di metri sulla sabbia per trovare un posto esclusivo fronte oceano. Occhio che la sabbia è sempre pericolosa.
Mi fermo per 2 notti.

20/8
Riparto verso sud su strade secondarie, visito il paese di Obidos poi mi sposto sulla costa dove scopro la minuscola e meravigliosa penisola di Baleal che raggiungo passando su una striscia di cemento gettata tra due spiagge, segno un waypoint al suo apice con una foto che non ha bisogno di commenti.
Passo poi nella penisola successiva, Peniche e qui mi immetgo nel magico mondo dei surfisti che in un ambiente da favola volano con le loro tavole. La penisola è estremamente interessante in ogni suo aspetto: dal centro storico costituito da edifici tradizionali dei pescatori alle scogliere che rimandano a paesaggi fiabeschi fino alla straordinaria varietà della flora.
Vedo il golfo a sud, un enorme arco di sabbia che forma la spiaggia denominata “SuperTube”, famosa per i lunghi “tubi” d’acqua che le onde creano specialmente nei mesi di ottobre e novembre. Surf.
Mi accampo in cima ad un picco sull’oceano, uno dei tantissimi posti che qui si possono trovare per piazzare un van, immerso in un paesaggio mozzafiato.
Qui starò per 2 notti.

22/8
Percorro strade secondarie per visitare paesini meno turistici ed incontrare la normale vita dei portoghesi.
Entro nel parco naturale de Sintra Cascais.
Tento dei percorsi in fuoristrada seguendo tracce di moto enduro, provo ad attraversare le ripide gole che portano all’oceano, trovo difficoltà medie, poi hard e passaggi troppi rischiosi per un mezzo solitario. Lascio la traccia per chi volesse aprire varchi.
Scendo fino allo spettacolare Cabo da Roca il punto più occidentale del continente europeo. Mi accampo ai piedi del faro.
Ps. consiglio escursione a piedi alla spiaggia nella gola che scende a nord del faro.

23/8
Arrivo oggi fino a Lisbona per visitare la città e prima di ripartire attraversando il ponte 25 aprile, simbolo della città, chiudo la traccia di questa seconda parte del viaggio GoWest2020 che mi ha portato a toccare il punto occidentale più all’estremo del nostro continente.
Nella terza parte si torna indietro, verso casa, all’est.

Waypoints

PictographPhoto Altitude 16 ft
Photo ofAccampamento Photo ofAccampamento

Accampamento

Cartelli di divieto di campeggio ed altri divieti, sbarra che limita l’altezza a 220 aggirabile con un rapido contromano, baretto sulla spiaggia e nulla più. Arrivo nel tardo pomeriggio e in poco tempo si crea un campeggio abusivo di furgoni e vecchi camper, in tutto siamo una decina, ci sono anche cani (vige il divieto anche x loro) un paio di passaggi della polizia che guarda ma lascia in pace. Tutti cucinano si lavano i denti e vanno a dormire. Piove ogni ora per 10 minuti, ma si sta bene, è agosto ed è caldo. La piccola spiaggia è bella e a 10 passi dal furgone. Buonanotte.

PictographCar park Altitude 72 ft
Photo ofPark

Park

Zona parcheggi tra i palazzi che permette di essere vicinissimi al Guggenheim evitando i costosi e bassi parcheggi sotterranei.

PictographBeach Altitude 26 ft
Photo ofAccampamento

Accampamento

Accampamento in stile Irlandese ma siamo in Cantabria

PictographPhoto Altitude 39 ft
Photo ofRifornimento

Rifornimento

Gasolio € 0,94

PictographWaypoint Altitude 95 ft

Ospedalino

PictographPhoto Altitude 522 ft
Photo ofTipica costruzione contadina

Tipica costruzione contadina

PictographPhoto Altitude 213 ft
Photo ofForesta

Foresta

Foresta di eucalipto

PictographSummit Altitude 299 ft
Photo ofFaro

Faro

Cabo Prior

PictographBeach Altitude 46 ft
Photo ofSpiaggia esclusiva

Spiaggia esclusiva

Si arriva a 30 metri dall’acqua attraverso un breve sterrato accidentato

PictographBeach Altitude 49 ft
Photo ofGrande spiaggia di sabbia bianca

Grande spiaggia di sabbia bianca

Comoda ed accessibile

PictographPhoto Altitude 131 ft
Photo ofBarNegozietto

BarNegozietto

Negozio in bar con poco ma di tutto, c’è anche il nonno.

PictographBeach Altitude 36 ft
Photo ofAccampamento in spiaggia

Accampamento in spiaggia

PictographPhoto Altitude 46 ft
Photo ofPorto

Porto

Bassifondi

PictographBeach Altitude 23 ft
Photo ofAccampamento

Accampamento

Accampamento sulla spiaggia.

PictographFountain Altitude 92 ft
Photo ofFonte per carico acqua

Fonte per carico acqua

PictographPhoto Altitude 49 ft
Photo ofPiccola penisola

Piccola penisola

PictographPhoto Altitude 66 ft
Photo ofAccampamento Photo ofAccampamento

Accampamento

Accampamento sugli scogli

PictographSummit Altitude 200 ft
Photo ofPunto panoramico

Punto panoramico

Monumento al surfista

PictographPhoto Altitude 135 ft
Photo ofOff-road

Off-road

Tentativo (fallito) di passaggio su pista da enduro.

PictographSummit Altitude 430 ft
Photo ofCabo da Roca Photo ofCabo da Roca Photo ofCabo da Roca

Cabo da Roca

Il punto più occidentale del continente. GoWest!

PictographPhoto Altitude -3 ft
Photo ofArt Cafe

Art Cafe

Comments

    You can or this trail