Activity

Traversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo

Download

Trail photos

Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo

Author

Trail stats

Distance
7.33 mi
Elevation gain
3,018 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
3,816 ft
Max elevation
3,623 ft
TrailRank 
32
Min elevation
885 ft
Trail type
One Way
Moving time
3 hours 15 minutes
Time
5 hours 38 minutes
Coordinates
1748
Uploaded
May 4, 2024
Recorded
May 2024
Share

near Resceto, Toscana (Italia)

Viewed 18 times, downloaded 1 times

Trail photos

Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo Photo ofTraversata Mandriola, cima della croce e Castagnolo

Itinerary description

La partenza è dal caratteristico paesino di Resceto. Lasciata la macchina al parcheggio in cima a paese, si inizia il nostro itinerario sulla storica via Vandelli (CAI35) per il primo breve tratto per poi proseguire sul CAI170, deviazione a sx, che ci condurrà in costante salita alla foce delle vettoline. Il sentiero presenta qualche tratto EE ma nel complesso è godibili anche per i panorami sulla valle sottostante.
Arrivati alla face, appare evidente la cresta che dobbiamo percorrere, abbandoniamo quindi il sentiero CAI e proseguiamo sul filo di cresta. La prima parte e semplice e ampia, diventando via via più affilata. Nei punti più critici sono stati inseriti degli spit pre procedere eventualmente in conserva, io ho preferito andare in libera, bisogna però tenere presente che nonostante i passi non superino il II/II+ grado come difficoltà, l'esposizione è costante e la qualità della roccia pessima, soprattutto nella seconda parte dove è presente una parte franata. Si arriva in cima superando un canalino franoso, bisogno prestare molta attenzione ad ogni appoggio o appiglio che si sceglie, testando bene prima di gravare totalmente. Dalle vetta si prosegue per cresta rotta, fino ad una sosta di calata sulla sx, che in circa 6/7 mt cala in una piccola cengia sottostante. Io ho deciso di disarrampicare e proseguire sull'esilissima cengia in libera ( presenti anche qui spit per superare il tratto in esposizione in sicura). Arrivati alla selletta successiva le difficoltà sono terminate, si segue l'ampio crinale superando prima l'antecima della Mandriola e poi cima della croce. Da qui per percorso non obbligato si scende puntando ai ruderi sottostanti (casa del Castagnolo) e dal rudere si intercetta una cengia erbosa sulla dx che in breve ci riallaccia al CAI161. Ho continuato poi su crinale, presente evidente traccia di passaggio, fino alla vetta del Castagnolo, scendendo nella direzione opposta fino a ritornare sul 161. Questo sentiero scende in un bel bosco, con alcuni tratti in ambiente più aperto e panoramico sulle vallate sottostanti e rapidamente ci riporta a Resceto, dopo un breve tratto di asfalto in salita siamo alla macchina e chiudiamo l'anello.
NB per errore ho stoppato tardi la registrazione quindi risulta qualche km in più fino al paesino di Gronda. Considerare 3km meno.

Comments

    You can or this trail