Activity

Sentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina

Download

Trail photos

Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina

Author

Trail stats

Distance
7.69 mi
Elevation gain
3,839 ft
Technical difficulty
Very difficult
Elevation loss
2,116 ft
Max elevation
8,020 ft
TrailRank 
56 5
Min elevation
5,727 ft
Trail type
One Way
Moving time
4 hours 33 minutes
Time
7 hours 4 minutes
Coordinates
2223
Uploaded
August 23, 2019
Recorded
August 2019
  • Rating

  •   5 1 review
Share

near Misurina, Veneto (Italia)

Viewed 2644 times, downloaded 73 times

Trail photos

Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina Photo ofSentiero attrezzato Bonacossa, Cadini di Misurina

Itinerary description

Lasciata l'auto nel parcheggio vicino alla seggiovia, accanto al famoso ospedale giallo posto ai piedi del lago, si può scegliere se salire i primi 400mt di dislivello a piedi o (appunto) in seggiovia, che apre alle 9:00. Noi abbiamo scelto di salire a piedi, e con passo spedito, in 50 minuti siamo arrivati a monte dell'impianto di risalita, dove ha ufficialmente inizio il sentiero Alberto Bonacossa. Se non siete particolarmente allenati, vi consiglio di salire con l' impianto, mentre se fare subito una bella salita non vi spaventa, procedete pure a piedi. Tenete però conto che il sentiero attrezzato, non è un percorso breve, anzi, ci sono vari sali-scendi di quota che un po' "tagliano le gambe". Ma niente di insuperabile, state tranquilli! Da qui, seguite il sentiero 117, alcune volte non sempre ben visibile, orientatevi con le chiazze nelle rocce e i vari ometti. Raggiungerete prima la "forcella Misurina" (dove è consigliabile attrezzarsi con imbrago e caschetto), per poi scendere fino al "Cadin de la Neve", per risalire nuovamente sino alla "forcella del Diavolo" che offre una vista davvero magnifica. Noi abbiamo percorso questo tragitto il 22 agosto, e nonostante il periodo feriale, non ci siamo imbattuti in molte altre persone percorrenti il trekking, segno evidente del suo "non essere per tutti", il che è un fattore assolutamente positivo che consente di vivere la montagna ammirandola in silenzio. I tratti attrezzati non sono mai impegnativi se avete anche solo un minimo di esperienza, e in molti punti i cavi e gli occhielli sono stati recentemente rinnovati. Raggiungerete quindi il rifugio Fonda Savio (strudel consigliatissimo!), per poi proseguire in prossimità della targa commemorativa del sentiero Bonacossa. Troverete poi qualche scaletta che, in seguito all'ennesima discesa, vi farà ri-guadagnare quota. Da qui, mantenendo l'altitudine, arriverete ad incontrare il rifugio Auronzo, passando per dei particolari "pulpiti" che vi paleseranno di fronte i Cadini di Misurina in tutta la loro magnificenza. Raggiunto l'Auronzo, dal piazzale sottostante si prende l'autobus che per 4€ vi riporta nei pressi dell'ospedale ai piedi del lago di Misurina. Percorso consigliatissimo, ma solo per amanti della montagna attrezzati (EEA) consapevoli che il dislivello complessivo calcolato da wikiloc è superiore ai 1100mt se si evita di prendere la seggiovia iniziale. In compenso, il Bonacossa vi farà ammirare ben di più delle "solite" Tre Cime. Voto paesaggistico 9/10.

Comments  (1)

  • Photo of nelopm
    nelopm Sep 16, 2019

    I have followed this trail  verified  View more

    Buena ruta, es difícil por la orografía y algo dura, pero vale la pena por sus maravillosas vistas. Se puede hacer sin problemas si tienes buena preparación física y experiencia en montaña y pasos con verticalidad.

You can or this trail