Activity

Monte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller

Download

Trail photos

Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller

Author

Trail stats

Distance
8.97 mi
Elevation gain
7,474 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
1,460 ft
Max elevation
11,614 ft
TrailRank 
32
Min elevation
5,030 ft
Trail type
One Way
Moving time
5 hours 31 minutes
Time
18 hours 10 minutes
Coordinates
2591
Uploaded
July 24, 2021
Recorded
July 2021
Be the first to clap
Share

near Val Malga, Lombardia (Italia)

Viewed 279 times, downloaded 2 times

Trail photos

Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller Photo ofMonte Adamello - Cima del Laghetto - Cima Ugolini - Corno Miller

Itinerary description

Ascesa del monte Adamello(3554m) dalla via terzulli compiuta in due giorni con concatenamento della cima del Laghetto(3364m), cima Ugolini(3284m) e Corno Miller(3372m).

Primo giorno: si parcheggia al Ponte del Guat in Val Malga e si inizia a camminare per strada silvo-agropastorale fino alla malga Premassone. Da li si prosegue seguendo le indicazioni per il rifugio Gnutti, all'inizio sempre su strada larga carrozzabile, poi addentrandosi nella valle per sentiero. Si raggiungono le ripide scale Miller con percorso a zig zag e al termine si entra nella val Miller. In breve si arriva al rifugio Gnutti e al lago Miller; io ho piazzato la tenda poco più in su, al laghetto del Miller, ma volendo si può proseguire fino al pantano del Miller e bivaccare li. 2 ore all'incirca dal parcheggio al Laghetto Miller.

Secondo giorno: si parte in direzione del pantano del Miller fino a mettere piede sulla morena che conduce alla base della parete rocciosa dove parte la via Terzulli. L'attacco della via è già abbastanza evidente fin dal fondo valle. Solitamente poco prima della parete rocciosa da affrontare permangono nevaiotti. La via Terzulli è un sentiero attrezzato mai difficile, caratterizzato da alcuni passaggi protetti con catena(i più "impegnativi) e altri con passaggi su cenge e sentierini senza protezioni. L'imbrago non è indispensabile, ma consigliato per chi vuole progredire in sicurezza. Da valutare comunque anche in base alla condizioni, se presente neve oppure no. Il dislivello della via è di circa 200m. Terminata la Terzulli si sbuca al passo Adamello e si mette piede sul Pian di Neve proseguendo costeggiando la cima Ugolini e la cima del Laghetto in direzione dell'evidente e grossa cresta dell' Adamello. Si mettono quindi i piedi sulle prime roccette e si prosegue fino in vetta senza percorso obbligato(passaggi di I e II grado). Una volta in cima se si vuole proseguire per le altre montagne si segue il filo di cresta che scende diretto verso la cima del Laghetto, senza tornare sul pian di neve, e si fa la stessa cosa per la cima Ugolini, proseguendo per la cresta della cima del Laghetto raggiungendo il bivacco Ugolini e poi per roccette la vetta(passaggi di II e III grado per queste due cime). Infine si scende dalla cima Ugolini, scegliendo il percorso migliore tra rocce un po' instabili, tornando sul ghiacciaio che si attraversa proseguendo per il Corno Miller. Consiglio di tenera le destra del ghiacciaio, vicino a dove scende la lingua che affaccia verso la val Miller, in quanto meno crepacciato. Seguendo questa direzione la via è abbastanza sicura e priva di insidie. Finito il ghiacciaio si mette piede sulle ultime roccette(II e III grado) sommitali del Corno Miller raggiungendo in brevissimo tempo la vetta. Completato il concatenamento si percorre a ritroso il ghiacciaio e si scende per la via Terzulli e la val Miller fino al ponte del Guat. 3 ore dal laghetto Miller al monte Adamello + 1 ora e 30 circa per il concatenamento delle altre tre cime. La discesa dal Corno Miller sino al parcheggio circa 4,30 ore.

Da considerarsi un escursione impegnativa dalla partenza fino all'attacco della via terzulli. Poi per la Terzulli le difficoltà aumentano(EEA) pur rimanendo sempre contenute. Non si affrontano mai passaggi di arrampicata particolarmente ostici. I tratti alpinistici iniziano dal ghiacciaio fino in cima all' Adamello(F) + il concatenamento delle altre tre cime dove si incontrano le difficoltà maggiori(PD+) sopratutto tra la cresta che collega la cima del Laghetto e la cima Ugolini dove bisogna procedere con passo sicuro, quasi sempre arrampicando e valutando bene la direzione migliore da prendere.

Comments

    You can or this trail