Activity

LA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA)

Download

Trail photos

Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA) Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA) Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA)

Author

Trail stats

Distance
2.94 mi
Elevation gain
1,926 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
1,926 ft
Max elevation
5,526 ft
TrailRank 
33
Min elevation
3,697 ft
Trail type
Loop
Time
6 hours 16 minutes
Coordinates
109
Uploaded
June 13, 2021
Recorded
June 2021
Be the first to clap
Share

near Cornola, Toscana (Italia)

Viewed 483 times, downloaded 11 times

Trail photos

Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA) Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA) Photo ofLA PANIA SECCA DALLA CRESTA NORD (I DENTI DELLA SECCA)

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

View more external

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,732 ft
Photo ofInizio sentiero per cresta nord Pania Secca

Inizio sentiero per cresta nord Pania Secca

Alla strettoia poco prima del Piglionico dove è presente un tavolo con panca per pic nic si prende sul lato opposto si prende una labile traccia che sale dentro il bosco

PictographWaypoint Altitude 3,941 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Seguendo il sentiero che si avvicina sempre più al filo di cresta dopo poco si esce dal bosco e si continua a seguire l' iniziale facile ed evidente cresta

PictographWaypoint Altitude 4,211 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Uno sguardo indietro sulla cresta finora percorsa

PictographWaypoint Altitude 4,381 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

La cresta inizialmente presenta spesso vegetazione ma man mano che si avanza diventa sempre più rocciosa anche se per adesso facile

PictographWaypoint Altitude 4,423 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Un primo risalto (non ancora primo dente della Secca) lo si aggira da sinistra...poco più in basso è presente una piccolissima ex cava

PictographWaypoint Altitude 4,410 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Aggirato per pochi metri il risalto lo si risale appena possibile da questo canalino con un minimo di attenzione

PictographWaypoint Altitude 4,488 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Aggirato il risalto e risalito il canalino si prosegue ancora su facile cresta

PictographWaypoint Altitude 4,608 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Di nuovo uno sguardo indietro

PictographWaypoint Altitude 4,721 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca - salita primo dente

Cresta nord Pania Secca - salita primo dente

Un altro risalto che si risale per lastroni...è il primo dente della Secca. Facile ma dove bisogna avere attenzione

PictographWaypoint Altitude 4,719 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca - passaggio fra il primo e secondo dente

Cresta nord Pania Secca - passaggio fra il primo e secondo dente

Superato senza speciali difficoltà il primo dente si traversa su paleo ripido che precipita in un canale e ci si porta alla base del secondo dente

PictographWaypoint Altitude 4,852 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca - prima calata in doppia dal secondo dente Photo ofCresta nord Pania Secca - prima calata in doppia dal secondo dente Photo ofCresta nord Pania Secca - prima calata in doppia dal secondo dente

Cresta nord Pania Secca - prima calata in doppia dal secondo dente

Risalita con molta attenzione la paretina che guarda ad ovest del secondo dente si scavalca un roccione trovandosi così sul secondo dente. Si prosegue un breve tratto di cresta e ci si trova alla prima sosta di calata. La calata di 15 metri a dire il vero è evitabile traversando verso destra su rampa ripida ma visto che c'è è bene utilizzarla

PictographWaypoint Altitude 4,944 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca Photo ofCresta nord Pania Secca Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Eseguita la discesa del secondo dente si ritorna sul filo salendolo da destra

PictographWaypoint Altitude 4,966 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca - terzo dente

Cresta nord Pania Secca - terzo dente

Proseguendo sul filo di cresta e poi per placche si arriva al terzo dente. Lo si scende con molta attenzione per placca molto inclinata ed esposta per circa 2 metri e successivamente si traversa aggirandolo. La placca offre piccoli ma affidabili appigli e appoggi però va fatta molta attenzione

PictographWaypoint Altitude 5,023 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Superato il terzo dente si prosegue su pendio ripido ma facile. Nella foto i tre denti della cresta nord della Pania Secca

PictographWaypoint Altitude 5,211 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca

Cresta nord Pania Secca

Di nuovo uno sguardo indietro sulla bella cresta percorsa

PictographWaypoint Altitude 5,346 ft
Photo ofCresta nord Pania Secca - salita Antecima

Cresta nord Pania Secca - salita Antecima

Risalito il ripido pendio la cresta diventa nuovamente rocciosa e più stretta. Nella foto la parte finale che porta all' Antecima separata dalla seconda cima dal profondo canal Trimpello

PictographWaypoint Altitude 5,429 ft
Photo ofAntecima Pania Secca - seconda calata in doppia Photo ofAntecima Pania Secca - seconda calata in doppia

Antecima Pania Secca - seconda calata in doppia

Per proseguire bisogna scendere nel canal Trimpello. C' è una sosta dove è molto consigliabile calarsi in doppia per circa 15 metri su una stretta selletta che taglia il canal Trimpello. Nella foto evidenziato in rosso la traiettoria della delicata salita da fare successivamente

PictographWaypoint Altitude 5,449 ft
Photo ofCanal Trimpello

Canal Trimpello

Giunti dentro il canal Trimpello si risale con molta cautela verso sinistra in piena esposizione e poi si aggira verso destra uno sperone roccioso dopo di che si segue una labile traccia e infine si risale su sfasciumi sulla seconda cima della Pania Secca

PictographWaypoint Altitude 5,530 ft
Photo ofSeconda cima Pania Secca Photo ofSeconda cima Pania Secca

Seconda cima Pania Secca

Risalita la seconda cima della Pania Secca, poco più bassa della cima principale, si raggiunge senza difficoltà la vetta. Nella foto veduta della vicina cima e dell'Antecima dove abbiamo fatto la seconda calata a scendere nel canal Trimpello

PictographWaypoint Altitude 5,521 ft
Photo ofVetta Pania Secca (1711 metri) Photo ofVetta Pania Secca (1711 metri) Photo ofVetta Pania Secca (1711 metri)

Vetta Pania Secca (1711 metri)

PictographWaypoint Altitude 5,515 ft
Photo ofDiscesa dalla via normale

Discesa dalla via normale

Si scende dalla parte opposta seguendo la facile cresta dopo di che si incrocerà il sentiero della via normale che porta ai prati del Puntone di Mezzo

PictographWaypoint Altitude 4,980 ft
Photo ofVia Normale Photo ofVia Normale

Via Normale

Bella veduta sulla cresta Gialunga

PictographWaypoint Altitude 5,006 ft
Photo ofPrati del Puntone di Mezzo

Prati del Puntone di Mezzo

PictographWaypoint Altitude 4,829 ft
Photo ofDeviazione CAI 7 - Sentiero del Pastore Photo ofDeviazione CAI 7 - Sentiero del Pastore

Deviazione CAI 7 - Sentiero del Pastore

Nei pressi di un sasso con scritta indicazione si lascia il CAI 7 e si prende l'inizialmente poco visibile Sentiero del Pastore molto più panoramico e bello rispetto al primo

PictographWaypoint Altitude 4,679 ft
Photo ofSentiero del Pastore

Sentiero del Pastore

Il versante ovest della Pania Secca

PictographWaypoint Altitude 4,652 ft
Photo ofSentiero del Pastore

Sentiero del Pastore

PictographWaypoint Altitude 4,307 ft
Photo ofSentiero del Pastore

Sentiero del Pastore

PictographWaypoint Altitude 4,164 ft
Photo ofSentiero del Pastore

Sentiero del Pastore

PictographWaypoint Altitude 3,998 ft
Photo ofSentiero del Pastore

Sentiero del Pastore

I Denti della Secca visti dal bel sentiero che stiamo percorrendo

Comments

    You can or this trail