Activity

IL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE

Download

Trail photos

Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE

Author

Trail stats

Distance
5.96 mi
Elevation gain
2,638 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,638 ft
Max elevation
4,250 ft
TrailRank 
32
Min elevation
1,728 ft
Trail type
Loop
Time
4 hours 39 minutes
Coordinates
145
Uploaded
January 17, 2021
Recorded
January 2021
Be the first to clap
Share

near Casoli, Toscana (Italia)

Viewed 276 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE Photo ofIL MONTE MATANNA DALLA CRESTA SUD OVEST - SALITA INVERNALE

Itinerary description

Bella salita invernale sul Matanna dalla cresta sud ovest purtroppo rovinata dalla fitta nebbia. Per vedere come è il panorama quando è sereno vi rimando alla gita titolata “Il monte Matanna dalla cresta sud ovest + Monte Nona” percorsa il 20 Dicembre 2020.
Oggi neve ben trasformata quindi da farsi con piccozza e ramponi almeno nel tratto di cresta e lungo la discesa verso la Foce del Pallone…ovviamente le condizioni della neve cambiano!.
Partendo dalla località Tre Scolli (sopra Casoli) si prende il CAI 106 fino alla Foce di San Rocchino e da li il CAI 121 / 3 che inizia alla destra della cappella. Arrivati alla Foce di Grattaculo si ignorano il sentiero CAI 121 che scende verso sinistra che porterebbe a Pomezzana e il sentiero CAI 3 di destra che porterebbe alla Foce del Pallone e si prende il sentiero che prosegue dritto (indicazione Alpe della Grotta).
Si risale il sentiero in mezzo al bosco finché, una volta usciti allo scoperto, si inizia ad intravedere la cresta sud ovest del Matanna che si intende risalire.
Si esce dal sentiero quando si ritiene opportuno mirando ai primi affioramenti rocciosi.
La cresta sud ovest del Matanna è una via di salita alternativa alla via normale decisamente più interessante e, tempo permettendo, più panoramica in quanto si svolge lungo l’unico versante dirupato di questa montagna. Non ci sono particolari difficoltà tecniche (non supera mai il primo grado) a parte a circa metà cresta dove è presente un risalto ripido e alto circa 5 metri con difficoltà di 2 grado piuttosto esposto.
Senza neve e ghiaccio lo si affronta anche direttamente ma oggi è stato preferibile aggirarlo da destra scendendo di poco il filo di cresta e risalendo successivamente il ripido pendio senza una via obbligata ma facendo attenzione ai numerosi lastroni presenti sotto la neve nella quale, se non è sufficientemente spessa, le punte dei ramponi non affondano.
Arrivati sulla cima del Matanna si scende verso la Foce del Pallone seguendo le orme lasciate dai precedenti escursionisti in quanto con la neve i segni a vernice della la via normale non si vedono.
Essendo una via di salita abbastanza frequentata e vista l’esposizione a sud est è facile trovare neve ben trasformata, pressata dal calpestio e quindi molto dura di conseguenza, pur trattandosi di un pendio senza pericoli e neppure troppo inclinato, è molto consigliabile affrontare la discesa con i ramponi.
Arrivati alla Foce del Pallone si prende il sentiero CAI 3 che riporta alla Foce di Grattaculo chiudendo così l’anello e da li, per il sentiero percorso all’andata, si torna al punto di partenza.

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 2,611 ft
Photo ofSan Rocchino

San Rocchino

Alla cappella di San Rocchino si prende a destra il CAI 121 - 3

PictographWaypoint Altitude 2,802 ft
Photo ofFoce di Grattaculo

Foce di Grattaculo

Alla Foce di Grattaculo si prende il sentiero a dritto. Quello di destra sarà percorso al ritorno quello di sinistra invece porta a Pomezzana

PictographWaypoint Altitude 2,961 ft
Photo ofSentiero

Sentiero

Il sentiero che sale dalla Foce di Grattaculo che porta, usciti dal bosco, all'attacco della cresta sud ovest del Matanna

PictographWaypoint Altitude 3,514 ft
Photo ofAttacco cresta

Attacco cresta

Usciti dal bosco si esce dal sentiero quando si crede mirando alle prime roccette della cresta

PictographWaypoint Altitude 3,715 ft
Photo ofCresta sud ovest Matanna

Cresta sud ovest Matanna

Cresta sud ovest Matanna. La nebbia fitta copre il panorama ma la neve è sufficientemente trasformata

PictographWaypoint Altitude 3,773 ft
Photo ofCresta sud ovest Matanna

Cresta sud ovest Matanna

Cresta finora percorsa (fin dove si riesce a vedere!) . Presenti cornici

PictographWaypoint Altitude 3,790 ft
Photo ofCresta sud ovest Matanna Photo ofCresta sud ovest Matanna

Cresta sud ovest Matanna

A circa metà cresta un risalto di 5 metri esposto nella parte alta. In condizioni estive si può affrontare direttamente con la neve abbiamo preferito aggirarlo da destra per poi riprendere il filo di cresta

PictographWaypoint Altitude 3,921 ft
Photo ofCresta sud ovest Matanna

Cresta sud ovest Matanna

Si aggira il risalto e si risale il ripido pendio facendo attenzione ai numerosi lastroni ricoperti dal ghiaccio e dalla neve

PictographWaypoint Altitude 4,088 ft
Photo ofVetta Monte Matanna (1318 metri) Photo ofVetta Monte Matanna (1318 metri)

Vetta Monte Matanna (1318 metri)

PictographWaypoint Altitude 3,622 ft
Photo ofVia normale

Via normale

In discesa dalla via normale. Neve abbondante e ben compatta.

PictographWaypoint Altitude 3,547 ft
Photo ofFoce del Pallone

Foce del Pallone

La maestà alla Foce del Pallone

PictographWaypoint Altitude 2,616 ft
Photo ofAgriturismo il Paesaggio

Agriturismo il Paesaggio

Veduta della cresta sud del Monte Gevoli

Comments

    You can or this trail