Activity

Da Carona a Cima Grabiasca (canale nord)

Download

Trail photos

Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord) Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord) Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord)

Author

Trail stats

Distance
16.47 mi
Elevation gain
5,984 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
5,984 ft
Max elevation
8,846 ft
TrailRank 
37
Min elevation
4,028 ft
Trail type
Loop
Time
10 hours 17 minutes
Coordinates
10997
Uploaded
March 7, 2023
Recorded
March 2023
Be the first to clap
Share

near Pagliari, Lombardia (Italia)

Viewed 307 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord) Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord) Photo ofDa Carona a Cima Grabiasca (canale nord)

Itinerary description

𝐃𝐚 Carona (BG) 𝐚 Monte Grabiasca (anticima - canale nord e discesa dalla normale)
𝐓𝐢𝐩𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚: alpinismo 🗻⛏️
𝐏𝐮𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐧𝐳𝐚: 🅿️ Carona (BG)
𝐃𝐢𝐬𝐥𝐢𝐯𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐩𝐨𝐬𝐢𝐭𝐢𝐯𝐨: 1700 mt
𝐀𝐥𝐭𝐢𝐭𝐮𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐦𝐚𝐱: 2670mt
𝐊𝐢𝐥𝐨𝐦𝐞𝐭𝐫𝐢 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 24,5 km
𝐎𝐫𝐞 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐢: 7,5 ore di movimento, totali 10 ore
𝐃𝐢𝐟𝐟𝐢𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚': difficile 🔴

Lasciata l’auto a Carona (parcheggio 2 euro) si segue la comoda strada fino al rif. Calvi (8 km). Dal rifugio si prende il sentiero a sinistra, si supera il lago Rotondo fino a raggiungere una piccola baita. Proseguendo lungo la traccia si risale il pendio sulla destra fino a raggiungere la parete nord del Monte Grabiasca. (fate attenzione perché il primo canale che vedrete è il canale Nord-Ovest, dovete proseguire ancora prima di vedere l’evidente canale nord). Il canale non presenta troppe difficoltà, nel primo tratto ha una pendenza di circa 40°/45° mentre alla fine circa l’uscita arriva anche a 50/55° in base anche alla quantità di neve presente. Nel nostro caso nell’ultimo tratto del canale era presente un piccolo salto (dove è presente una cordino per aiutarsi) che abbiamo aggirato sulla destra. Nel complesso la neve era a tratti sfondosa ma portante. All’uscita del canale si risale sulla destra fino a raggiungere sulla cresta la croce dell’anticima del Monte Grabiasca (la vera cima però è sul lato opposto, che per via del tempo, delle energie e della poca neve non ce la siamo sentiti di affrontare). Raggiunta la vetta si scende dalla via normale sul versante opposto puntando a vista il rifugio Calvi, in questo tratto non abbiamo avuto nessun tipo di problema perché la neve era ben assestata ed erano presenti già delle tracce del giorno prima. Arrivati al rifugio si prosegue sempre sulla strada dell’andata fino a raggiungere il punto di partenza. Escursione non banale, da non sottovalutare soprattutto per l’impegno fisico (25 km, 1700 D+), come sempre picche, ramponi e casco obbligatori e il consiglio è di avere alla portata un cordino per un eventuale sicura nell’ultimo tratto dove in base alla quantità di neve è presente il salto.

Comments

    You can or this trail