Activity

Anello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno

Download

Trail photos

Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno

Author

Trail stats

Distance
7.56 mi
Elevation gain
4,108 ft
Technical difficulty
Experts only
Elevation loss
4,108 ft
Max elevation
5,663 ft
TrailRank 
56
Min elevation
3,041 ft
Trail type
Loop
Moving time
4 hours 2 minutes
Time
6 hours 15 minutes
Coordinates
2239
Uploaded
September 13, 2021
Recorded
September 2021
Share

near Arni, Toscana (Italia)

Viewed 256 times, downloaded 10 times

Trail photos

Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno Photo ofAnello Arni, M.te Sumbra, M.te Fiocca (crinale nord ovest), Passo Sella e ritorno

Itinerary description

Una premessa. L'anello fino al monte Fiocca sarebbe un trekking di media difficoltà, ma lasciando il 144 ed effettuando il crinale cresta nord ovest dopo la cima si trovano numerosi tratti molto esposti e difficili su roccia e paleo insidioso anche di 2.o grado. Alcuni passaggi sono stretti con scarpate suo due lati. Da fare solo in periodo estivo e con condizioni meteo ottimali e senza soffrire di vertigini. Serve piede fermo. Sconsigliato a chi è un normale camminatore e non ha mai affrontato tratti pericolosi. Chi non se la sente riscende dal Fiocca e prende il 144.

Si parte dalla piazzola di Arni e dopo un breve tratto di asfalto inizia presso un caseggiato il sentiero 144. Serve gamba pronta e un po' di allenamento in quanto i primi 1500mt hanno una pendenza importante tra il 20 e il 30 per cento. Si cammina poi sul crinale, la segnaletica lascia un po' a desiderare aiutatevi con gli ometti di pietra che trovate perché la vernice costa 😀 e in quel tratto i segni sono sbiaditi.Si arriva al Fato Nero una faggeta molto bella.Prima del Fato Nero ci sono però due passaggi ferrati ma di una semplicità estrema. All'ingresso della faggeta tenetevi a sx non proseguite a dx perché scendete e dovrete tornare indietro come ho fatto io. Usciti dalla faggeta si sale un po' a sx fino ad arrivare ad un bivio. Si prosegue a sx per il passo Fiocca. Si giunge li camminando su dei lastroni. Paesaggio lunare con viste bellissime. Si prende il 145 a dx e si sale sul Sumbra. Sinceramente non lo sapevo e mi sono portato il kit da ferrata, ma la Malfatti è molto semplice. Un corrimano lungo il sentiero forse più utile con condizioni meteo avverse specie di inverno. Sinceramente le Apuane offrono cime ben più difficili e non attrezzate per nulla.Si riscende per lo stesso tratto e tornati al passo Fiocca stavolta si sale sulla cima omonima lasciando il 144. Dalla cima potrete tornare indietro fino al passo e continuare il 144 fino al passo Sella, altrimenti seguite la mia traccia perché il sentiero non è segnato e armatevi di nervi saldi e di un buon spirito di avventura perché prima di ricongiungersi al 144 dovrete penare 😀 un po'.
Alcuni tratti sono molto esposti e coperti da paleo insidioso. La cresta nord ovest è molto pericolosa. Non è sempre facile trovare appigli dove mettere il piede fermo. il fatto che il sentiero non è segnato ne aumenta la difficoltà.
Passati quelli che chiamerei i tre salti di roccia ritroviamo il 144 e si arriva al passo Sella. La via di rientro per la chiusura dell'anello passa per la strada di cava negli ultimi tre chilometri. Sinceramente mulattiere e asfaltate non le prediligo, ma stavolta vista la durezza del percorso l'ho accettata volentieri per un rientro per così dire defaticante. Buon divertimento!

Waypoints

PictographPanorama Altitude 3,896 ft
Photo ofcrinale sentiero 144

crinale sentiero 144

attenzione ai segni che si vedono male

PictographPanorama Altitude 4,233 ft
Photo ofarni

arni

dopo 1,5 km di ascesa e oltre 250 m di dislivello

PictographPanorama Altitude 4,634 ft
Photo ofspuntano il fato nero, fiocca e sumbra

spuntano il fato nero, fiocca e sumbra

PictographIntersection Altitude 4,773 ft
Photo ofpiccolo e semplice tratto attrezzato prima della faggeta

piccolo e semplice tratto attrezzato prima della faggeta

PictographIntersection Altitude 4,790 ft
Photo offato nero

fato nero

PictographPanorama Altitude 4,837 ft
Photo offine faggeta

fine faggeta

PictographIntersection Altitude 4,778 ft
Photo ofbivio 144

bivio 144

PictographPanorama Altitude 4,789 ft
Photo ofm.Sumbra

m.Sumbra

PictographIntersection Altitude 5,068 ft
Photo ofpasso Fiocca

passo Fiocca

PictographRisk Altitude 5,228 ft
Photo ofinizio ferrata

inizio ferrata

PictographRisk Altitude 5,376 ft
Photo ofsecondo tratto

secondo tratto

PictographFauna Altitude 5,626 ft
Photo ofle capre aspettano...

le capre aspettano...

PictographSummit Altitude 5,622 ft
Photo ofm.te Sumbra

m.te Sumbra

PictographPanorama Altitude 5,120 ft
Photo ofper il m.Fiocca

per il m.Fiocca

PictographSummit Altitude 5,530 ft
Photo ofm.te Fiocca 1714

m.te Fiocca 1714

PictographRisk Altitude 5,320 ft
Photo ofpassaggio esposto

passaggio esposto

PictographPanorama Altitude 5,261 ft
Photo ofsumbra e fiocca dal crinale dopo i passaggi difficili

sumbra e fiocca dal crinale dopo i passaggi difficili

PictographIntersection Altitude 5,011 ft
Photo ofsegnavia sentiero di rientro

segnavia sentiero di rientro

PictographIntersection Altitude 4,903 ft
Photo ofpasso Sella

passo Sella

PictographPanorama Altitude 4,911 ft
Photo ofFiocca e Sumbra da p.sso Sella

Fiocca e Sumbra da p.sso Sella

Comments

    You can or this trail