Activity

ALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO

Download

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO

Author

Trail stats

Distance
5.48 mi
Elevation gain
2,874 ft
Technical difficulty
Easy
Elevation loss
2,874 ft
Max elevation
5,668 ft
TrailRank 
49
Min elevation
3,597 ft
Trail type
Loop
Time
8 hours 19 minutes
Coordinates
241
Uploaded
July 12, 2021
Recorded
July 2021
Share

near Vinca, Toscana (Italia)

Viewed 1014 times, downloaded 15 times

Trail photos

Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO Photo ofALPI APUANE: LA TRAVERSATA DEL MONTE CONTRARIO

Itinerary description

Per ricevere la relazione dettagliata inviare un messaggio privato oppure contattarmi su messenger

Waypoints

PictographWaypoint Altitude 3,597 ft
Photo ofInizio CAI 180

Inizio CAI 180

Dal Rifugio Donegani si percorre in discesa un breve tratto su asfalto dopo di che si prende il piacevole e bel sentiero CAI 180 che sale a tratti ripido verso il Rifugio Orto di Donna

PictographWaypoint Altitude 4,861 ft
Photo ofCAI 180

CAI 180

Il CAI 180 arriva proprio sotto il Rifugio Orto di Donna

PictographWaypoint Altitude 4,914 ft
Photo ofRifugio Orto di Donna Photo ofRifugio Orto di Donna Photo ofRifugio Orto di Donna

Rifugio Orto di Donna

Dal rifugio si prende il CAI 186 / 179 in salita verso la "testata" dei Pradacetti. Dopo poco si arriva al bivio e si prende a sinistra il CAI 186

PictographWaypoint Altitude 5,318 ft
Photo of'testata' dei Pradacetti

'testata' dei Pradacetti

Si arriva nei pressi del canale dei Pradacetti. Si prosegue seguendo la cresta verso il Passo delle Pecore molto esposta sulla destra. Nella foto veduta del Contrario in primo piano e della cresta che si salirà e più lontano del Cavallo

PictographWaypoint Altitude 5,291 ft
Photo ofCresta 'testata' dei Pradacetti / Passo delle Pecore

Cresta 'testata' dei Pradacetti / Passo delle Pecore

Uno sguardo indietro: in primo piano la Forbice, più lontano il Grondilice e ancora più lontana la cresta Garnerone

PictographWaypoint Altitude 5,284 ft
Photo ofPlacca esposta Photo ofPlacca esposta

Placca esposta

Ad un certo punto siamo obbligati a scendere dalla cresta per un salto presente pericoloso. Si prosegue su esile cengia rocciosa percorrendo una placca esposta e molto inclinata nella quale ultima parte (circa 4 metri) non sono presenti appigli per le mani. Se non ci si sente sicuri meglio scendere ancora più in basso

PictographWaypoint Altitude 5,262 ft
Photo ofCresta 'testata' dei Pradacetti / Passo delle Pecore

Cresta 'testata' dei Pradacetti / Passo delle Pecore

Poco prima del Passo delle Pecore. Nella foto il Contrario ancora più vicino e la sua cresta est

PictographWaypoint Altitude 5,042 ft
Photo ofPasso delle Pecore

Passo delle Pecore

Si scende al Passo e si risale seguendo una traccia, si entra nel boschetto e si risale il ripidissimo pendio erboso evitando cosi la cortina rocciosa che sta alla base

PictographWaypoint Altitude 5,365 ft
Photo ofRisalita pendio verso cresta est Contrario

Risalita pendio verso cresta est Contrario

Su ottimo paleo si risale il ripidissimo pendio per una cinquantina di metri

PictographWaypoint Altitude 5,405 ft
Photo ofCresta ovest Contrario Photo ofCresta ovest Contrario Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

Risalito il pendio si raggiunge un panoramico ripiano. Si prosegue seguendo per un breve tratto tracce di capra e si supera di poco la prima roccia della cresta

PictographWaypoint Altitude 5,414 ft
Photo ofCresta ovest Contrario Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

Superato la prima parte rocciosa si risale subito su terreno ripido e rotto mirando ai primo spuntoni rocciosi (vedere seconda foto) e poi si sale tenendo la sinistra fino al filo di cresta

PictographWaypoint Altitude 5,370 ft
Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

Si raggiunge il filo di cresta subito molto affilato e inizialmente in leggera salita. Sul versante della Valle degli Alberghi la parete precipita verticale per tutta la lunghezza della cresta per circa 300 metri

PictographWaypoint Altitude 5,376 ft
Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

L'affilata cresta del Contrario. Inizialmente la roccia è buona anche se va testata sempre con attenzione

PictographWaypoint Altitude 5,387 ft
Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

...successivamente, quando spiana, presenta roccia rotta ed è sempre affilata

PictographWaypoint Altitude 5,444 ft
Photo ofCresta ovest Contrario - aggiramento intaglio Photo ofCresta ovest Contrario - aggiramento intaglio

Cresta ovest Contrario - aggiramento intaglio

Noi per errore siamo scesi un pò prima ma comunque percorrendo la cresta si arriva ad un liscio intaglio non scendibile. Si scende seguendo tracce di capra di qualche metro e si risale la ripida rampa erbosa per poi riguadagnare il filo di cresta

PictographWaypoint Altitude 5,569 ft
Photo ofCresta ovest Contrario Photo ofCresta ovest Contrario

Cresta ovest Contrario

Raggiunto il filo di cresta nuovamente si risale per placche esposte ed inclinate che si sfogliano e si raggiunge la cima del Contrario

PictographWaypoint Altitude 5,596 ft
Photo ofVetta Monte Contrario (1789 metri) Photo ofVetta Monte Contrario (1789 metri) Photo ofVetta Monte Contrario (1789 metri)

Vetta Monte Contrario (1789 metri)

PictographWaypoint Altitude 5,653 ft
Photo ofDiscesa monte Contrario Photo ofDiscesa monte Contrario

Discesa monte Contrario

Dalla cima si scende di poco l'evidente canale erboso e si costeggiano le rocce altrimenti non scendibili direttamente dalla cima. Costeggiato questo breve tratto seguendo tracce di capre ci si riporta sulla sella soprastante erbosa e si scende la cresta aggirando un risalto sulla destra seguendo una cengetta erbosa. Si arriva cosi ad una foce

PictographWaypoint Altitude 5,647 ft
Photo ofDiscesa monte Contrario

Discesa monte Contrario

Arrivati alla foce una parete va aggirata al fine di arrivare alla Foce di Monte Cavallo. A regola andrebbe salita seguendo una lingua erbosa fra placche esposte (vedere foto precedente) ma noi, visto che la nebbia aveva bagnato il paleo, abbiamo preferito salire per larga rampa erbosa da sinistra

PictographWaypoint Altitude 5,614 ft
Photo ofDiscesa monte Contrario

Discesa monte Contrario

Salita la rampa erbosa si va verso destra in esposizione e si scende con attenzione un canaletto continuando poi a dritto disarrampicando fino alla Foce di Monte Cavallo

PictographWaypoint Altitude 5,577 ft
Photo ofFoce di Monte Cavallo (1703 metri) Photo ofFoce di Monte Cavallo (1703 metri) Photo ofFoce di Monte Cavallo (1703 metri)

Foce di Monte Cavallo (1703 metri)

Arrivati alla Foce di Monte Cavallo si scende l' abbastanza ripido pendio erboso. Nella seconda foto la linea di discesa che va seguita per scendere la cresta est del Contrario fino alla Foce di Monte Cavallo (foto fatta scendendo dal Cavallo durante un'escursione successiva con tempo sereno)

PictographWaypoint Altitude 5,536 ft
Photo ofDiscesa verso CAI 178

Discesa verso CAI 178

In basso si vede il CAI 178. Si scende per pendio abbastanza ripido ma non troppo dalla Foce di Monte Cavallo

PictographWaypoint Altitude 5,214 ft
Photo ofDiscesa verso CAI 178

Discesa verso CAI 178

PictographWaypoint Altitude 5,079 ft
Photo ofCAI 178

CAI 178

La Foce di monte Cavallo e il pendio sceso visti dal CAI 178

PictographWaypoint Altitude 4,947 ft
Photo ofCAI 178

CAI 178

Il Bivacco K2 visto dal CAI 178

PictographWaypoint Altitude 4,943 ft
Photo ofCAI 179

CAI 179

Percorrendo il CAI 178 si torna al rifugio Orto di Donna, si riprende il CAI 179 / 186 ma al bivio questa volta si prende a destra il 179 che ci conduce a Foce a Giovo

PictographWaypoint Altitude 4,932 ft
Photo ofCAI 179

CAI 179

Dal CAI 179 bella veduta sulla cresta Garnerone

PictographWaypoint Altitude 4,929 ft
Photo ofCAI 179

CAI 179

Nei pressi di Foce di Giovo

PictographWaypoint Altitude 4,898 ft
Photo ofFoce di Giovo Photo ofFoce di Giovo

Foce di Giovo

Da Foce di Giovo si prende il CAI 37 che si percorre fino al Rifugio Donegani da dove siamo partiti

Comments

    You can or this trail