Activity

Val Maira. Colle Ciarbonet

Download

Trail photos

Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet

Author

Trail stats

Distance
20.07 mi
Elevation gain
4,396 ft
Technical difficulty
Difficult
Elevation loss
4,213 ft
Max elevation
7,082 ft
TrailRank 
32
Min elevation
3,898 ft
Trail type
One Way
Time
3 hours 55 minutes
Coordinates
2691
Uploaded
August 10, 2020
Recorded
August 2020
Be the first to clap
Share

near Frere, Piemonte (Italia)

Viewed 198 times, downloaded 3 times

Trail photos

Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet Photo ofVal Maira. Colle Ciarbonet

Itinerary description

La Val Maira è una splendida valle del Cuneese... incastonata tra le alte vette che la dividono dalla Valle Stura, la Val Grana e a Nord la Val Varaita. È un posto meraviglioso... ancora poco conosciuto dalla grande massa del turismo ma proprio per questo ancora più affascinante e selvaggio. Per noi amanti della mtb è un paradiso... pensate che queste valli sono tutte collegate fra loro ( e la Francia pure...) da strade militari, sentieri e mulattiere. Per chi ha gamba questo è il posto ideale. Tenete comunque presente che la zona è alquanto impervia e quindi i dislivelli e le distanze da in fondo alla valle ai punti più alti dei giri sono importanti. Questo giro è un esempio delle tantissime salite che ci sono in questa zona... partendo da Acceglio si raggiunge il Colle dopo 11km e 1000 metri di dislivello... la salita è ben pedalabile e costante ... ma naturalmente occorre un po’ di allenamento!! ATTENZIONE: il giro per i pedalatori che amano l’XC e il Trail è una andata e ritorno... perché il sentiero che la traccia mi ha fatto fare in discesa è INFATTIBILE a meno che uno non abbia una VERA bici da Enduro o DH e ottime doti da discesista. È veramente SOLO per Enduristi molto esperti e con bici adatte. Il sottoscritto con la Front l’ha fatto tutto a piedi! Il Gps in mezzo al bosco ha perso i satelliti e questo è il motivo delle linee dritte impazzite ma per il matto ( o il manicaccio ...) che lo vuole fare non si può sbagliare... direzione sorgenti del Maira.
Mentre si sale ci sono almeno tre ottimi rifugi dove si può pranzare a patto di rientrare per la stessa via naturalmente. Non ho visto fontane o punti acqua ... ma se si fa una andata e ritorno il giro è molto corto e in due orette si è già rientrati alla base.

Comments

    You can or this trail