Activity

Val Jumela

Download

Trail photos

Photo ofVal Jumela Photo ofVal Jumela Photo ofVal Jumela

Author

Trail stats

Distance
18.24 mi
Elevation gain
3,881 ft
Technical difficulty
Moderate
Elevation loss
3,967 ft
Max elevation
7,944 ft
TrailRank 
36 3.3
Min elevation
4,286 ft
Trail type
One Way
Coordinates
1040
Uploaded
September 30, 2020
Recorded
September 2020
  • Rating

  •   3.3 1 review

near Canazei, Trentino-Alto Adige (Italia)

Viewed 1033 times, downloaded 44 times

Trail photos

Photo ofVal Jumela Photo ofVal Jumela Photo ofVal Jumela

Itinerary description

Bella quanto impegnativa cicloescursione in Val Jumela, valle secondaria della Val di Fassa. La principale difficoltà sta nell'affrontare l'erta salita che conduce alla Sella Brunech, che con i suoi 2428m rappresenta il punto più alto raggiunto in questo tour.
Partenza da Canazei, si ridiscende la Val di Fassa fino a Pozza utilizzando la bella ciclabile che corre lungo il torrente Avisio. Giunti in prossimità dell'abitato si lascia la ciclabile per attraversare il paese e dirigerci verso la Val San Nicolò. Prima di arrivare a Malga Crocifisso, abbandoniamo l'asfalto per iniziare a salire su una forestale dalle pendenze accettabili. In questo tratto si attraversa un bel bosco costituito prevalentemente da abeti rossi. A tratti il bosco si interrompe e si aprono radure dalle quali è possibile ammirare gli imponenti torrioni del Sasso delle Dodici e del Sasso delle Undici. Al termine della forestale, prima di imboccare il sentiero, la vista si apre sulla Val di Fassa, con lo spettacolare gruppo del Catinaccio/Rosengarten a fare da cornice. Dopodiché si prende il suddetto sentiero per Malga Jumela. Quasi tutto in salita, sempre pedalabile tranne alcuni punti e sempre immerso tra le conifere. Giunti alla malga, ha inizio la salita più impegnativa. Da questo punto, infatti, le pendenze aumentano sempre di più, fino ad arrivare al limite della pedalibilità. I panorami, però, sanno ripagare gli sforzi fatti. Giunti sulla sella, infatti, è possibile ammirare il Gruppo del Sella col Sasso Pordoi in bella mostra, ancora il gruppo del Catinaccio/Rosengarten e il Latemar alle nostre spalle. Salendo (a piedi) qualche metro su uno dei due versanti che giungono alla sella, sarà possibile vedere anche la regina delle Dolomiti, la Marmolada.
Se la salita aveva pendenze estreme, non è da meno la discesa. Niente di tecnico, ma la picchiata a valle si fa in un lampo. Dopo la prima rampa, si incontrano i due rifugi: Tobià del Giagher e il Ciampac. Si prosegue in direzione di Alba. Quasi al termine della discesa, però, imbocchiamo un sentiero mediamente tecnico che ci riporta in centro a Canazei.

Comments  (2)

  • d.lotti1822 Jul 5, 2023

    I have followed this trail  verified  View more

    Oggi ho seguito questo percorso rispetto al quale rilevo però la sostanziale impraticabilità del sentiero che parte dalla fine della forestale (indicata da Seraffo85 nel 2020) fino alla malga Jumela (di fatto sparisce nella vegetazione, pare impraticabile anche a piedi). Per completare l’anello consiglio di salire alla Malga Jumela dal parco giochi di Pozza di Fassa deviazione su sentiere 644 (vedasi percorso denominato “val Jumela sella Brunech Ciampac”)

  • Photo of Seraffo85
    Seraffo85 Jul 6, 2023

    Grazie dell'aggiornamento d.lotti1822; probabilmente non è un sentiero molto frequentato e le abbondanti nevicate dell'inverno 2021, con conseguenti crolli di rami e alberi, hanno fatto il resto. Peccato perché trovai questo itinerario su un opuscolo della val di Fassa recuperato nell'albergo dove alloggiavo.

You can or this trail